• Juniores Provinciali GIR.B
  • Terranuovese
  • 3 - 0
  • Indomita Quarata


TERRANUOVESE: Ippoliti 6, Centi 7, Righi 6,5 (80' Dori ng), Bonatti 6,5 (72' Bimbi 6), Chimentelli 6, Noferi 6, Esposito 5 (53' Postiglione 6,5), Rabizzi 6,5, Bracci 6, Chisci 7,5, Frongillo 6,5 (65' Alberti 6). A disp.: Nocentini, Scaramucci, Petri. All.: Leandro D'Addona.
INDOM.QUARATA: Leonessi 5,5, Grotti 5,5 (50' Cioni 6), Barbini 6, Frangipani 5,5, Galli 5, Parolai 5, Fabbriciani 5,5, Iacomoni 6, Bertoletti 5 (81' Parnetti ng), D'Antonio 6, Vanni 6 (63' Liparolo 6). A disp.: Fabbriciani G., Marchetti, Brasola, Agbonlahor. All.: Antonio Paduano.

ARBITRO: Giordano di Arezzo.

RETI: 17' Frongillo, 79' Centi, 85' Chisci.



La Terranuovese saluta l'inizio del campionato e la festa paesana del Perdono imponendosi al Comunale per 3-0 contro l'Indomita Quarata. Partita bella e combattuta disputata da una Terranuovese spietata sottoporta e dalla squadra avversaria che avrebbe sicuramente meritato di segnare il gol della bandiera per le occasioni avute. I padroni di casa al comando di Leandro D'Addona si sono presentati con un 4-4-2 bugiardo, perché in fase offensiva Chisci ha svolto il ruolo di punta in un efficace 4-3-3. Il Quarata si è schierato secondo un 4-2-3-1 che ha garantito poca copertura sugli esterni, dove la Terranuovese ha espresso un gran gioco e costruito le azioni che hanno portato alle reti segnate. Dopo appena sessanta secondi di gioco la Terranuovese imbastisce con Rabizzi, Bracci e Chisci un contropiede che permette a Frongillo di calciare a rete da dentro l'area, ma l'attaccante sciupa l'occasione. Al 5' Frongillo penetra in area e scarica per Esposito, ma Leonessi ci mette il guantone e devia in corner. Al 17' Chisci scodella un pallone in area sul quale si avventa Frongillo che firma il gol dell' 1-0. La reazione degli ospiti è immediata: al 22' Vanni crossa per Bertoletti che di testa colpisce il palo. La palla torna poi lentamente tra le braccia di un Ippoliti che non aveva potuto far altro che restare a guardare. Al 25' è Fabbriciani a provarci da fuori, ma la sua conclusione finisce alta sopra la traversa. Brava e fortunata al 40' la retroguardia biancorossa che dopo l'uscita leggera di Ippoliti sulla punizione defilata di D'Antonio riesce a rimediare in corner. Incredibilmente, ed ecco perché Giordano si becca l'insufficienza piena, il primo tempo termina con cinque minuti di anticipo (40 anziché 45). Dopo lo spavento nei minuti finali del primo tempo sono i padroni di casa a rendersi pericolosi ad inizio ripresa: al 49' Frongillo scaglia un diagonale verso la porta di Leonessi che, non riuscendo a trattenere la sfera, costringe i compagni di reparto agli straordinari per liberare l'area di rigore. Al 52' Iacomoni scocca un bel tiro dalla distanza, ed Ippoliti è bravo a rifugiarsi in corner. L'intensità di gioco della Terranuovese cresce con il passare dei minuti e si sviluppa soprattutto lungo le fasce laterali. Al 62' ed al 63' la difesa del Quarata spazza via prima sul cross del neo entrato Postiglione e poi su quello di Righi. Al 65' Chisci, imbeccato da Postiglione, fallisce una ghiotta occasione, mentre al 69' è il salvataggio sulla linea di Galli a negargli la gioia del gol. Al 79' arriva il meritato raddoppio dei padroni di casa grazie all'imperioso colpo di testa di Centi, bravissimo nello sfruttare un cross dalla destra di Chisci. Sei minuti dopo il numero dieci biancorosso chiude la partita con un gol di pregevole fattura, a coronamento di un'ottima prestazione. La squadra allenata da D'Addona è apparsa più pronta fisicamente e preparata in modo migliore sul piano tattico, anche se ancora ci sono delle sbavature nei meccanismi difensivi ancora in fase di rodaggio. Ottimo il filtro a centrocampo offerto da Rabizzi e Bonatti, due incontristi dai piedi di velluto. Interessante anche la spinta offensiva proposta soprattutto nella ripresa dai terzini Centi e Righi, frecce pungenti aggiunte alla faretra di D'Addona. La squadra ospite è apparsa ancora lenta e scombussolata in ogni reparto, anche se si sono intraviste delle buone basi su cui lavorare, soprattutto nella seconda parte del primo tempo.
CALCIATOREPIU': Chisci (Terranuovese). Il numero dieci biancorosso classe ‘92 ha vissuto una settimana travagliata, viste le incomprensioni sorte con l'allenatore della prima squadra della Terranuovese. Non ne risente minimamente in campo, ed i grandi giocatori si riconoscono anche da questo. Fa segnare i compagni e, dopo qualche tentativo andato vuoto, chiude la gara con una rete da applausi.

Claudio Cucciatti TERRANUOVESE: Ippoliti 6, Centi 7, Righi 6,5 (80' Dori ng), Bonatti 6,5 (72' Bimbi 6), Chimentelli 6, Noferi 6, Esposito 5 (53' Postiglione 6,5), Rabizzi 6,5, Bracci 6, Chisci 7,5, Frongillo 6,5 (65' Alberti 6). A disp.: Nocentini, Scaramucci, Petri. All.: Leandro D'Addona.<br >INDOM.QUARATA: Leonessi 5,5, Grotti 5,5 (50' Cioni 6), Barbini 6, Frangipani 5,5, Galli 5, Parolai 5, Fabbriciani 5,5, Iacomoni 6, Bertoletti 5 (81' Parnetti ng), D'Antonio 6, Vanni 6 (63' Liparolo 6). A disp.: Fabbriciani G., Marchetti, Brasola, Agbonlahor. All.: Antonio Paduano.<br > ARBITRO: Giordano di Arezzo.<br > RETI: 17' Frongillo, 79' Centi, 85' Chisci. La Terranuovese saluta l'inizio del campionato e la festa paesana del Perdono imponendosi al Comunale per 3-0 contro l'Indomita Quarata. Partita bella e combattuta disputata da una Terranuovese spietata sottoporta e dalla squadra avversaria che avrebbe sicuramente meritato di segnare il gol della bandiera per le occasioni avute. I padroni di casa al comando di Leandro D'Addona si sono presentati con un 4-4-2 bugiardo, perch&eacute; in fase offensiva Chisci ha svolto il ruolo di punta in un efficace 4-3-3. Il Quarata si &egrave; schierato secondo un 4-2-3-1 che ha garantito poca copertura sugli esterni, dove la Terranuovese ha espresso un gran gioco e costruito le azioni che hanno portato alle reti segnate. Dopo appena sessanta secondi di gioco la Terranuovese imbastisce con Rabizzi, Bracci e Chisci un contropiede che permette a Frongillo di calciare a rete da dentro l'area, ma l'attaccante sciupa l'occasione. Al 5' Frongillo penetra in area e scarica per Esposito, ma Leonessi ci mette il guantone e devia in corner. Al 17' Chisci scodella un pallone in area sul quale si avventa Frongillo che firma il gol dell' 1-0. La reazione degli ospiti &egrave; immediata: al 22' Vanni crossa per Bertoletti che di testa colpisce il palo. La palla torna poi lentamente tra le braccia di un Ippoliti che non aveva potuto far altro che restare a guardare. Al 25' &egrave; Fabbriciani a provarci da fuori, ma la sua conclusione finisce alta sopra la traversa. Brava e fortunata al 40' la retroguardia biancorossa che dopo l'uscita leggera di Ippoliti sulla punizione defilata di D'Antonio riesce a rimediare in corner. Incredibilmente, ed ecco perch&eacute; Giordano si becca l'insufficienza piena, il primo tempo termina con cinque minuti di anticipo (40 anzich&eacute; 45). Dopo lo spavento nei minuti finali del primo tempo sono i padroni di casa a rendersi pericolosi ad inizio ripresa: al 49' Frongillo scaglia un diagonale verso la porta di Leonessi che, non riuscendo a trattenere la sfera, costringe i compagni di reparto agli straordinari per liberare l'area di rigore. Al 52' Iacomoni scocca un bel tiro dalla distanza, ed Ippoliti &egrave; bravo a rifugiarsi in corner. L'intensit&agrave; di gioco della Terranuovese cresce con il passare dei minuti e si sviluppa soprattutto lungo le fasce laterali. Al 62' ed al 63' la difesa del Quarata spazza via prima sul cross del neo entrato Postiglione e poi su quello di Righi. Al 65' Chisci, imbeccato da Postiglione, fallisce una ghiotta occasione, mentre al 69' &egrave; il salvataggio sulla linea di Galli a negargli la gioia del gol. Al 79' arriva il meritato raddoppio dei padroni di casa grazie all'imperioso colpo di testa di Centi, bravissimo nello sfruttare un cross dalla destra di Chisci. Sei minuti dopo il numero dieci biancorosso chiude la partita con un gol di pregevole fattura, a coronamento di un'ottima prestazione. La squadra allenata da D'Addona &egrave; apparsa pi&ugrave; pronta fisicamente e preparata in modo migliore sul piano tattico, anche se ancora ci sono delle sbavature nei meccanismi difensivi ancora in fase di rodaggio. Ottimo il filtro a centrocampo offerto da Rabizzi e Bonatti, due incontristi dai piedi di velluto. Interessante anche la spinta offensiva proposta soprattutto nella ripresa dai terzini Centi e Righi, frecce pungenti aggiunte alla faretra di D'Addona. La squadra ospite &egrave; apparsa ancora lenta e scombussolata in ogni reparto, anche se si sono intraviste delle buone basi su cui lavorare, soprattutto nella seconda parte del primo tempo.<br ><b>CALCIATOREPIU': Chisci (Terranuovese)</b>. Il numero dieci biancorosso classe ‘92 ha vissuto una settimana travagliata, viste le incomprensioni sorte con l'allenatore della prima squadra della Terranuovese. Non ne risente minimamente in campo, ed i grandi giocatori si riconoscono anche da questo. Fa segnare i compagni e, dopo qualche tentativo andato vuoto, chiude la gara con una rete da applausi. Claudio Cucciatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI