• Giovanissimi B
  • Montecatini Murialdo
  • 9 - 0
  • Giovani Rossoneri 2010


MONTECATINIMURIALDO: Gega, Bigagli, Ghironi, Potenza, Papa, Dini, Martinelli, Bassetti, Kullolli, Miha, Bellandi. A disp.: Daki, Pucci, Birindelli, Melani, Lardino, Kuci. All.: David Benedetti.
GIOVANI ROSSONERI: Guzina, Gega, Bejuci, Villani, Bergamini, Nicodemo, Mariotti, Bondi, Simoni, Alberti, Gualandi. A disp.: Bossio. All.: Livio Nisi.

ARBITRO: Di Bella di Pistoia.

RETI: 2' e 46' Bellandi, 5' Papa, 25' e 38' Martinelli, 42' Kullolli, 59' Birindelli, 61' Pucci, 63' Bassetti.



Risultato quasi rugbistico al Mariani di Montecatini che vede imporsi la squadra di casa con discreta facilità. Pronti, partenza, via e subito un lancio lungo mette in difficoltà la difesa ospite permettendo a Bellandi di insaccare e portare i suoi in vantaggio. Pochi minuti dopo i rossoneri non riescono a liberare l'area e, dopo una serie di rimpalli, Papa blinda il risultato con un tiro da fuori. Nonostante il risultato racconti il predominio del Montecatinimurialdo, la partita è combattuta per tutto il primo tempo ad armi pari: i padroni di casa spingono e spesso si rendono pericolosi; gli ospiti resistono e si affacciano timidamente nella metà campo avversaria in qualche occasione. Da segnalare un'ottima chance per i Giovani Rossoneri con Gualandi che, dopo aver scartato il portiere, non riesce a concludere a rete. A rompere gli equilibri ci pensa Martinelli che con una bella punizione sigla il 3-0. Nel secondo tempo gli ospiti crollano fin dall'inizio permettendo ai ragazzi di David Benedetti di arrotondare il risultato ancora con Martinelli e i goal di Kullolli e Bellandi. I Giovani Rossoneri, rimaneggiati e con molti ragazzi classe 2005 in campo, non riescono ad avere una reazione e la partita rimane a senso unico. Negli ultimi scampoli di partita, la punizione di Pucci ed altre due reti vanno a rimpolpare il risultato definendo in modo netto le forze in campo. I biancocelesti iniziano nel modo migliore un campionato nel quale possono dire la loro grazie all'organizzazione tecnica e tattica già ben visibile sul terreno di gioco. I ragazzi di Livio Nisi hanno ancora da lavorare, causa anche le numerose assenze ai nastri di partenza, per poter far vedere ciò che di buono avevano mostrato l'anno precedente.

MONTECATINIMURIALDO: Gega, Bigagli, Ghironi, Potenza, Papa, Dini, Martinelli, Bassetti, Kullolli, Miha, Bellandi. A disp.: Daki, Pucci, Birindelli, Melani, Lardino, Kuci. All.: David Benedetti.<br >GIOVANI ROSSONERI: Guzina, Gega, Bejuci, Villani, Bergamini, Nicodemo, Mariotti, Bondi, Simoni, Alberti, Gualandi. A disp.: Bossio. All.: Livio Nisi.<br > ARBITRO: Di Bella di Pistoia.<br > RETI: 2' e 46' Bellandi, 5' Papa, 25' e 38' Martinelli, 42' Kullolli, 59' Birindelli, 61' Pucci, 63' Bassetti. Risultato quasi rugbistico al Mariani di Montecatini che vede imporsi la squadra di casa con discreta facilit&agrave;. Pronti, partenza, via e subito un lancio lungo mette in difficolt&agrave; la difesa ospite permettendo a Bellandi di insaccare e portare i suoi in vantaggio. Pochi minuti dopo i rossoneri non riescono a liberare l'area e, dopo una serie di rimpalli, Papa blinda il risultato con un tiro da fuori. Nonostante il risultato racconti il predominio del Montecatinimurialdo, la partita &egrave; combattuta per tutto il primo tempo ad armi pari: i padroni di casa spingono e spesso si rendono pericolosi; gli ospiti resistono e si affacciano timidamente nella met&agrave; campo avversaria in qualche occasione. Da segnalare un'ottima chance per i Giovani Rossoneri con Gualandi che, dopo aver scartato il portiere, non riesce a concludere a rete. A rompere gli equilibri ci pensa Martinelli che con una bella punizione sigla il 3-0. Nel secondo tempo gli ospiti crollano fin dall'inizio permettendo ai ragazzi di David Benedetti di arrotondare il risultato ancora con Martinelli e i goal di Kullolli e Bellandi. I Giovani Rossoneri, rimaneggiati e con molti ragazzi classe 2005 in campo, non riescono ad avere una reazione e la partita rimane a senso unico. Negli ultimi scampoli di partita, la punizione di Pucci ed altre due reti vanno a rimpolpare il risultato definendo in modo netto le forze in campo. I biancocelesti iniziano nel modo migliore un campionato nel quale possono dire la loro grazie all'organizzazione tecnica e tattica gi&agrave; ben visibile sul terreno di gioco. I ragazzi di Livio Nisi hanno ancora da lavorare, causa anche le numerose assenze ai nastri di partenza, per poter far vedere ci&ograve; che di buono avevano mostrato l'anno precedente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI