• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Sampdoria
  • 1 - 2
  • Siena


SAMPDORIA: Bianchi, Luciani, Mazza (76' Coppola), Calò, Moroni, Ieraci, Necchi (19' Zighieri), Fogliamanzillo (69' Cortini)), Bondi, Oneto (76' Vito), Addiego Mobilio (54' Cuccurullo). A disp.: Rei, Bottino, Villardello, Cipriani. All.: Paolo Beruatto.
SIENA: Conti, Piantini (39' Pantiferi), Lo Porto, Ballantini (52' Proia), Giura, Ragusa, Monni, Gallo, Cappelluzzo (69' Viciani), Gori Leonardo (69' Belardinelli), Voltolini (75' Venuto). A disp.: Figuretti, Barone, Gori Simone, Priorelli. All.: Gianluca Falsini.

ARBITRO: Colosimo di Torino, coad. da Di Bisceglia e Canta di Genova.

RETI: 10' Monni, 13' Ragusa, 46' Calò.
NOTE: ammoniti Vito, Cortini, Voltolini, Gori Leonardo, Monni, Venuto. Espulso Moroni al 14'.



Si mette subito bene la gara per il Siena che, dopo pochi minuti, va subito vicino al gol: al 3' Monni a destra serve Cappelluzzo che da posizione favorevole conclude sul fondo. All'10' arriva il vantaggio dei bianconeri: bel lancio di Piantini verso Monni che, entrato in area, si incunea tra due difensori e batte Bianchi in uscita. Un minuto dopo altra occasione per i toscani, ma la ribattuta di Voltolini finisce fuori. Al 13' lancio per Monni, Moroni lo trattiene e l'arbitro concede la punizione ed espelle il difensore di casa: si incarica di battere Ragusa che scavalca la barriera e piazza il pallone alla sinistra di Bianchi. Al 20' su un cross di Lo Porto, Monni conclude fuori da buona posizione. Al 24' sugli sviluppi di una punizione, dopo un'indecisione della difesa ospite, la palla finisce a Oneto che per poco non supera Conti. Al 35' la Sampdoria può usufruire di un calcio di rigore, per una trattenuta sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Si incarica di battere Ieraci, ma con una bellissima parata Conti riesce a sventare.
Nel secondo tempo dopo solo un minuto un cross di Gallo viene raccolto da Cappelluzzo che tenta la conclusione, ma Bianchi riesce a deviare in angolo. Al 5' su un cross di Lo Porto, Cappelluzzo non trova per poco lo specchio della porta. Un minuto più tardi la Sampdoria riduce le distanze con un calcio di punizione da posizione defilata di Calò che scavalca la barriera e sorprende Conti. All'8' Voltolini prova la conclusione, ma il pallone viene deviato in angolo. Al 12' lancio per Cappelluzzo che si accentra dalla sinistra e da buona posizione prova un tiro che Bianchi riesce a respingere; la palla arriva sui piedi di Gallo, il cui tentativo viene ribattuto. Al 18' calcio di punizione per i toscani: Cappelluzzo stacca sfiorando il pallone e mandando fuori tempo Lo Porto che avrebbe potuto concludere. Al 68' la Sampdoria si rende pericolosa con una punizione dalla destra di Cortini che attraversa minacciosamente l'area, ma da posizione molto favorevole Cuccurullo non trova il gol del due a due. Al 75' buona occasione anche per Mobilio, ma il pallone finisce fuori. Nel recupero c'è tempo ancora per due tentativi di Calò, ma il Siena riesce a conservare il vantaggio e a portare fino al triplice fischio la meritata vittoria.

SAMPDORIA: Bianchi, Luciani, Mazza (76' Coppola), Cal&ograve;, Moroni, Ieraci, Necchi (19' Zighieri), Fogliamanzillo (69' Cortini)), Bondi, Oneto (76' Vito), Addiego Mobilio (54' Cuccurullo). A disp.: Rei, Bottino, Villardello, Cipriani. All.: Paolo Beruatto. <br >SIENA: Conti, Piantini (39' Pantiferi), Lo Porto, Ballantini (52' Proia), Giura, Ragusa, Monni, Gallo, Cappelluzzo (69' Viciani), Gori Leonardo (69' Belardinelli), Voltolini (75' Venuto). A disp.: Figuretti, Barone, Gori Simone, Priorelli. All.: Gianluca Falsini.<br > ARBITRO: Colosimo di Torino, coad. da Di Bisceglia e Canta di Genova.<br > RETI: 10' Monni, 13' Ragusa, 46' Cal&ograve;. <br >NOTE: ammoniti Vito, Cortini, Voltolini, Gori Leonardo, Monni, Venuto. Espulso Moroni al 14'. Si mette subito bene la gara per il Siena che, dopo pochi minuti, va subito vicino al gol: al 3' Monni a destra serve Cappelluzzo che da posizione favorevole conclude sul fondo. All'10' arriva il vantaggio dei bianconeri: bel lancio di Piantini verso Monni che, entrato in area, si incunea tra due difensori e batte Bianchi in uscita. Un minuto dopo altra occasione per i toscani, ma la ribattuta di Voltolini finisce fuori. Al 13' lancio per Monni, Moroni lo trattiene e l'arbitro concede la punizione ed espelle il difensore di casa: si incarica di battere Ragusa che scavalca la barriera e piazza il pallone alla sinistra di Bianchi. Al 20' su un cross di Lo Porto, Monni conclude fuori da buona posizione. Al 24' sugli sviluppi di una punizione, dopo un'indecisione della difesa ospite, la palla finisce a Oneto che per poco non supera Conti. Al 35' la Sampdoria pu&ograve; usufruire di un calcio di rigore, per una trattenuta sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Si incarica di battere Ieraci, ma con una bellissima parata Conti riesce a sventare. <br >Nel secondo tempo dopo solo un minuto un cross di Gallo viene raccolto da Cappelluzzo che tenta la conclusione, ma Bianchi riesce a deviare in angolo. Al 5' su un cross di Lo Porto, Cappelluzzo non trova per poco lo specchio della porta. Un minuto pi&ugrave; tardi la Sampdoria riduce le distanze con un calcio di punizione da posizione defilata di Cal&ograve; che scavalca la barriera e sorprende Conti. All'8' Voltolini prova la conclusione, ma il pallone viene deviato in angolo. Al 12' lancio per Cappelluzzo che si accentra dalla sinistra e da buona posizione prova un tiro che Bianchi riesce a respingere; la palla arriva sui piedi di Gallo, il cui tentativo viene ribattuto. Al 18' calcio di punizione per i toscani: Cappelluzzo stacca sfiorando il pallone e mandando fuori tempo Lo Porto che avrebbe potuto concludere. Al 68' la Sampdoria si rende pericolosa con una punizione dalla destra di Cortini che attraversa minacciosamente l'area, ma da posizione molto favorevole Cuccurullo non trova il gol del due a due. Al 75' buona occasione anche per Mobilio, ma il pallone finisce fuori. Nel recupero c'&egrave; tempo ancora per due tentativi di Cal&ograve;, ma il Siena riesce a conservare il vantaggio e a portare fino al triplice fischio la meritata vittoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI