• Giovanissimi B
  • Chiantigiana
  • 0 - 6
  • Gracciano


CHIANTIGIANA: Fanetti, Mazzilli, Braha, Bernardoni, Reka, Ciaia, Scarpelli, Saipi, Meta, Pagni, Migliorini. A disp.: Elezi, Vannetti, Semplici, Biliotti. All.: Matteuzzi.

GRACCIANO: Cianti, Petricci, Virga, Gabellieri, Bertoli, Migliorini, Bulleri, Tronnolone, Paolini, Virdis, Vaira. A disp.: Pazzagli, Alfieri, Boudhal, Perinetti. All.: Biondi.


RETI: Tronnolone, Virdis, 3 Bulleri, Paolini.



Il Gracciano si impone in trasferta con un punteggio tennistico e continua la sfida a distanza con Pianese e Valdarbia a suon di gol. Anche stavolta però i ragazzi di mister Biondi, pur dominando in lungo e in largo la gara, hanno faticato a portarsi in vantaggio. I locali addirittura potrebbero portarsi a sorpresa sull'1-0 dopo un solo minuto di gioco ma Cianti si fa trovare pronto sul tiro ravvicinato dell'attaccante avversario. Scampato il pericolo, gli ospiti iniziano ad assediare l'area avversaria creando molte azioni da rete, con Virdis che ci prova senza fortuna in tre occasioni: al 3' il capocannoniere del torneo, ben servito da Vaira, spara addosso al portiere; qualche minuto dopo supera anche il portiere e calcia a botta sicura, ma un difensore si oppone salvando la propria porta; al quarto d'ora infine, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, lo sfortunato Virdis colpisce di testa ma, a portiere battuto, si vede respingere ancora la conclusione da un difensore. Al 20' finalmente si sblocca il risultato: palla al limite dell'area per Tronnolone che lascia partire un bolide che piega le mani al portiere e si deposita in rete. Nella ripresa non c'è partita con gli ospiti che si scatenano. Dopo soli due minuti Virdis riesce finalmente a segnare (23esimo gol in campionato) con un bel colpo di testa su calcio d'angolo. Dopo il raddoppio inizia la girandola dei cambi con Biondi che fa entrare subito tutte le riserve (anche per preservare alcuni giocatori nel giro della squadra Regionale). Bulleri viene spostato in attacco e ripaga la scelta del mister con una splendida tripletta: i primi due gol sono in fotocopia e giungono dopo aver superato un paio di avversari con facilità; il terzo arriva dopo un bello scambio, tutto di prima, con Boudhal. Nel finale il Gracciano mette a segno la sesta rete: discesa sulla destra di Migliorini e cross per Paolini che in corsa batte il portiere.

CALCIATORI PIU': in evidenza nel primo tempo Vaira. Nella ripresa sale in cattedra Bulleri che si scatena con tre reti nonostante non sia un attaccante.

CHIANTIGIANA: Fanetti, Mazzilli, Braha, Bernardoni, Reka, Ciaia, Scarpelli, Saipi, Meta, Pagni, Migliorini. A disp.: Elezi, Vannetti, Semplici, Biliotti. All.: Matteuzzi. <br >GRACCIANO: Cianti, Petricci, Virga, Gabellieri, Bertoli, Migliorini, Bulleri, Tronnolone, Paolini, Virdis, Vaira. A disp.: Pazzagli, Alfieri, Boudhal, Perinetti. All.: Biondi. <br > RETI: Tronnolone, Virdis, 3 Bulleri, Paolini. Il Gracciano si impone in trasferta con un punteggio tennistico e continua la sfida a distanza con Pianese e Valdarbia a suon di gol. Anche stavolta per&ograve; i ragazzi di mister Biondi, pur dominando in lungo e in largo la gara, hanno faticato a portarsi in vantaggio. I locali addirittura potrebbero portarsi a sorpresa sull'1-0 dopo un solo minuto di gioco ma Cianti si fa trovare pronto sul tiro ravvicinato dell'attaccante avversario. Scampato il pericolo, gli ospiti iniziano ad assediare l'area avversaria creando molte azioni da rete, con Virdis che ci prova senza fortuna in tre occasioni: al 3' il capocannoniere del torneo, ben servito da Vaira, spara addosso al portiere; qualche minuto dopo supera anche il portiere e calcia a botta sicura, ma un difensore si oppone salvando la propria porta; al quarto d'ora infine, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, lo sfortunato Virdis colpisce di testa ma, a portiere battuto, si vede respingere ancora la conclusione da un difensore. Al 20' finalmente si sblocca il risultato: palla al limite dell'area per Tronnolone che lascia partire un bolide che piega le mani al portiere e si deposita in rete. Nella ripresa non c'&egrave; partita con gli ospiti che si scatenano. Dopo soli due minuti Virdis riesce finalmente a segnare (23esimo gol in campionato) con un bel colpo di testa su calcio d'angolo. Dopo il raddoppio inizia la girandola dei cambi con Biondi che fa entrare subito tutte le riserve (anche per preservare alcuni giocatori nel giro della squadra Regionale). Bulleri viene spostato in attacco e ripaga la scelta del mister con una splendida tripletta: i primi due gol sono in fotocopia e giungono dopo aver superato un paio di avversari con facilit&agrave;; il terzo arriva dopo un bello scambio, tutto di prima, con Boudhal. Nel finale il Gracciano mette a segno la sesta rete: discesa sulla destra di Migliorini e cross per Paolini che in corsa batte il portiere. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: in evidenza nel primo tempo <b>Vaira</b>. Nella ripresa sale in cattedra <b>Bulleri</b> che si scatena con tre reti nonostante non sia un attaccante.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI