• Juniores Provinciali GIR.B
  • Ceciliano
  • 2 - 1
  • Cavriglia


CECILIANO: Giannotti, Bastini, Farsetti, Caneschi, Rossi, Soldini, Mantechi, Papa, Amore, Radu, Roggi. A disp.: Rosadi, Marcantoni, Valentini. All.: Mearini.
CAVRIGLIA: Pillitteri, Salvadori, Miniati, Taddeucci, Fusini, Toniaccini, Guerri, Zamboni, Meli, Magherini, Bagni. A disp.: Sassarelli, Bennati, Lelli, Maggio, Ferrucci. All.: Buset.

ARBITRO: Giordano di Arezzo.

RETI: 14' Amore, 24' rig. Radu, 93' Lelli.



Il Ceciliano, dopo una serie di pareggi e sconfitte, riesce a fare bottino pieno, battendo una buona squadra ben organizzata che per lunghi tratti è stata padrona del campo. Nei primi minuti di gioco si susseguono continui cambi di fronte ma senza finalizzazioni degne di nota sino al 14' quando, su punizione di Radu da fuori area, il portiere del Cavriglia para ma non trattiene e Amore velocemente insacca portando in vantaggio il Ceciliano. La partita prosegue con il solito schema: il Cavriglia costruisce il gioco e il Ceciliano si difende con facilità e attacca di rimessa. Al 23' Amore, lanciato in corsa, salta abilmente il difensore che non può fare altro che atterrarlo in area; Radu incaricato del penalty, calcia forte sulla sinistra ma il portiere pur toccando il pallone non riesce a deviare e il Ceciliano raddoppia. Lo schema del gioco non cambia: il Cavriglia costruisce molto ma, nonostante l'impegno dei ragazzi, non riesce a concretizzare. L'azione più pericolosa si ha al 47' quando Radu atterra Zamboni al limite dell'area e sulla conseguente punizione Bagni colpisce la traversa. Al rientro dopo il riposo i ragazzi del Cavriglia, immeritatamente sotto di due goal, attaccano mettendo sotto pressione la difesa del Ceciliano. Le conclusioni sia su azione sia su calcio piazzato non riescono a centrare lo specchio della porta, come al 58' con Fusini, al 67' con una bella azione sulla sinistra di Bagni, conclusasi alta sopra la traversa, al 68' con il tiro di punizione di Magherini che si infrange sulla barriera e al 69' con Guerri che in area si gira bene liberandosi del diretto difensore e calcia a colpo sicuro sulle gambe di Valentini. La partita, che sino ad ora aveva dato pochi problemi dal punto di vista disciplinare, si inasprisce diventando sempre più fallosa. All'84' Fusini del Cavriglia per doppia ammonizione viene espulso. All'88' per fallo di Soldini, che nell'azione si infortuna ed è costretto a lasciare il campo, viene decretato il rigore. Nelle fasi concitate che ne seguono sono espulsi anche Mantechi del Ceciliano e Ferrucci del Cavriglia. Al 90', con entrambe le squadre in nove uomini, Magherini batte il calcio di rigore forte ma centrale che il bravo Giannotti devia in angolo. Il Cavriglia assedia l'area del Ceciliano e al 93' su calcio d'angolo, con le due squadre all'interno dell'area, Lelli di piatto riesce ad insaccare dimezzando lo svantaggio. La partita si conclude al 95' con l'ultima azione d'attacco del Cavriglia che di testa manda sopra la traversa. Vittoria sofferta del Ceciliano che si dimostra solida in difesa ed opportunista. Un Cavriglia ben organizzato, con un buon gioco a terra e qualche elemento di qualità, forse avrebbe meritato di più, ma purtroppo ha sprecato troppo, non finalizzando la notevole mole di lavoro.
CALCIATORIPIU': in evidenza per il Ceciliano Soldini e Amore, per il Cavriglia Bagni.

R.F. CECILIANO: Giannotti, Bastini, Farsetti, Caneschi, Rossi, Soldini, Mantechi, Papa, Amore, Radu, Roggi. A disp.: Rosadi, Marcantoni, Valentini. All.: Mearini.<br >CAVRIGLIA: Pillitteri, Salvadori, Miniati, Taddeucci, Fusini, Toniaccini, Guerri, Zamboni, Meli, Magherini, Bagni. A disp.: Sassarelli, Bennati, Lelli, Maggio, Ferrucci. All.: Buset.<br > ARBITRO: Giordano di Arezzo.<br > RETI: 14' Amore, 24' rig. Radu, 93' Lelli. Il Ceciliano, dopo una serie di pareggi e sconfitte, riesce a fare bottino pieno, battendo una buona squadra ben organizzata che per lunghi tratti &egrave; stata padrona del campo. Nei primi minuti di gioco si susseguono continui cambi di fronte ma senza finalizzazioni degne di nota sino al 14' quando, su punizione di Radu da fuori area, il portiere del Cavriglia para ma non trattiene e Amore velocemente insacca portando in vantaggio il Ceciliano. La partita prosegue con il solito schema: il Cavriglia costruisce il gioco e il Ceciliano si difende con facilit&agrave; e attacca di rimessa. Al 23' Amore, lanciato in corsa, salta abilmente il difensore che non pu&ograve; fare altro che atterrarlo in area; Radu incaricato del penalty, calcia forte sulla sinistra ma il portiere pur toccando il pallone non riesce a deviare e il Ceciliano raddoppia. Lo schema del gioco non cambia: il Cavriglia costruisce molto ma, nonostante l'impegno dei ragazzi, non riesce a concretizzare. L'azione pi&ugrave; pericolosa si ha al 47' quando Radu atterra Zamboni al limite dell'area e sulla conseguente punizione Bagni colpisce la traversa. Al rientro dopo il riposo i ragazzi del Cavriglia, immeritatamente sotto di due goal, attaccano mettendo sotto pressione la difesa del Ceciliano. Le conclusioni sia su azione sia su calcio piazzato non riescono a centrare lo specchio della porta, come al 58' con Fusini, al 67' con una bella azione sulla sinistra di Bagni, conclusasi alta sopra la traversa, al 68' con il tiro di punizione di Magherini che si infrange sulla barriera e al 69' con Guerri che in area si gira bene liberandosi del diretto difensore e calcia a colpo sicuro sulle gambe di Valentini. La partita, che sino ad ora aveva dato pochi problemi dal punto di vista disciplinare, si inasprisce diventando sempre pi&ugrave; fallosa. All'84' Fusini del Cavriglia per doppia ammonizione viene espulso. All'88' per fallo di Soldini, che nell'azione si infortuna ed &egrave; costretto a lasciare il campo, viene decretato il rigore. Nelle fasi concitate che ne seguono sono espulsi anche Mantechi del Ceciliano e Ferrucci del Cavriglia. Al 90', con entrambe le squadre in nove uomini, Magherini batte il calcio di rigore forte ma centrale che il bravo Giannotti devia in angolo. Il Cavriglia assedia l'area del Ceciliano e al 93' su calcio d'angolo, con le due squadre all'interno dell'area, Lelli di piatto riesce ad insaccare dimezzando lo svantaggio. La partita si conclude al 95' con l'ultima azione d'attacco del Cavriglia che di testa manda sopra la traversa. Vittoria sofferta del Ceciliano che si dimostra solida in difesa ed opportunista. Un Cavriglia ben organizzato, con un buon gioco a terra e qualche elemento di qualit&agrave;, forse avrebbe meritato di pi&ugrave;, ma purtroppo ha sprecato troppo, non finalizzando la notevole mole di lavoro. <br ><b>CALCIATORIPIU':</b> in evidenza per il Ceciliano <b>Soldini e Amore,</b> per il Cavriglia <b>Bagni.</b> R.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI