• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Pro Vercelli
  • 2 - 0
  • Siena


PRO VERCELLI: Donvito, Manti, Rinaldi, Porcaro, Augineri (67' Menon), Bianco, D'Angelo, Federici, Buino (69' Terlizzi), Lotelli, Zullo (59' Marra). A disp.: Dovico, Milani, Arposio, Micillo, Cerrutti, D'Amico. All.: Paolo Tommasoni.
SIENA: Conti, Giura, Vassalli, Gallo (48' Priorelli), Pantiferi (49' Ballantini), Ragusa, Monni, Proia, Cappelluzzo (69' Belardinelli), Gori Leonardo (65' Viciani), Voltolini. A disp.: Figuretti, Lo Porto, Corsi, Barone. All.: Gianluca Falsini.

ARBITRO: Riccardo Annaloro di Collegno, coad. da Porcu e Blengino di Collegno.

RETI: 28' D'Angelo, 44' Bianco.
NOTE: ammoniti Lo Porto, Proia, Rinaldi.



Prova opaca per il Siena, beffato da due contropiedi della Pro Vercelli nella dodicesima giornata di campionato. Non ha giocato una delle migliori prove stagionali l'undici senese di Falsini, che comunque non è stato fortunato: spietata la squadra di Tommasoni che, a dispetto della penultima posizione, si conferma squadra in grado di tenere testa alle grandi. Nel primo tempo al 6' bel tiro dal limite di Voltolini da fuori area, ma un difensore devia in corner. All'8' affondo di Bianco che dalla fascia mette al centro, ma Ragusa riesce a liberare di testa. Dopo uno scambio tra Gallo, Cappelluzzo e Proia, quest'ultimo prova il tiro ma la palla finisce fuori. Al 10' un lancio di Gallo libera Monni, ma il giocatore bianconero ospite viene anticipato dall'uscita di Donvito. Al 13', dopo una serie di batti e ribatti, il pallone arriva a sinistra a Zullo, prontamente anticipato da Ragusa. Al 15' lancio di Proia per Gallo, ma Rinaldi riesce a mettere in corner; il tiro dalla bandierina viene battuto corto, con uno schema la palla perviene a Monni che conclude fuori. Al 16' Gallo passa a Voltolini che pesca Monni in area, ma questi mette fuori. Al 18' bella iniziativa di Bianco che dalla fascia serve D'Angelo, il quale conquide alto. Al 19' Gori salta a centrocampo un avversario e serve Monni che spizza di testa senza trovare lo specchio della porta. Al 21' Giura passa a Monni, Manti non riesce ad intervenire e la conclusione del giocatore senese viene deviata con i piedi da Donvito che salva la sua porta. Al 22' Gori riceve a centrocampo, salta un avversario e dal limite fa partire un tiro potentissimo che batte sulla traversa, rimbalza sulla riga e torna a centro area; Cappelluzzo prova ad insaccare la ribattuta, ma la palla finisce fuori di poco. Al 24' controllo non impeccabile di Proia, Augineri controlla e fa partire un tiro dal limite che esce di poco. Dopo un tiro di Voltolini alto di poco, al 28' la Pro Vercelli trova il vantaggio: apertura sulla fascia per D'Angelo che entra in area e batte Conti in uscita per l'uno a zero dei suoi. Il Siena tenta di reagire, ma la Pro Vercelli è ancora micidiale in contropiede da buona posizione Zullo trova l'anticipo di un avversario. Al 35' su un rinvio Vassalli centra per Proia, anticipato da un difensore. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero in favore dei locali.
Nel secondo tempo dopo quattro minuti i locali raddoppiano: dalla destra il pallone arriva a centro area per Buino che col tacco libera D'Angelo, questi entra in area, si presenta davanti a Conti che riesce a respingere la sua conclusione; la palla arriva a Zullo che prova il tiro, Vassalli respinge e sulla ribattuta si avventa Bianco che da fuori manda il pallone nel sacco per il due a zero. Al 10' calcio di punizione di Proia che fa partire un tiro debole che termina sopra la traversa. All'11' lancio verso Monni, ma il pallone schizza sul terreno bagnato e il portiere in uscita riesce ad anticipare. Al 15' lancio per Ragusa, dopo una respinta di un difensore, il pallone arriva a Proia che tenta la conclusione, ma il pallone finisce di poco. Al 18' bella punizione Ragusa che scavalcata la barriera è indirizzata nell'angolo, ma Donvito riesce a deviare in angolo. Al 20' azione di Proia e Cappelluzzo che controlla male, poi la palla finisce in angolo dopo l'intervento di un difensore. Al 22' in un contropiede Buino si presenta davanti a Conti, abile a deviare la palla in angolo. Al 24' Voltolini si incunea da centrocampo e arrivato al limite subisce fallo; la punizione battuta da Ragusa trova la risposta di Donvito che devia in angolo. Al 40' lancio per Monni, anticipato provvidenzialmente da Donvito. I locali riescono così a stringere i denti anche nei minuti di recupero e conducono in porto la preziosa vittoria; imprecisi in avanti i senesi che, dopo aver subito lo svantaggio, sono stati costretti a scoprirsi e a prestare il fianco alle micidiali ripartenze locali.

PRO VERCELLI: Donvito, Manti, Rinaldi, Porcaro, Augineri (67' Menon), Bianco, D'Angelo, Federici, Buino (69' Terlizzi), Lotelli, Zullo (59' Marra). A disp.: Dovico, Milani, Arposio, Micillo, Cerrutti, D'Amico. All.: Paolo Tommasoni.<br >SIENA: Conti, Giura, Vassalli, Gallo (48' Priorelli), Pantiferi (49' Ballantini), Ragusa, Monni, Proia, Cappelluzzo (69' Belardinelli), Gori Leonardo (65' Viciani), Voltolini. A disp.: Figuretti, Lo Porto, Corsi, Barone. All.: Gianluca Falsini.<br > ARBITRO: Riccardo Annaloro di Collegno, coad. da Porcu e Blengino di Collegno.<br > RETI: 28' D'Angelo, 44' Bianco.<br >NOTE: ammoniti Lo Porto, Proia, Rinaldi. Prova opaca per il Siena, beffato da due contropiedi della Pro Vercelli nella dodicesima giornata di campionato. Non ha giocato una delle migliori prove stagionali l'undici senese di Falsini, che comunque non &egrave; stato fortunato: spietata la squadra di Tommasoni che, a dispetto della penultima posizione, si conferma squadra in grado di tenere testa alle grandi. Nel primo tempo al 6' bel tiro dal limite di Voltolini da fuori area, ma un difensore devia in corner. All'8' affondo di Bianco che dalla fascia mette al centro, ma Ragusa riesce a liberare di testa. Dopo uno scambio tra Gallo, Cappelluzzo e Proia, quest'ultimo prova il tiro ma la palla finisce fuori. Al 10' un lancio di Gallo libera Monni, ma il giocatore bianconero ospite viene anticipato dall'uscita di Donvito. Al 13', dopo una serie di batti e ribatti, il pallone arriva a sinistra a Zullo, prontamente anticipato da Ragusa. Al 15' lancio di Proia per Gallo, ma Rinaldi riesce a mettere in corner; il tiro dalla bandierina viene battuto corto, con uno schema la palla perviene a Monni che conclude fuori. Al 16' Gallo passa a Voltolini che pesca Monni in area, ma questi mette fuori. Al 18' bella iniziativa di Bianco che dalla fascia serve D'Angelo, il quale conquide alto. Al 19' Gori salta a centrocampo un avversario e serve Monni che spizza di testa senza trovare lo specchio della porta. Al 21' Giura passa a Monni, Manti non riesce ad intervenire e la conclusione del giocatore senese viene deviata con i piedi da Donvito che salva la sua porta. Al 22' Gori riceve a centrocampo, salta un avversario e dal limite fa partire un tiro potentissimo che batte sulla traversa, rimbalza sulla riga e torna a centro area; Cappelluzzo prova ad insaccare la ribattuta, ma la palla finisce fuori di poco. Al 24' controllo non impeccabile di Proia, Augineri controlla e fa partire un tiro dal limite che esce di poco. Dopo un tiro di Voltolini alto di poco, al 28' la Pro Vercelli trova il vantaggio: apertura sulla fascia per D'Angelo che entra in area e batte Conti in uscita per l'uno a zero dei suoi. Il Siena tenta di reagire, ma la Pro Vercelli &egrave; ancora micidiale in contropiede da buona posizione Zullo trova l'anticipo di un avversario. Al 35' su un rinvio Vassalli centra per Proia, anticipato da un difensore. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero in favore dei locali.<br >Nel secondo tempo dopo quattro minuti i locali raddoppiano: dalla destra il pallone arriva a centro area per Buino che col tacco libera D'Angelo, questi entra in area, si presenta davanti a Conti che riesce a respingere la sua conclusione; la palla arriva a Zullo che prova il tiro, Vassalli respinge e sulla ribattuta si avventa Bianco che da fuori manda il pallone nel sacco per il due a zero. Al 10' calcio di punizione di Proia che fa partire un tiro debole che termina sopra la traversa. All'11' lancio verso Monni, ma il pallone schizza sul terreno bagnato e il portiere in uscita riesce ad anticipare. Al 15' lancio per Ragusa, dopo una respinta di un difensore, il pallone arriva a Proia che tenta la conclusione, ma il pallone finisce di poco. Al 18' bella punizione Ragusa che scavalcata la barriera &egrave; indirizzata nell'angolo, ma Donvito riesce a deviare in angolo. Al 20' azione di Proia e Cappelluzzo che controlla male, poi la palla finisce in angolo dopo l'intervento di un difensore. Al 22' in un contropiede Buino si presenta davanti a Conti, abile a deviare la palla in angolo. Al 24' Voltolini si incunea da centrocampo e arrivato al limite subisce fallo; la punizione battuta da Ragusa trova la risposta di Donvito che devia in angolo. Al 40' lancio per Monni, anticipato provvidenzialmente da Donvito. I locali riescono cos&igrave; a stringere i denti anche nei minuti di recupero e conducono in porto la preziosa vittoria; imprecisi in avanti i senesi che, dopo aver subito lo svantaggio, sono stati costretti a scoprirsi e a prestare il fianco alle micidiali ripartenze locali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI