• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Juventus
  • 1 - 0
  • Siena


JUVENTUS: Audero, Venturello, Degrassi, Hromada (84' Giannarelli), Varga, Romagna, Roussos, Vitale, Otin (73' Varretto), Sallustio (56' Benucci), Gili (78' Bellini). A disp.: Volpe, Crepaldi, Pagliasso, Pira, Clemenza. All.: Ivano Della Morte.
SIENA: Conti, Voltolini (70' Venuto), Loporto (77' Vassalli), Gori Leonardo (55' Piantini), Bonifazi, Ragusa, Monni (70' Belardinelli), Proia (53' Ballantini), Cappelluzzo, Priorelli (63' Gori Simone), Spaccini (41' Gallo). A disp.: Figuretti, Giura. All.: Gianluca Falsini.

ARBITRO: Claudio Castello di Chiavasso, coad. da Albanese e Signorile di Chivasso.

RETE: 39' Gili.
NOTE: ammoniti Voltolini, Ballantini, Degrassi, Gili, Horamada. Espulso al 56' Degrassi.



A Vinovo la Juventus di mister Della Morte riscatta i risultati delle scorse settimane e batte il forte Siena, rilanciandosi nella corsa alle prime posizioni. Pronti via e sono gli ospiti ad avere la prima occasione da rete: l'opportunità capita a Priorelli che recuperata palla in area si gira e conclude, ma Audero riesce a sventare. Gli ospiti pungono anche qualche minuto più tardi: lancio di Voltolini per Spaccini che entra in area in velocità e tira mirando rasoterra il secondo palo, ma Audero si distende e respinge; sulla respinta Cappelluzzo anticipa tutti, ma manda la palla sul palo dopo la deviazione dello stesso Audero. La partita rimane molto combattuta a centrocampo: la Juventus mostra un bel gioco e impegna Conti in un paio di occasioni, ma il Siena è in partita e si rende pericoloso con Cappelluzzo che costringe un difensore di casa ad un recupero provvidenziale. Al 39' su un lancio Otin sorprende la difesa senese e crossa al centro per Vitale che, dopo una finta, serve Gili per il quale davanti alla porta è un gioco da ragazzi insaccare in rete l'uno a zero. Nel secondo tempo il Siena attacca sbilanciandosi in avanti, ma anche dopo che la Juve rimane in dieci (espulso Degrassi per somma di ammonizioni), la squadra di Falsini non riesce ad impegnare seriamente il portiere di casa. È così la Juventus, in contropiede, ad avere le opportunità migliori per segnare, anche se il portiere senese Conti fa buona guardia e il risultato non cambia fino al triplice fischio arbitrale.

JUVENTUS: Audero, Venturello, Degrassi, Hromada (84' Giannarelli), Varga, Romagna, Roussos, Vitale, Otin (73' Varretto), Sallustio (56' Benucci), Gili (78' Bellini). A disp.: Volpe, Crepaldi, Pagliasso, Pira, Clemenza. All.: Ivano Della Morte.<br >SIENA: Conti, Voltolini (70' Venuto), Loporto (77' Vassalli), Gori Leonardo (55' Piantini), Bonifazi, Ragusa, Monni (70' Belardinelli), Proia (53' Ballantini), Cappelluzzo, Priorelli (63' Gori Simone), Spaccini (41' Gallo). A disp.: Figuretti, Giura. All.: Gianluca Falsini.<br > ARBITRO: Claudio Castello di Chiavasso, coad. da Albanese e Signorile di Chivasso.<br > RETE: 39' Gili.<br >NOTE: ammoniti Voltolini, Ballantini, Degrassi, Gili, Horamada. Espulso al 56' Degrassi. A Vinovo la Juventus di mister Della Morte riscatta i risultati delle scorse settimane e batte il forte Siena, rilanciandosi nella corsa alle prime posizioni. Pronti via e sono gli ospiti ad avere la prima occasione da rete: l'opportunit&agrave; capita a Priorelli che recuperata palla in area si gira e conclude, ma Audero riesce a sventare. Gli ospiti pungono anche qualche minuto pi&ugrave; tardi: lancio di Voltolini per Spaccini che entra in area in velocit&agrave; e tira mirando rasoterra il secondo palo, ma Audero si distende e respinge; sulla respinta Cappelluzzo anticipa tutti, ma manda la palla sul palo dopo la deviazione dello stesso Audero. La partita rimane molto combattuta a centrocampo: la Juventus mostra un bel gioco e impegna Conti in un paio di occasioni, ma il Siena &egrave; in partita e si rende pericoloso con Cappelluzzo che costringe un difensore di casa ad un recupero provvidenziale. Al 39' su un lancio Otin sorprende la difesa senese e crossa al centro per Vitale che, dopo una finta, serve Gili per il quale davanti alla porta &egrave; un gioco da ragazzi insaccare in rete l'uno a zero. Nel secondo tempo il Siena attacca sbilanciandosi in avanti, ma anche dopo che la Juve rimane in dieci (espulso Degrassi per somma di ammonizioni), la squadra di Falsini non riesce ad impegnare seriamente il portiere di casa. &Egrave; cos&igrave; la Juventus, in contropiede, ad avere le opportunit&agrave; migliori per segnare, anche se il portiere senese Conti fa buona guardia e il risultato non cambia fino al triplice fischio arbitrale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI