• Giovanissimi B
  • QUARRATA OLIMPIA
  • 3 - 2
  • Sporting Casini


OLIMPIA: Aiello, Tazioli, Gjeka, Marcelli, Pratesi, Lakhdar, Palma, DeFelice, Tripi, Libetti, Mazza. A disp.: Olmi, Martina, Massaro, Ruta, Tiezzi. All.: Franco Cialdi
SP.CASINI: Ansiati, Ejlli, Piacenti, Orlandi, Brezza, Monaco, Drovandi, Rubetti, Erca, Federici, Gori. A disp.: Martini, Baldacci, Biagini, Ferri, Paoletti. All.: Midili.

ARBITRO: Tropeano di Pistoia.

RETI: Gori 2, Tripi, Ruta, Libetti.



Succede tutto e il contrario di tutto nel derby quarratino tra Olimpia e Sporting Casini, andato in scena al Bennati . Le incessanti piogge del weekend hanno reso il campo molto pesante e ad approcciare meglio la gara sono gli ospiti, che verticalizzano immediatamente l'azione e fanno valere la loro supremazia fisica, costringendo l'Olimpia nella propria metà campo. I frutti della pressione non faticano ad arrivare, infatti gli ospiti si portano sul doppio vantaggio grazie alle reti di Gori. Il primo tempo si chiude così sul 2-0 per la squadra ospite e l'intervallo dura più del previsto per un piccolo malore occorso al direttore di gara. Rientrato però l'allarme si ricomincia a giocare e al rientro in campo è subito chiaro che l'andamento della gara è radicalmente cambiato: l'Olimpia è aggressiva, propositiva e coriacea, non ci sta a perdere e si riversa nella metà campo avversaria sfiorando a più riprese il gol con Ruta, De Felice e Tazioli. La svolta al minuto 56, quando Tripi risolve una mischia in area ospite insaccando di destro da centro area e riaccendendo la speranza per i locali. Passano appena sei minuti e la pressione quarratina frutta il gol del pareggio, realizzato da Ruta, che raccoglie un traversone dalla sinistra e indirizza in rete dal limite dell'area piccola. A questo punto l'inerzia della partita è tutta per i padroni di casa, che non si accontentano e continuano ad attaccare. Il direttore di gara concede tre minuti di recupero e proprio nel corso dell'ultimo di questi l'Olimpia si conquista un calcio di rigore: dal dischetto di presenta Libetti, che rimane freddo e insacca il punto del sorpasso tra il tripudio del pubblico di fede giallorossa. Non c'è nemmeno il tempo di battere il centro e arriva il triplice fischio, che da il via alla festa dell'Olimpia, che riprende la propria marcia dopo la sconfitta di Margine Coperta. Per gli ospiti resta il rammarico per un risultato sfumato quando ormai sembrava acquisito, ma anche la consapevolezza di potersela giocare anche con squadre dalla classifica diversa dalla loro.

OLIMPIA: Aiello, Tazioli, Gjeka, Marcelli, Pratesi, Lakhdar, Palma, DeFelice, Tripi, Libetti, Mazza. A disp.: Olmi, Martina, Massaro, Ruta, Tiezzi. All.: Franco Cialdi<br >SP.CASINI: Ansiati, Ejlli, Piacenti, Orlandi, Brezza, Monaco, Drovandi, Rubetti, Erca, Federici, Gori. A disp.: Martini, Baldacci, Biagini, Ferri, Paoletti. All.: Midili.<br > ARBITRO: Tropeano di Pistoia.<br > RETI: Gori 2, Tripi, Ruta, Libetti. Succede tutto e il contrario di tutto nel derby quarratino tra Olimpia e Sporting Casini, andato in scena al Bennati . Le incessanti piogge del weekend hanno reso il campo molto pesante e ad approcciare meglio la gara sono gli ospiti, che verticalizzano immediatamente l'azione e fanno valere la loro supremazia fisica, costringendo l'Olimpia nella propria met&agrave; campo. I frutti della pressione non faticano ad arrivare, infatti gli ospiti si portano sul doppio vantaggio grazie alle reti di Gori. Il primo tempo si chiude cos&igrave; sul 2-0 per la squadra ospite e l'intervallo dura pi&ugrave; del previsto per un piccolo malore occorso al direttore di gara. Rientrato per&ograve; l'allarme si ricomincia a giocare e al rientro in campo &egrave; subito chiaro che l'andamento della gara &egrave; radicalmente cambiato: l'Olimpia &egrave; aggressiva, propositiva e coriacea, non ci sta a perdere e si riversa nella met&agrave; campo avversaria sfiorando a pi&ugrave; riprese il gol con Ruta, De Felice e Tazioli. La svolta al minuto 56, quando Tripi risolve una mischia in area ospite insaccando di destro da centro area e riaccendendo la speranza per i locali. Passano appena sei minuti e la pressione quarratina frutta il gol del pareggio, realizzato da Ruta, che raccoglie un traversone dalla sinistra e indirizza in rete dal limite dell'area piccola. A questo punto l'inerzia della partita &egrave; tutta per i padroni di casa, che non si accontentano e continuano ad attaccare. Il direttore di gara concede tre minuti di recupero e proprio nel corso dell'ultimo di questi l'Olimpia si conquista un calcio di rigore: dal dischetto di presenta Libetti, che rimane freddo e insacca il punto del sorpasso tra il tripudio del pubblico di fede giallorossa. Non c'&egrave; nemmeno il tempo di battere il centro e arriva il triplice fischio, che da il via alla festa dell'Olimpia, che riprende la propria marcia dopo la sconfitta di Margine Coperta. Per gli ospiti resta il rammarico per un risultato sfumato quando ormai sembrava acquisito, ma anche la consapevolezza di potersela giocare anche con squadre dalla classifica diversa dalla loro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI