• Allievi Provinciali
  • Chianti Banca Monteriggioni
  • 3 - 1
  • Unione Pol. Poliziana


MONTERIGGIONI: Marzi (Voltolini), Pifferi (De Pau), Capresi, Hoxa, Valacchi, Certosini, Arapi (Veneri), Parri (Manenti), Fazzi, Marzini, Mazzeschi. A disp.: Cortigiani. All.: Aldinucci.

POLIZIANA: Ferrara, Parisi, Rosignoli, Fallerini, Solini, Carta, Tovarninsky (Schiattarella), Beuf, Mucciarelli (Cugusi), Amato, Montori. A disp.: Mosca, Sodano. All.: Longaroni.


RETI: Parri, Marzini, Certosini, Amato.



Non è stato facile per il Monteriggioni piegare la resistenza della Poliziana. Già perché i ragazzi di Longaroni hanno dimostrato qualità in tutti reparti, imbrigliando i locali per una mezzora abbondante e disputando una ripresa tutta tenacia e carattere. Per i primi trenta minuti di gioco la partita rimane giocata a centrocampo e non si registrano occasioni da rete, i due portieri rimangono così inoperosi ma non per questo lo spettacolo latita. Entrambi gli schieramenti infatti dimostrano ottima impostazione tattica e qualità nello sviluppo della manovra. La svolta dell'incontro giunge però alla fine del primo tempo, il Monteriggioni infatti cresce e dopo una grossa occasione per Parri sugli sviluppi di un calcio di punizione sventata con intervento falloso dai difensori ospiti arriva al gol. È lo stesso Parri al 39' a spedire in rete di destro un pallone respinto corto dalla difesa, consentendo così ai suoi di mettere la testa avanti. Nella ripresa i due allenatori effettuano diversi cambi ma la gara non perde d'intensità, anzi il Monteriggioni spinge ancora e confeziona il raddoppio: Certosini calcia di potenza una punizione dal limite dell'area, Ferrara si oppone bene ma sulla ribattuta Marzini è il più lesto ad avventarsi sul pallone e correggerlo a rete. A metà tempo è poi lo stesso Certosini a chiudere i conti con il gol del 3-0, che da solo vale il prezzo del biglietto: l'attaccante infatti riceve palla sulla trequarti e vedendo il portiere avversario leggermente fuori dai pali scarica un destro di rara potenza e precisione che va ad infilarsi direttamente sotto la traversa, autentica prodezza. A questo punto l'iniziativa passa in mano alla Poliziana, che continua a giocare con intensità e cinque minuti dopo va in gol con una gran conclusione da fuori di Amato che non lascia scampo a Marzi e si infila nel sette. La gara termina a ritmi alti e con entrambe le squadre che continuano a giocarsela sino alla fine, impossibile per questo non fare i complimenti a tutti i ragazzi in campo e in particolare ai due allenatori per la motivazione che hanno saputo infondere.

MONTERIGGIONI: Marzi (Voltolini), Pifferi (De Pau), Capresi, Hoxa, Valacchi, Certosini, Arapi (Veneri), Parri (Manenti), Fazzi, Marzini, Mazzeschi. A disp.: Cortigiani. All.: Aldinucci. <br >POLIZIANA: Ferrara, Parisi, Rosignoli, Fallerini, Solini, Carta, Tovarninsky (Schiattarella), Beuf, Mucciarelli (Cugusi), Amato, Montori. A disp.: Mosca, Sodano. All.: Longaroni. <br > RETI: Parri, Marzini, Certosini, Amato. Non &egrave; stato facile per il Monteriggioni piegare la resistenza della Poliziana. Gi&agrave; perch&eacute; i ragazzi di Longaroni hanno dimostrato qualit&agrave; in tutti reparti, imbrigliando i locali per una mezzora abbondante e disputando una ripresa tutta tenacia e carattere. Per i primi trenta minuti di gioco la partita rimane giocata a centrocampo e non si registrano occasioni da rete, i due portieri rimangono cos&igrave; inoperosi ma non per questo lo spettacolo latita. Entrambi gli schieramenti infatti dimostrano ottima impostazione tattica e qualit&agrave; nello sviluppo della manovra. La svolta dell'incontro giunge per&ograve; alla fine del primo tempo, il Monteriggioni infatti cresce e dopo una grossa occasione per Parri sugli sviluppi di un calcio di punizione sventata con intervento falloso dai difensori ospiti arriva al gol. &Egrave; lo stesso Parri al 39' a spedire in rete di destro un pallone respinto corto dalla difesa, consentendo cos&igrave; ai suoi di mettere la testa avanti. Nella ripresa i due allenatori effettuano diversi cambi ma la gara non perde d'intensit&agrave;, anzi il Monteriggioni spinge ancora e confeziona il raddoppio: Certosini calcia di potenza una punizione dal limite dell'area, Ferrara si oppone bene ma sulla ribattuta Marzini &egrave; il pi&ugrave; lesto ad avventarsi sul pallone e correggerlo a rete. A met&agrave; tempo &egrave; poi lo stesso Certosini a chiudere i conti con il gol del 3-0, che da solo vale il prezzo del biglietto: l'attaccante infatti riceve palla sulla trequarti e vedendo il portiere avversario leggermente fuori dai pali scarica un destro di rara potenza e precisione che va ad infilarsi direttamente sotto la traversa, autentica prodezza. A questo punto l'iniziativa passa in mano alla Poliziana, che continua a giocare con intensit&agrave; e cinque minuti dopo va in gol con una gran conclusione da fuori di Amato che non lascia scampo a Marzi e si infila nel sette. La gara termina a ritmi alti e con entrambe le squadre che continuano a giocarsela sino alla fine, impossibile per questo non fare i complimenti a tutti i ragazzi in campo e in particolare ai due allenatori per la motivazione che hanno saputo infondere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI