• Allievi B GIR.D
  • Resco Reggello
  • 3 - 2
  • Bagno a Ripoli


RESCO REGGELLO: Balestri, Cicogni, Libosha, Bucci, Salvucci, Lombardi, Calussi, Andreini, Piccardi, Rabaccini, Cardi T.. A disp.: Gabrielli, Caselli, Bernini, Ciappa, Mugnai, Cardi L., Benedetti. All.: Igor Cavaliere.
BAGNO A RIPOLI: Bardazzi D., Ceccherini, Danti, Bardazzi G., Benedetti, Orlandi, Farina, Rindi, Ceccarelli, Garcia, Florea. A disp.: Paoletti, Barbieri, Berti, Pinzani, Cecchi, De Salvador, Urzetta. All.: Massimiliano Iannarella.

ARBITRO: Kemberaj sezione Valdarno.

RETI: Calussi, Cardi T., Autorete pro Resco Reggello, 2 Garcia.



Da questo match molto combattuto tra Resco Reggello e Bagno a Ripoli sarebbe potuto venir fuori qualsiasi risultato, e non è un caso che una squadra, in questo caso i padroni di casa, riescano a vincere per un gol di scarto, visto che tante sono state le azioni da gol e i ribaltamenti di fronte che si sono potuti osservare durante la partita. Ci sono state tante emozioni in questa gara tra Reggello e Bagno a Ripoli, che dal primo all'ultimo minuto di questa partita si sono dati battaglia e si sono affrontati a viso aperto, lasciando il risultato aperto a qualsiasi scenario e quindi incerto fino all'ultimo. Parte molto bene la formazione di casa che dopo una prima fase di studio passa subito all'attacco e colpisce una traversa con Cardi T. Il montante dà fiducia al Reggello che continua a spingere in fase offensiva creandosi una buona palla gol con Calussi, ma senza che il pallone finisca in rete. Ma il Bagno a Ripoli non sta a guardare e anche lui va all'attacco, risultando però molto più concreto e segnando con Garcia, che sfrutta nella maniera migliore l'assist dalla fascia di Farina, la rete del vantaggio. Il Resco Reggello ha la forza, dopo l'inaspettato gol degli ospiti, di tornare in attacco, e questa volta però Calussi non sbaglia, ed il punteggio torna in parità sul cross di Piccardi. La rete del pareggio dà fiducia ai padroni di casa, che qualche minuto dopo riescono addirittura a passare in vantaggio, con Cardi T., che sbaglia il rigore facendosi ipnotizzare da Bardazzi D., ma sulla sua ribattuta è proprio l'attaccante di casa ad essere più svelto e a ribadire in porta il pallone che vale il 2-1 per il Reggello. Altre palle gol capiteranno ai padroni di casa per arrotondare il punteggio, sia Calussi (che prende un legno) che lo stesso Cardi T. (fermato da un grande intervento di Bardazzi D.) però non riusciranno a segnare, mentre invece il Bagno a Ripoli riuscirà a trovare il pareggio proprio nei minuti finali del primo tempo: il 2-2 si concretizza su rigore battuto ancora da Garcia, mentre a procurarselo è Ceccarelli, steso in area dal portiere di casa. Nel secondo tempo le due squadre ricominciano a ritmi alti, ma c'è un episodio che decide la partita: il Bagno a Ripoli rimane in dieci per un'espulsione diretta di un suo giocatore e ovviamente il Resco Reggello ne approfitterà per spingere e cercare il vantaggio. Alla fine dopo tante azioni i padroni di casa riescono in maniera inaspettata, e grazie ad uno sfortunato autogol del Bagno a Ripoli, a passare in vantaggio in maniera definitiva per 3-2, punteggio sul quale si chiuderà anche la gara. Non è stato facile vincere per il Reggello, che ha dovuto sudare e soffrire contro un ottimo Bagno a Ripoli, che ha probabilmente qualcosa da recriminare dal punto di vista arbitrale su qualche scelta del direttore di gara.

Calciatoripiù
: Bardazzi D., Garcia e Florea (Bagno a Ripoli).

RESCO REGGELLO: Balestri, Cicogni, Libosha, Bucci, Salvucci, Lombardi, Calussi, Andreini, Piccardi, Rabaccini, Cardi T.. A disp.: Gabrielli, Caselli, Bernini, Ciappa, Mugnai, Cardi L., Benedetti. All.: Igor Cavaliere.<br >BAGNO A RIPOLI: Bardazzi D., Ceccherini, Danti, Bardazzi G., Benedetti, Orlandi, Farina, Rindi, Ceccarelli, Garcia, Florea. A disp.: Paoletti, Barbieri, Berti, Pinzani, Cecchi, De Salvador, Urzetta. All.: Massimiliano Iannarella.<br > ARBITRO: Kemberaj sezione Valdarno.<br > RETI: Calussi, Cardi T., Autorete pro Resco Reggello, 2 Garcia. Da questo match molto combattuto tra Resco Reggello e Bagno a Ripoli sarebbe potuto venir fuori qualsiasi risultato, e non &egrave; un caso che una squadra, in questo caso i padroni di casa, riescano a vincere per un gol di scarto, visto che tante sono state le azioni da gol e i ribaltamenti di fronte che si sono potuti osservare durante la partita. Ci sono state tante emozioni in questa gara tra Reggello e Bagno a Ripoli, che dal primo all'ultimo minuto di questa partita si sono dati battaglia e si sono affrontati a viso aperto, lasciando il risultato aperto a qualsiasi scenario e quindi incerto fino all'ultimo. Parte molto bene la formazione di casa che dopo una prima fase di studio passa subito all'attacco e colpisce una traversa con Cardi T. Il montante d&agrave; fiducia al Reggello che continua a spingere in fase offensiva creandosi una buona palla gol con Calussi, ma senza che il pallone finisca in rete. Ma il Bagno a Ripoli non sta a guardare e anche lui va all'attacco, risultando per&ograve; molto pi&ugrave; concreto e segnando con Garcia, che sfrutta nella maniera migliore l'assist dalla fascia di Farina, la rete del vantaggio. Il Resco Reggello ha la forza, dopo l'inaspettato gol degli ospiti, di tornare in attacco, e questa volta per&ograve; Calussi non sbaglia, ed il punteggio torna in parit&agrave; sul cross di Piccardi. La rete del pareggio d&agrave; fiducia ai padroni di casa, che qualche minuto dopo riescono addirittura a passare in vantaggio, con Cardi T., che sbaglia il rigore facendosi ipnotizzare da Bardazzi D., ma sulla sua ribattuta &egrave; proprio l'attaccante di casa ad essere pi&ugrave; svelto e a ribadire in porta il pallone che vale il 2-1 per il Reggello. Altre palle gol capiteranno ai padroni di casa per arrotondare il punteggio, sia Calussi (che prende un legno) che lo stesso Cardi T. (fermato da un grande intervento di Bardazzi D.) per&ograve; non riusciranno a segnare, mentre invece il Bagno a Ripoli riuscir&agrave; a trovare il pareggio proprio nei minuti finali del primo tempo: il 2-2 si concretizza su rigore battuto ancora da Garcia, mentre a procurarselo &egrave; Ceccarelli, steso in area dal portiere di casa. Nel secondo tempo le due squadre ricominciano a ritmi alti, ma c'&egrave; un episodio che decide la partita: il Bagno a Ripoli rimane in dieci per un'espulsione diretta di un suo giocatore e ovviamente il Resco Reggello ne approfitter&agrave; per spingere e cercare il vantaggio. Alla fine dopo tante azioni i padroni di casa riescono in maniera inaspettata, e grazie ad uno sfortunato autogol del Bagno a Ripoli, a passare in vantaggio in maniera definitiva per 3-2, punteggio sul quale si chiuder&agrave; anche la gara. Non &egrave; stato facile vincere per il Reggello, che ha dovuto sudare e soffrire contro un ottimo Bagno a Ripoli, che ha probabilmente qualcosa da recriminare dal punto di vista arbitrale su qualche scelta del direttore di gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Bardazzi D.</b>, <b>Garcia</b> e <b>Florea</b> (Bagno a Ripoli).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI