• Giovanissimi B
  • Gracciano
  • 3 - 2
  • Luigi Meroni


GRACCIANO: Cianti, Virga, Petricci, Bertoli, Tronnolone, Gabellieri, Bulleri, Paolini, Virdis, Vaira, Pistolesi. A disp.: Alfieri, Bouhdal, Migliorini, Sabatino. All.: Claudio Biondi.

LUIGI MERONI: Gamberucci, D'Agosto Dav., Fineschi, Pucci, Danti, Panti, Carloni, Lusini, Atticciati, Pira, D'Agosto Dan. A disp.: Perugini, Vichi, Pifferi. All.: Roberto Fagioli.


RETI: 10' Virdis, 27' aut. Bertoli, 44' Pistolesi, 52' Bulleri, 58' aut. Vaira.



Il Gracciano, più per colpe proprie che per gli avversari, soffre contro un buon Meroni che dimostra di meritare il quarto posto in classifica (primo posto tra le squadre normali alle spalle delle scatenate Gracciano, Pianese e Valdarbia che stanno facendo campionato a sé): i padroni di casa mettono infatti a segno cinque reti, tre nella porta giusta e due in quella sbagliata. Dopo appena dieci minuti di gioco i ragazzi di mister Biondi si portano in vantaggio: lancio di Vaira da sinistra a destra, il pallone, deviato da un difensore, giunge sui piedi di Virdis che calcia al volo, diagonale splendido che non lascia scampo a Gamberucci. Ma a cinque minuti dal termine del primo tempo il Gracciano si complica la vita da solo: sugli sviluppi di una punizione per gli ospiti, la palla sbatte sulla traversa e Bertoli, nel tentativo di spazzare, insacca alle spalle del proprio portiere. Nella ripresa però il Gracciano entra determinato e al 44' si riporta in vantaggio grazie a Pistolesi che con un bel tiro di sinistro trafigge l'estremo difensore ospite. Continua il pressing del Gracciano che al 52', con Bulleri, festeggia il centounesimo gol in campionato: il centrocampista si accentra dalla sinistra e dal limite dell'area batte Gamberucci. Nel finale di gara, un'altra autogol, fissa il punteggio sul definitivo 3-2: stavolta lo sfortunato protagonista è Virga che devia in rete un cross dalla destra.

CALCIATORI PIU': Gabellieri e Bulleri.

GRACCIANO: Cianti, Virga, Petricci, Bertoli, Tronnolone, Gabellieri, Bulleri, Paolini, Virdis, Vaira, Pistolesi. A disp.: Alfieri, Bouhdal, Migliorini, Sabatino. All.: Claudio Biondi. <br >LUIGI MERONI: Gamberucci, D'Agosto Dav., Fineschi, Pucci, Danti, Panti, Carloni, Lusini, Atticciati, Pira, D'Agosto Dan. A disp.: Perugini, Vichi, Pifferi. All.: Roberto Fagioli. <br > RETI: 10' Virdis, 27' aut. Bertoli, 44' Pistolesi, 52' Bulleri, 58' aut. Vaira. Il Gracciano, pi&ugrave; per colpe proprie che per gli avversari, soffre contro un buon Meroni che dimostra di meritare il quarto posto in classifica (primo posto tra le squadre normali alle spalle delle scatenate Gracciano, Pianese e Valdarbia che stanno facendo campionato a s&eacute;): i padroni di casa mettono infatti a segno cinque reti, tre nella porta giusta e due in quella sbagliata. Dopo appena dieci minuti di gioco i ragazzi di mister Biondi si portano in vantaggio: lancio di Vaira da sinistra a destra, il pallone, deviato da un difensore, giunge sui piedi di Virdis che calcia al volo, diagonale splendido che non lascia scampo a Gamberucci. Ma a cinque minuti dal termine del primo tempo il Gracciano si complica la vita da solo: sugli sviluppi di una punizione per gli ospiti, la palla sbatte sulla traversa e Bertoli, nel tentativo di spazzare, insacca alle spalle del proprio portiere. Nella ripresa per&ograve; il Gracciano entra determinato e al 44' si riporta in vantaggio grazie a Pistolesi che con un bel tiro di sinistro trafigge l'estremo difensore ospite. Continua il pressing del Gracciano che al 52', con Bulleri, festeggia il centounesimo gol in campionato: il centrocampista si accentra dalla sinistra e dal limite dell'area batte Gamberucci. Nel finale di gara, un'altra autogol, fissa il punteggio sul definitivo 3-2: stavolta lo sfortunato protagonista &egrave; Virga che devia in rete un cross dalla destra. <br ><b>CALCIATORI PIU': Gabellieri e Bulleri</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI