• Juniores Provinciali GIR.B
  • San gimignanosport
  • 0 - 2
  • San Quirico


SANGIMIGNANO: Simoncini, Castaldo, Hiataj (62' Monti), Morea, Targi, Mugnaini, Bandinelli, Abate, Biagini (46' Bongini), Tavoletta, Cellesi. All.: Marco Pini.
SAN QUIRICO: Allegri, Terzuoli, Generali F., Generali D. (33' Zeffiro), Mangiavacchi, Bernetti, Tarormina (70' De Leo), Agnoletti (80' Ravagni), Guidotti, Borgogni (66' Marzocchi), Maltese. A disp.: Melani, Giannelli, Volpi. All.: Simone Francini.

ARBITRO: Tagliafierro di Siena.

RETI: 10' Mangiavacchi, 75' De Leo.



Tra la formazione di Pini e quella di Francini finisce 0-2, ma non è stata una bella partita: il Sangimignano è sceso in campo fortemente rimaneggiato a causa di assenze e infortuni, dall'altra parte il San Quirico con molti lanci lunghi ha saputo sfruttare le occasioni costruite. Tutto questo ha portato a pochissime emozioni in campo e, se al 10' l'arbitro non avesse concesso un generoso calcio di rigore agli ospiti, probabilmente la gara sarebbe finita con un bruttissimo 0-0. Comunque così non è stato. Come dicevamo, al 10' Guidotti s'incarica di calciare il rigore, ma il suo tiro è debole e finisce sul palo; sulla respinta, però, il più lesto di tutti è Mangiavacchi, che segna e porta in vantaggio il San Quirico. Alla fine del primo tempo Biagini, ancora febbricitante, è costretto ad uscire lasciando spazio a Bongini, secondo '99 in campo per i locali. I padroni di casa sembrano prendere in mano le redini del gioco e in due minuti collezionano due importanti occasioni da gol. Al 52' Hiataj serve Bandinelli: veloce scambio con Tavoletta, palla al centro ma, prima che la sfera possa essere spinta in rete, un difensore la devia in calcio d'angolo. Al 53' Tavoletta viene lanciato a rete ma il suo tiro da fuori area è alto. Al 62' s'infortuna anche Hiataj e allora mister Pini non può fare a meno di mettere in campo il portiere di riserva Monti (unico e ultimo cambio a disposizione). Al 67' punizione di Cellesi per Tavoletta in area: colpo di testa a botta sicura, ma Allegri riesce a respingere; la palla arriva ad Abate ma il centrocampista neroverde non riesce a concludere. Le tegole addosso ai locali non sono finite e al 74' Bandinelli subisce una brutta distorsione al ginocchio ed è costretto ad uscire lasciando il Sangimignano in dieci uomini per mancanza di cambi. In inferiorità numerica e prima ancora di potersi disporre al meglio, i locali subiscono il raddoppio grazie a De Leo, che si ritrova un pallone facile facile a due passi dalla porta difesa da Simoncini. All'81' l'arbitro espelle Maltese per doppia ammonizione ristabilendo la parità numerica dei giocatori ma non assistiamo ad altre occasioni da gol. Da segnalare nelle fila locali la buona prestazione di Castaldo, classe 1999, al suo esordio tra gli Juniores.

T.W. SANGIMIGNANO: Simoncini, Castaldo, Hiataj (62' Monti), Morea, Targi, Mugnaini, Bandinelli, Abate, Biagini (46' Bongini), Tavoletta, Cellesi. All.: Marco Pini.<br >SAN QUIRICO: Allegri, Terzuoli, Generali F., Generali D. (33' Zeffiro), Mangiavacchi, Bernetti, Tarormina (70' De Leo), Agnoletti (80' Ravagni), Guidotti, Borgogni (66' Marzocchi), Maltese. A disp.: Melani, Giannelli, Volpi. All.: Simone Francini.<br > ARBITRO: Tagliafierro di Siena.<br > RETI: 10' Mangiavacchi, 75' De Leo. Tra la formazione di Pini e quella di Francini finisce 0-2, ma non &egrave; stata una bella partita: il Sangimignano &egrave; sceso in campo fortemente rimaneggiato a causa di assenze e infortuni, dall'altra parte il San Quirico con molti lanci lunghi ha saputo sfruttare le occasioni costruite. Tutto questo ha portato a pochissime emozioni in campo e, se al 10' l'arbitro non avesse concesso un generoso calcio di rigore agli ospiti, probabilmente la gara sarebbe finita con un bruttissimo 0-0. Comunque cos&igrave; non &egrave; stato. Come dicevamo, al 10' Guidotti s'incarica di calciare il rigore, ma il suo tiro &egrave; debole e finisce sul palo; sulla respinta, per&ograve;, il pi&ugrave; lesto di tutti &egrave; Mangiavacchi, che segna e porta in vantaggio il San Quirico. Alla fine del primo tempo Biagini, ancora febbricitante, &egrave; costretto ad uscire lasciando spazio a Bongini, secondo '99 in campo per i locali. I padroni di casa sembrano prendere in mano le redini del gioco e in due minuti collezionano due importanti occasioni da gol. Al 52' Hiataj serve Bandinelli: veloce scambio con Tavoletta, palla al centro ma, prima che la sfera possa essere spinta in rete, un difensore la devia in calcio d'angolo. Al 53' Tavoletta viene lanciato a rete ma il suo tiro da fuori area &egrave; alto. Al 62' s'infortuna anche Hiataj e allora mister Pini non pu&ograve; fare a meno di mettere in campo il portiere di riserva Monti (unico e ultimo cambio a disposizione). Al 67' punizione di Cellesi per Tavoletta in area: colpo di testa a botta sicura, ma Allegri riesce a respingere; la palla arriva ad Abate ma il centrocampista neroverde non riesce a concludere. Le tegole addosso ai locali non sono finite e al 74' Bandinelli subisce una brutta distorsione al ginocchio ed &egrave; costretto ad uscire lasciando il Sangimignano in dieci uomini per mancanza di cambi. In inferiorit&agrave; numerica e prima ancora di potersi disporre al meglio, i locali subiscono il raddoppio grazie a De Leo, che si ritrova un pallone facile facile a due passi dalla porta difesa da Simoncini. All'81' l'arbitro espelle Maltese per doppia ammonizione ristabilendo la parit&agrave; numerica dei giocatori ma non assistiamo ad altre occasioni da gol. Da segnalare nelle fila locali la buona prestazione di Castaldo, classe 1999, al suo esordio tra gli Juniores. T.W.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI