• Juniores Provinciali GIR.B
  • Lucignano
  • 1 - 6
  • Badesse Calcio


LUCIGNANO: Oglialoro, Colonna, Ascione, Calugaru, Genito, Lorenzetti (72' Tintori), Arapi, Grilli (70' Segoni), Sandu (56' Carapelli), Bernacchia (45' Lucci), Nucci (63' Pace). A disp.: Ianuario, Langa. All.: Bari.
BADESSE: Bonucci, Vigni (56' Armonici), Siracusa, Lucari (67' Artusa), Guerranti, Cappelli (46' Ferrieri), Bettini, Gennari, Mersi (64' Pucci S.), Pucci F., Mazzi (61' Bernabei). A disp.: Lamanna. All.: Lenzi.

ARBITRO: Norgiolini di Arezzo.

RETI: 13' Pucci F., 20' e 48' Siracusa, 23' Mersi, 42' Guerranti, 70' Ascione, 82' Bernabei.



Al Lucignano serve una vera impresa: di scena c'è infatti la prima della classe, il Badesse, capace di vincere fin qui tutte le partite siglando anche diversi gol. Gli amaranto, invece, stazionano a metà classifica. Moduli speculari per i due allenatori, 4-3-3 molto propositivo, con Bari che vuole giocarsela senza rintanarsi troppo nella propria metà campo. Primi minuti molto blandi, con giusto il palo colpito da Mersi su deviazione e una punizione debole e centrale di Grilli. Al 13' si accende all'improvviso il Badesse: Mazzi viene lanciato nello spazio, rientra sul destro e prova il tiro a giro; Oglialoro para senza allontanare la sfera che viene ribattuta in rete da Pucci F.. Immediata è la reazione dei padroni di casa, ma il tiro di sinistro da posizione decentrata in mischia di Sandu finisce fuori. I tentativi di rimonta del Lucignano vengono però subito stroncati, con il Badesse che in 3' passa due volte: al 20' Siracusa entra in area palla al piede e poi, con un potente sinistro, la scaglia in fondo al sacco; tre minuti più tardi break di Pucci a centrocampo e servizio immediato per il contropiede di Mersi, che arriva al limite e batte il portiere in uscita incrociando sul secondo palo. 3-0 senza possibilità di appello.
Altro contropiede ospite al 28' con Mazzi che ne salta un paio a centrocampo e poi la mette profonda per Pucci: movimento a rientrare e tiro immediato di destro che l'estremo difensore stavolta chiude in angolo. L'unico segno di vita del Lucignano è il tiro al volo di Lorenzetti al 34' che si spegne ben oltre la traversa. I ritmi calano sensibilmente, con il Badesse che si limita a gestire. Quando però gli ospiti spingono, fanno male. Al 42' su punizione dalla destra di Pucci arriva il 4-0 siglato da una bella incornata del capitano Guerranti, che anticipa portiere e difensore. Il secondo tempo inizia come si era concluso il primo, con la rete del Badesse: al 48' su azione da calcio d'angolo Siracusa non ha problemi a gonfiare di nuovo la rete. Dopo quindici minuti di nulla assoluto con il Badesse in pieno controllo e il Lucignano con il morale a terra, Siracusa, spostato attaccante dopo la girandola dei cambi, impegna severamente Oglialoro con il sinistro, che altro non può fare se non rifugiarsi in corner. Al 70' il gol della bandiera del Lucignano, con la splendida punizione tesa di Ascione dalla fascia destra che si infila sotto l'incrocio, cogliendo impreparato sul proprio palo Bonucci. Troppo tardi per tentare una rimonta, senza contare che poi il Badesse rende tennistico il risultato. 78' minuto: scambio veloce Pucci-Bernabei con quest'ultimo che dopo aver sbagliato il primo controllo viene steso in area da Colonna. Lo stesso Bernabei si presenta dagli undici metri e senza problemi realizza il 6-1. All'81' Ascione prova a ripetersi da fermo ma stavolta la mira non è eccellente, così come fuori misura è il tentativo di Gennari da oltre venti metri all'83', ultima emozione del match. Continua a macinare punti il Badesse, a punteggio pieno dopo undici giornate, mentre il mister del Lucignano dovrà essere bravo a lavorare soprattutto sul morale dei giocatori dopo la batosta subita.
Calciatoripiù
: per il Lucignano Lorenzetti ha lottato fino alla fine su ogni palla nonostante il risultato ampiamente compromesso e Ascione, che trova il gol della bandiera e fornisce alcuni sporadici spunti, risultando tra i meno peggio. Per il Badesse è stellare tutto l'attacco: Pucci, Mersi e Mazzi hanno fatto il bello ed il cattivo tempo dalla metà campo in avanti dando grande spettacolo con reti, assist ed azioni in velocità. Dietro Vigni è parso solido nel fermare le poche offensive dei padroni di casa.

Daniele Marignani LUCIGNANO: Oglialoro, Colonna, Ascione, Calugaru, Genito, Lorenzetti (72' Tintori), Arapi, Grilli (70' Segoni), Sandu (56' Carapelli), Bernacchia (45' Lucci), Nucci (63' Pace). A disp.: Ianuario, Langa. All.: Bari.<br >BADESSE: Bonucci, Vigni (56' Armonici), Siracusa, Lucari (67' Artusa), Guerranti, Cappelli (46' Ferrieri), Bettini, Gennari, Mersi (64' Pucci S.), Pucci F., Mazzi (61' Bernabei). A disp.: Lamanna. All.: Lenzi.<br > ARBITRO: Norgiolini di Arezzo.<br > RETI: 13' Pucci F., 20' e 48' Siracusa, 23' Mersi, 42' Guerranti, 70' Ascione, 82' Bernabei. Al Lucignano serve una vera impresa: di scena c'&egrave; infatti la prima della classe, il Badesse, capace di vincere fin qui tutte le partite siglando anche diversi gol. Gli amaranto, invece, stazionano a met&agrave; classifica. Moduli speculari per i due allenatori, 4-3-3 molto propositivo, con Bari che vuole giocarsela senza rintanarsi troppo nella propria met&agrave; campo. Primi minuti molto blandi, con giusto il palo colpito da Mersi su deviazione e una punizione debole e centrale di Grilli. Al 13' si accende all'improvviso il Badesse: Mazzi viene lanciato nello spazio, rientra sul destro e prova il tiro a giro; Oglialoro para senza allontanare la sfera che viene ribattuta in rete da Pucci F.. Immediata &egrave; la reazione dei padroni di casa, ma il tiro di sinistro da posizione decentrata in mischia di Sandu finisce fuori. I tentativi di rimonta del Lucignano vengono per&ograve; subito stroncati, con il Badesse che in 3' passa due volte: al 20' Siracusa entra in area palla al piede e poi, con un potente sinistro, la scaglia in fondo al sacco; tre minuti pi&ugrave; tardi break di Pucci a centrocampo e servizio immediato per il contropiede di Mersi, che arriva al limite e batte il portiere in uscita incrociando sul secondo palo. 3-0 senza possibilit&agrave; di appello.<br >Altro contropiede ospite al 28' con Mazzi che ne salta un paio a centrocampo e poi la mette profonda per Pucci: movimento a rientrare e tiro immediato di destro che l'estremo difensore stavolta chiude in angolo. L'unico segno di vita del Lucignano &egrave; il tiro al volo di Lorenzetti al 34' che si spegne ben oltre la traversa. I ritmi calano sensibilmente, con il Badesse che si limita a gestire. Quando per&ograve; gli ospiti spingono, fanno male. Al 42' su punizione dalla destra di Pucci arriva il 4-0 siglato da una bella incornata del capitano Guerranti, che anticipa portiere e difensore. Il secondo tempo inizia come si era concluso il primo, con la rete del Badesse: al 48' su azione da calcio d'angolo Siracusa non ha problemi a gonfiare di nuovo la rete. Dopo quindici minuti di nulla assoluto con il Badesse in pieno controllo e il Lucignano con il morale a terra, Siracusa, spostato attaccante dopo la girandola dei cambi, impegna severamente Oglialoro con il sinistro, che altro non pu&ograve; fare se non rifugiarsi in corner. Al 70' il gol della bandiera del Lucignano, con la splendida punizione tesa di Ascione dalla fascia destra che si infila sotto l'incrocio, cogliendo impreparato sul proprio palo Bonucci. Troppo tardi per tentare una rimonta, senza contare che poi il Badesse rende tennistico il risultato. 78' minuto: scambio veloce Pucci-Bernabei con quest'ultimo che dopo aver sbagliato il primo controllo viene steso in area da Colonna. Lo stesso Bernabei si presenta dagli undici metri e senza problemi realizza il 6-1. All'81' Ascione prova a ripetersi da fermo ma stavolta la mira non &egrave; eccellente, cos&igrave; come fuori misura &egrave; il tentativo di Gennari da oltre venti metri all'83', ultima emozione del match. Continua a macinare punti il Badesse, a punteggio pieno dopo undici giornate, mentre il mister del Lucignano dovr&agrave; essere bravo a lavorare soprattutto sul morale dei giocatori dopo la batosta subita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Lucignano <b>Lorenzetti </b>ha lottato fino alla fine su ogni palla nonostante il risultato ampiamente compromesso e <b>Ascione</b>, che trova il gol della bandiera e fornisce alcuni sporadici spunti, risultando tra i meno peggio. Per il Badesse &egrave; stellare tutto l'attacco: <b>Pucci, Mersi</b> e <b>Mazzi </b>hanno fatto il bello ed il cattivo tempo dalla met&agrave; campo in avanti dando grande spettacolo con reti, assist ed azioni in velocit&agrave;. Dietro <b>Vigni </b>&egrave; parso solido nel fermare le poche offensive dei padroni di casa. Daniele Marignani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI