• Allievi Regionali GIR.D
  • Camaiore
  • 1 - 3
  • Fortis Lucchese


CAMAIORE: Guidi, Ambrogi, Bertuccelli, Laurino, Pardini, Ceragioli, Govigli, Tomei, Sartori, Benedetti, Palmerini. A disp.: Trogi, Berni, Dini, Gaspari G., Gaspari T., Rombi. All.: Giorgio Faccio.
FORTIS LUCCHESE: Giuntini, Fanti, Pisani, Menicucci, Gozzi, Bulckaen, Dimitru, Berrettini, Del Bianco, Del Ry, Tempesti. A disp.: Del Debbio, Moretti, Petri, Arrighi, Bergamo, Buoni. All.: Vito Graziani.

ARBITRO: Giannecchini di Viareggio.

RETI: 45' rig. Del Ry, 50' rig. Sartori, 55' Del Bianco, 77' Tempesti.



Contro un'altra grande del campionato arriva la quinta sconfitta consecutiva per il Camaiore. Purtroppo dobbiamo ancora commentare un refrain che si ripete domenica dopo domenica. Un Camaiore non disprezzabile sul piano dell'impegno e della determinazione, ma che soccombe immancabilmente al primo errore dei suoi. E' successo anche domenica contro una quotata Fortis Lucchese. Tre errori, tre gol! La squadra di casa parte bene, cerca di prendere il pallino del gioco e ci riesce per quasi tutto il primo tempo. A centrocampo Benedetti e Tomei, ben coadiuvati da Ceragioli, e un prezioso Sartori, amministrano il giogo, con i lucchesi costretti ad arretrare nella propria metà campo. La porta avversaria rimane però sempre lontana e Palmerini e Govigli non riescono quasi mai ad entrare in area. Gli ospiti controllano e, agendo quasi sempre di rimessa, innescano sterili contropiede con Del Bianco e Tempesti. Così si chiude la prima frazione, con Giuntini e Guidi inoperosi, sullo 0-0.
Al rientro in campo i locali sembrano osare di più, alzano ancora di più il loro baricentro, ma concedono ancora più spazi nella propria retroguardia. Così, su una ripartenza di Del Bianco al 5', un banale contrasto con Laurino in area blu amaranto, viene punito dall'arbitro con un rigore. La massima punizione viene trasformata dal n.10 Del Ry. Cinque minuti dopo arriva anche il penalty per il Camaiore: Tomei crossa dalla destra in area, dove un difensore interviene maldestramente di mano. Trasforma il bomber Sartori. I blu-amaranto di casa, passato lo spavento, si rimettono a tessere gioco a centrocampo, non trovando i necessari sbocchi contro una difesa quasi sempre schierata. Da qui le ripartenze per Del Bianco e Tempesti. Al 55', su uno di questi, la Fortis passa in vantaggio, complice una disattenzione difensiva: pasticcio di Laurino che si fa sorprendere dal n.9 lucchese, Pardini interviene in seconda battuta, ma Del Buono è lesto a tenere la palla e a battere l'incolpevole Guidi. Il Camaiore si riversa nell'area avversaria, ma la buona volontà dei suoi non procura che dei calci d'angolo. La difesa degli alti avversari spazza con disinvoltura. E siamo al 77', con un'altra incursione degli ospiti lucchesi, con la difesa che si fa sorprendere da Tempesti, abile a calciare nell'angolino basso, dove Guidi non arriva. La Fortis Lucchese conquista tre punti meritati con il minimo sforzo; il Camaiore butta alle ortiche l'ennesimo risultato, che gli costa una classifica che ora diventa preoccupante.

CAMAIORE: Guidi, Ambrogi, Bertuccelli, Laurino, Pardini, Ceragioli, Govigli, Tomei, Sartori, Benedetti, Palmerini. A disp.: Trogi, Berni, Dini, Gaspari G., Gaspari T., Rombi. All.: Giorgio Faccio.<br >FORTIS LUCCHESE: Giuntini, Fanti, Pisani, Menicucci, Gozzi, Bulckaen, Dimitru, Berrettini, Del Bianco, Del Ry, Tempesti. A disp.: Del Debbio, Moretti, Petri, Arrighi, Bergamo, Buoni. All.: Vito Graziani.<br > ARBITRO: Giannecchini di Viareggio.<br > RETI: 45' rig. Del Ry, 50' rig. Sartori, 55' Del Bianco, 77' Tempesti. Contro un'altra grande del campionato arriva la quinta sconfitta consecutiva per il Camaiore. Purtroppo dobbiamo ancora commentare un refrain che si ripete domenica dopo domenica. Un Camaiore non disprezzabile sul piano dell'impegno e della determinazione, ma che soccombe immancabilmente al primo errore dei suoi. E' successo anche domenica contro una quotata Fortis Lucchese. Tre errori, tre gol! La squadra di casa parte bene, cerca di prendere il pallino del gioco e ci riesce per quasi tutto il primo tempo. A centrocampo Benedetti e Tomei, ben coadiuvati da Ceragioli, e un prezioso Sartori, amministrano il giogo, con i lucchesi costretti ad arretrare nella propria met&agrave; campo. La porta avversaria rimane per&ograve; sempre lontana e Palmerini e Govigli non riescono quasi mai ad entrare in area. Gli ospiti controllano e, agendo quasi sempre di rimessa, innescano sterili contropiede con Del Bianco e Tempesti. Cos&igrave; si chiude la prima frazione, con Giuntini e Guidi inoperosi, sullo 0-0.<br >Al rientro in campo i locali sembrano osare di pi&ugrave;, alzano ancora di pi&ugrave; il loro baricentro, ma concedono ancora pi&ugrave; spazi nella propria retroguardia. Cos&igrave;, su una ripartenza di Del Bianco al 5', un banale contrasto con Laurino in area blu amaranto, viene punito dall'arbitro con un rigore. La massima punizione viene trasformata dal n.10 Del Ry. Cinque minuti dopo arriva anche il penalty per il Camaiore: Tomei crossa dalla destra in area, dove un difensore interviene maldestramente di mano. Trasforma il bomber Sartori. I blu-amaranto di casa, passato lo spavento, si rimettono a tessere gioco a centrocampo, non trovando i necessari sbocchi contro una difesa quasi sempre schierata. Da qui le ripartenze per Del Bianco e Tempesti. Al 55', su uno di questi, la Fortis passa in vantaggio, complice una disattenzione difensiva: pasticcio di Laurino che si fa sorprendere dal n.9 lucchese, Pardini interviene in seconda battuta, ma Del Buono &egrave; lesto a tenere la palla e a battere l'incolpevole Guidi. Il Camaiore si riversa nell'area avversaria, ma la buona volont&agrave; dei suoi non procura che dei calci d'angolo. La difesa degli alti avversari spazza con disinvoltura. E siamo al 77', con un'altra incursione degli ospiti lucchesi, con la difesa che si fa sorprendere da Tempesti, abile a calciare nell'angolino basso, dove Guidi non arriva. La Fortis Lucchese conquista tre punti meritati con il minimo sforzo; il Camaiore butta alle ortiche l'ennesimo risultato, che gli costa una classifica che ora diventa preoccupante.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI