- Allievi B GIR.A
-
Olimpia Firenze
-
3 - 2
-
Isolotto
OLIMPIA FIRENZE: Turi, Pampaloni, Galdi, Vecchi, Falsini, Margheri, Centrini, Fantechi, Zampieri, Cantini, Mulas. A disp.: Monechi, Braccini L., Braccini G., Quagli, Galletti, Rainetti. All.: Rontani.
ISOLOTTO: Morozzi, Cottone, Zeqiri, Ciabani, Reale, Qilafi, Maretti, Vanni, Lopez, Maionchi, Pistelli. A disp.: Paladini, Potestio, Parigi, Catalano, Bruni, Lore. All.: Pozzi.
ARBITRO: La Face di Firenze.
RETI: Zampieri, Pistelli, Zampieri, Centrini, Bruni.
L'Olimpia ospita in casa nel suo campo sintetico l'Isolotto nella gara valida per il campionato di Allievi B. La gara vede i padroni di casa avanti subito al 1' con Pampaloni che da posizione ravvicinata tira alto sopra la porta difesa dal portiere Morozzi. Dopo questa azione il gioco stenta a decollare e l'azione successiva viene registrata dopo 8' con Mulas che entra in area e lascia partire un tiro che finisce fuori alla sinistra dell'estremo difensore ospite. Passa solo un minuto e l'Olimpia riesce a trovare la rete del vantaggio con Centrini che dalla destra mette nel mezzo un palla raccolta dal numero nove Zampieri che tira segnando così la rete del vantaggio. Al 15' provano a rispondere gli ospiti con Vanni che batte un angolo dalla sinistra crossando nel mezzo dove trova Qilafi che prova un tiro di tacco parato dal portiere locale Turi. L'Olimpia prova nuovamente a cercare la rete del raddoppio con Mulas che dalla lunga distanza prova un tiro che termina però fuori alla sinistra dell'estremo difensore dell'Isolotto. La partita è così entrata nel vivo e le due squadre si affrontano anche con belle azioni poco fortunate. Passano infatti solo due minuti dalla precedente azione da parte dell'Olimpia e Fantechi per vie centrali compie un lancio raccolto di testa da Mulas il quale prova un tiro che viene bloccato dal portiere ospite Morozzi. Al 25' abbiamo il pareggio da parte dell'Isolotto con Pistelli che dalla sinistra lascia partire un bel tiro in diagonale che si insacca alto alla sinistra di Turi segnando cosi il goal che vale l'1-1. I padroni di casa però non stanno a guardare e provano subito a ripassare in vantaggio con Mulas che di testa allunga in area per Cantini il quale prova un pallonetto che termina però alto. Passa solo un minuto e i padroni di casa si affacciano nuovamente in avanti e questa volta è Fantechi che prova dalla lunga distanza un pallonetto che termina però alto di poco. Capovolgimento di fronte: Vanni mette nel mezzo e Qilafi va a colpire la sfera di testa che termina però alta mancando così il possibile goal del vantaggio. Al 32' Zampieri prova a cercare la doppietta personale lasciando partire un bel tiro dal limite che viene parato in due tempi dal portiere ospite. Dopo tre minuti interessante occasione per l'Isolotto che potrebbe passare in vantaggio usufruendo di una punizione che viene calciata da Ciabini il quale si vede respingere la conclusione da Turi che serve involontariamente Maretti ma il suo tiro di testa termina alto. Allo scadere della prima frazione di gioco arriva il vantaggio da parte dell'Olimpia con Zampieri che raccoglie palla in area e lascia partire un tiro che si insacca alle spalle di Morozzi segnando così la sua doppietta personale e mettendo il risultato sul momentaneo 2-1. Al fischio del direttore di gara le due squadre vanno al riposo sul momentaneo risultato di 2-1. L'inizio della ripresa vede l'Isolotto in avanti alla ricerca della rete del pareggio con Ciabani che dopo tre minuti prova un tiro dalla lunga distanza che termina però alto sopra la porta difesa da Turi. Al 46' sempre Ciabani ci prova direttamente su punizione con la sfera che termina alta di poco mettendo i brividi all'intera formazione locale. Passano solo due minuti e gli ospiti provano a rendersi nuovamente pericolosi sempre con un calcio di punizione battuto questa volta da Vanni che calcia dalla sinistra mettendo il pallone di poco alto. L'Olimpia riesce a reagire però al 51' trovando nuovamente la rete: Mulas prova un pallonetto su Morozzi il quale riesce a deviare la sfera che termina però sui piedi di Centrini e a porta vuota è facile per il numero sette insaccare la palla del 3-1. Al 52' l'Isolotto ha l'occasione di accorciare le distanze con Maionchi che da posizione ravvicinata calcia alto. Dopo cinque minuti mischia in area dei padroni di casa dove Bruni lascia partire un tiro che viene però respinto dalla difesa dell'Olimpia sulla linea. Il gioco si addormenta per qualche minuto fino al 61' quando Bruni calcia una punizione sulla sinistra del portiere Turi il quale si tuffa e devia la palla. Al 65' l'Isolotto accorcia la distanze con Bruni che approfitta di un errore da parte del portiere ospite per insaccare a porta sguarnita la rete del 3-2. L'Isolotto riesce così ad acquistare coraggio e dopo poco Vanni prova a cercare la rete del pareggio con un tiro che termina però fuori di poco alla sinistra del portiere locale Turi. Al 77' Bruni raccoglie un cross colpendo di testa la sfera che viene però bloccata dal portiere dell'Olimpia. Dopo tre minuti l'Isolotto rimane in dieci a causa dell'espulsione di Reale. L'ultima azione della partita è da parte degli ospiti con Catalano che calcia una punizione la quale viene però deviata da Turi. Al triplice fischio del direttore di gara le due squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio finale di 3-2 da parte dell'Olimpia sull'Isolotto al termine di una gara davvero interessante e bella.
Calciatoripiù: per i padroni di casa Centrini, Mulas e Zampieri, mentre per gli ospiti Pistelli, Bruni e Vanni.
Gabriele Chiaramonti
OLIMPIA FIRENZE: Turi, Pampaloni, Galdi, Vecchi, Falsini, Margheri, Centrini, Fantechi, Zampieri, Cantini, Mulas. A disp.: Monechi, Braccini L., Braccini G., Quagli, Galletti, Rainetti. All.: Rontani.<br >ISOLOTTO: Morozzi, Cottone, Zeqiri, Ciabani, Reale, Qilafi, Maretti, Vanni, Lopez, Maionchi, Pistelli. A disp.: Paladini, Potestio, Parigi, Catalano, Bruni, Lore. All.: Pozzi.<br >
ARBITRO: La Face di Firenze.<br >
RETI: Zampieri, Pistelli, Zampieri, Centrini, Bruni.
L'Olimpia ospita in casa nel suo campo sintetico l'Isolotto nella gara valida per il campionato di Allievi B. La gara vede i padroni di casa avanti subito al 1' con Pampaloni che da posizione ravvicinata tira alto sopra la porta difesa dal portiere Morozzi. Dopo questa azione il gioco stenta a decollare e l'azione successiva viene registrata dopo 8' con Mulas che entra in area e lascia partire un tiro che finisce fuori alla sinistra dell'estremo difensore ospite. Passa solo un minuto e l'Olimpia riesce a trovare la rete del vantaggio con Centrini che dalla destra mette nel mezzo un palla raccolta dal numero nove Zampieri che tira segnando così la rete del vantaggio. Al 15' provano a rispondere gli ospiti con Vanni che batte un angolo dalla sinistra crossando nel mezzo dove trova Qilafi che prova un tiro di tacco parato dal portiere locale Turi. L'Olimpia prova nuovamente a cercare la rete del raddoppio con Mulas che dalla lunga distanza prova un tiro che termina però fuori alla sinistra dell'estremo difensore dell'Isolotto. La partita è così entrata nel vivo e le due squadre si affrontano anche con belle azioni poco fortunate. Passano infatti solo due minuti dalla precedente azione da parte dell'Olimpia e Fantechi per vie centrali compie un lancio raccolto di testa da Mulas il quale prova un tiro che viene bloccato dal portiere ospite Morozzi. Al 25' abbiamo il pareggio da parte dell'Isolotto con Pistelli che dalla sinistra lascia partire un bel tiro in diagonale che si insacca alto alla sinistra di Turi segnando cosi il goal che vale l'1-1. I padroni di casa però non stanno a guardare e provano subito a ripassare in vantaggio con Mulas che di testa allunga in area per Cantini il quale prova un pallonetto che termina però alto. Passa solo un minuto e i padroni di casa si affacciano nuovamente in avanti e questa volta è Fantechi che prova dalla lunga distanza un pallonetto che termina però alto di poco. Capovolgimento di fronte: Vanni mette nel mezzo e Qilafi va a colpire la sfera di testa che termina però alta mancando così il possibile goal del vantaggio. Al 32' Zampieri prova a cercare la doppietta personale lasciando partire un bel tiro dal limite che viene parato in due tempi dal portiere ospite. Dopo tre minuti interessante occasione per l'Isolotto che potrebbe passare in vantaggio usufruendo di una punizione che viene calciata da Ciabini il quale si vede respingere la conclusione da Turi che serve involontariamente Maretti ma il suo tiro di testa termina alto. Allo scadere della prima frazione di gioco arriva il vantaggio da parte dell'Olimpia con Zampieri che raccoglie palla in area e lascia partire un tiro che si insacca alle spalle di Morozzi segnando così la sua doppietta personale e mettendo il risultato sul momentaneo 2-1. Al fischio del direttore di gara le due squadre vanno al riposo sul momentaneo risultato di 2-1. L'inizio della ripresa vede l'Isolotto in avanti alla ricerca della rete del pareggio con Ciabani che dopo tre minuti prova un tiro dalla lunga distanza che termina però alto sopra la porta difesa da Turi. Al 46' sempre Ciabani ci prova direttamente su punizione con la sfera che termina alta di poco mettendo i brividi all'intera formazione locale. Passano solo due minuti e gli ospiti provano a rendersi nuovamente pericolosi sempre con un calcio di punizione battuto questa volta da Vanni che calcia dalla sinistra mettendo il pallone di poco alto. L'Olimpia riesce a reagire però al 51' trovando nuovamente la rete: Mulas prova un pallonetto su Morozzi il quale riesce a deviare la sfera che termina però sui piedi di Centrini e a porta vuota è facile per il numero sette insaccare la palla del 3-1. Al 52' l'Isolotto ha l'occasione di accorciare le distanze con Maionchi che da posizione ravvicinata calcia alto. Dopo cinque minuti mischia in area dei padroni di casa dove Bruni lascia partire un tiro che viene però respinto dalla difesa dell'Olimpia sulla linea. Il gioco si addormenta per qualche minuto fino al 61' quando Bruni calcia una punizione sulla sinistra del portiere Turi il quale si tuffa e devia la palla. Al 65' l'Isolotto accorcia la distanze con Bruni che approfitta di un errore da parte del portiere ospite per insaccare a porta sguarnita la rete del 3-2. L'Isolotto riesce così ad acquistare coraggio e dopo poco Vanni prova a cercare la rete del pareggio con un tiro che termina però fuori di poco alla sinistra del portiere locale Turi. Al 77' Bruni raccoglie un cross colpendo di testa la sfera che viene però bloccata dal portiere dell'Olimpia. Dopo tre minuti l'Isolotto rimane in dieci a causa dell'espulsione di Reale. L'ultima azione della partita è da parte degli ospiti con Catalano che calcia una punizione la quale viene però deviata da Turi. Al triplice fischio del direttore di gara le due squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio finale di 3-2 da parte dell'Olimpia sull'Isolotto al termine di una gara davvero interessante e bella.<br ><b>
Calciatoripiù:</b> per i padroni di casa <b>Centrini</b>, <b>Mulas </b>e <b>Zampieri</b>, mentre per gli ospiti <b>Pistelli</b>, <b>Bruni </b>e <b>Vanni</b>.
Gabriele Chiaramonti