• Juniores Provinciali GIR.B
  • Bettolle
  • 2 - 1
  • Fratta Santa Caterina


BETTOLLE: Beligni (52' Falco), Stabile, Bissane, Vinciarelli (58' Napoli), Maio, Nerucci, Tavanti (46' Kadria), Pinsuti, Posani (65' Ugolini), Gupi, Gigirtu V. (90' Fedeli). A disp.: Gigirtu N.. All.: Roghi.
FRATTA S.CATERINA: Baldi, Meucci (85' Pesci), Martini, Gori, Giannini, Cerulo, Banchelli, Dano (67' Mura), Banelli, Faloci (62' Lucarini), Gualducci (78' Brocchi). All.: Pelucchini.

ARBITRO: Curcio di Siena.

RETI: 19' Banchelli, 69' Gupi, 95' Maio.



Vittoria soffertissima per il Bettolle, che comunque trova tre punti fondamentali soprattutto per il morale e per cercare di risalire la china. La Fratta, invece, allunga ancora la sua striscia senza vittorie. Mister Roghi sceglie il consueto 3-5-2 con Bissane e Tavanti scelti come laterali a tutto campo, Pelucchini opta invece per il 4-4-2 con Faloci e Gualducci che agiscono alternativamente da prima punta. Nei primi minuti Nerucci e Dano ci provano dal limite dell'area, ma entrambi non centrano il bersaglio (il primo spara alto, il secondo chiude troppo il calcio). Mette paura Banchelli, che al 13' controlla una palla a mezz'altezza girandosi su Stabile e concludendo di poco sopra la traversa. Lo stesso numero sette al 19', servito da Banelli, scalda i guantoni di Beligni, costringendolo a chiudere in angolo. Dalla bandierina Banchelli sigla una splendida rete in rovesciata sfruttando la parabola di Faloci. L'esterno è ispirato e al 29', su filtrante di Banelli, si presenta nuovamente di fronte a Beligni, ma l'arbitro ferma tutto per fuorigioco. Roghi, visti i problemi dei suoi ad uscire dalla propria metà campo, opta per un cambio modulo disponendosi a specchio con il 4-4-2. Al 37' si vede il Bettolle: Pinsuti scucchiaia da centrocampo per Gigirtu, Giannini con il sinistro non riesce a liberare spalancando una prateria all'attaccante, che però vede il tentativo di pallonetto strozzato sul nascere dalla tempestiva uscita di Baldi. Il primo tempo si chiude senza ulteriori emozioni e pure l'inizio della ripresa non regala grandi spunti. Per una buona occasione bisogna aspettare il 55', quando una punizione dal limite di Faloci è facile preda di Falco, subentrato pochi minuti prima ad uno zoppicante Beligni. Con la partita in bilico i padroni di casa le tentano tutte per arrivare al pari. Al 61' capitan Maio, vedendo il portiere fuori dai pali, ci prova da oltre trenta metri spedendo fuori di poco. Ghiottissima occasione per gli ospiti al 68', con Banelli che una volta recuperata palla sulla destra lancia subito Gualducci: dribbling sul diretto marcatore e puntata che Falco riesce a neutralizzare di piede. Ripartenza immediata del Bettolle con Gupi che guadagna il fondo ed evita Giannini, che per contrastarlo lo abbatte: calcio di rigore che lo stesso Gupi non sbaglia mettendo dentro l'1-1. Bella sponda aerea di Banchelli al 73' per Martini, ma il terzino sbaglia il tiro. Al 76' un'invenzione d'esterno di Kadria libera Gigirtu nel cuore dell'area, ma il suo tiro è facile preda di Baldi. Lo stesso attaccante all'83' spreca malamente un cross pennellato dalla sinistra di Gupi incornando sul fondo. Non fa meglio dall'altra parte Mura due minuti dopo, sparando alle stelle dall'altezza del dischetto un perfetto suggerimento di Banchelli, abile a saltare Bissane sulla linea di fondo dopo una rimessa laterale. Quando tutto pareva deciso ecco il sorpasso del Bettolle all'ultimo secondo: punizione dalla sinistra di Kadria, Ugolini trova la deviazione sottomisura, ma Baldi si supera respingendo il tiro. Purtroppo per lui Maio è il più lesto e da pochi passi non si fa pregare troppo per insaccare il 2-1.
Calciatoripiù
: per il Bettolle Gupi, il migliore in campo: corre, dribbla, sforna assist, si prende e trasforma il rigore. Maio sempre attento in fase difensiva sigla il gol vittoria a tempo scaduto. Ugolini ha cambiato il volto ai suoi dando maggior incisività davanti. Per la Fratta Santa Caterina Banchelli è stato un pericolo costante. Spettacolare la rete in rovesciata, gli è mancata soltanto un po' di continuità. Ottimo Meucci sulla fascia destra, ha difeso con ordine non lasciando varchi ai padroni di casa.

Daniele Marignani BETTOLLE: Beligni (52' Falco), Stabile, Bissane, Vinciarelli (58' Napoli), Maio, Nerucci, Tavanti (46' Kadria), Pinsuti, Posani (65' Ugolini), Gupi, Gigirtu V. (90' Fedeli). A disp.: Gigirtu N.. All.: Roghi. <br >FRATTA S.CATERINA: Baldi, Meucci (85' Pesci), Martini, Gori, Giannini, Cerulo, Banchelli, Dano (67' Mura), Banelli, Faloci (62' Lucarini), Gualducci (78' Brocchi). All.: Pelucchini.<br > ARBITRO: Curcio di Siena.<br > RETI: 19' Banchelli, 69' Gupi, 95' Maio. Vittoria soffertissima per il Bettolle, che comunque trova tre punti fondamentali soprattutto per il morale e per cercare di risalire la china. La Fratta, invece, allunga ancora la sua striscia senza vittorie. Mister Roghi sceglie il consueto 3-5-2 con Bissane e Tavanti scelti come laterali a tutto campo, Pelucchini opta invece per il 4-4-2 con Faloci e Gualducci che agiscono alternativamente da prima punta. Nei primi minuti Nerucci e Dano ci provano dal limite dell'area, ma entrambi non centrano il bersaglio (il primo spara alto, il secondo chiude troppo il calcio). Mette paura Banchelli, che al 13' controlla una palla a mezz'altezza girandosi su Stabile e concludendo di poco sopra la traversa. Lo stesso numero sette al 19', servito da Banelli, scalda i guantoni di Beligni, costringendolo a chiudere in angolo. Dalla bandierina Banchelli sigla una splendida rete in rovesciata sfruttando la parabola di Faloci. L'esterno &egrave; ispirato e al 29', su filtrante di Banelli, si presenta nuovamente di fronte a Beligni, ma l'arbitro ferma tutto per fuorigioco. Roghi, visti i problemi dei suoi ad uscire dalla propria met&agrave; campo, opta per un cambio modulo disponendosi a specchio con il 4-4-2. Al 37' si vede il Bettolle: Pinsuti scucchiaia da centrocampo per Gigirtu, Giannini con il sinistro non riesce a liberare spalancando una prateria all'attaccante, che per&ograve; vede il tentativo di pallonetto strozzato sul nascere dalla tempestiva uscita di Baldi. Il primo tempo si chiude senza ulteriori emozioni e pure l'inizio della ripresa non regala grandi spunti. Per una buona occasione bisogna aspettare il 55', quando una punizione dal limite di Faloci &egrave; facile preda di Falco, subentrato pochi minuti prima ad uno zoppicante Beligni. Con la partita in bilico i padroni di casa le tentano tutte per arrivare al pari. Al 61' capitan Maio, vedendo il portiere fuori dai pali, ci prova da oltre trenta metri spedendo fuori di poco. Ghiottissima occasione per gli ospiti al 68', con Banelli che una volta recuperata palla sulla destra lancia subito Gualducci: dribbling sul diretto marcatore e puntata che Falco riesce a neutralizzare di piede. Ripartenza immediata del Bettolle con Gupi che guadagna il fondo ed evita Giannini, che per contrastarlo lo abbatte: calcio di rigore che lo stesso Gupi non sbaglia mettendo dentro l'1-1. Bella sponda aerea di Banchelli al 73' per Martini, ma il terzino sbaglia il tiro. Al 76' un'invenzione d'esterno di Kadria libera Gigirtu nel cuore dell'area, ma il suo tiro &egrave; facile preda di Baldi. Lo stesso attaccante all'83' spreca malamente un cross pennellato dalla sinistra di Gupi incornando sul fondo. Non fa meglio dall'altra parte Mura due minuti dopo, sparando alle stelle dall'altezza del dischetto un perfetto suggerimento di Banchelli, abile a saltare Bissane sulla linea di fondo dopo una rimessa laterale. Quando tutto pareva deciso ecco il sorpasso del Bettolle all'ultimo secondo: punizione dalla sinistra di Kadria, Ugolini trova la deviazione sottomisura, ma Baldi si supera respingendo il tiro. Purtroppo per lui Maio &egrave; il pi&ugrave; lesto e da pochi passi non si fa pregare troppo per insaccare il 2-1. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Bettolle <b>Gupi</b>, il migliore in campo: corre, dribbla, sforna assist, si prende e trasforma il rigore. Maio sempre attento in fase difensiva sigla il gol vittoria a tempo scaduto. <b>Ugolini </b>ha cambiato il volto ai suoi dando maggior incisivit&agrave; davanti. Per la Fratta Santa Caterina <b>Banchelli </b>&egrave; stato un pericolo costante. Spettacolare la rete in rovesciata, gli &egrave; mancata soltanto un po' di continuit&agrave;. Ottimo <b>Meucci </b>sulla fascia destra, ha difeso con ordine non lasciando varchi ai padroni di casa. Daniele Marignani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI