• Allievi Regionali GIR.D
  • Fortis Lucchese
  • 3 - 0
  • Montecatini Murialdo


FORTIS LUCCHESE: Giuntini, Fanti, Pisani, Menicucci, Gozzi, Bulckaen, Dimitru, Berrettini, Del Bianco, Del Ry, Tempesti. A disp.: Del Debbio, Bergamo, Arrighi, Petri, Moretti, Buoni. All.: Vito Graziani.
MONT.MURIALDO: Bolognesi, Cecchi, Bulleri, Solito, D'Amico, Niccolai, Moroni (41' Gelli), Pasqualini, Sabatini, Guana, Pantone (41' Fuentes). A disp.: Del Vecchio, Cullhaj, Marmo, Spata, Gelli, Chiariotti. All.: Paolo Mariani.

ARBITRO: Reale di Viareggio.

RETI: Del Bianco, Berrettini, Dimitru.



Si gioca su un campo molto pesante la sfida tra Fortis Lucchese e Montecatini Murialdo. Partono molto bene gli ospiti di mister Mariani che nelle prime battute fanno valere la loro forza fisica e costringono gli avversari sulla difensiva, andando in un paio di circostanze vicini al gol. Gli ospiti premono, ma a sbloccare il risultato sono i padroni di casa: contropiede rapidissimo di Del Bianco che insacca alle spalle di Bolognesi la rete dell'uno a zero. Il Montecatini Murialdo ha varie occasioni: Pasqualini ha sui piedi il pallone per battere Giuntini, ma manca l'appuntamento col gol; Moroni dopo una svirgolata di un difensore lucchese si ritrova solo davanti alla porta ma manca l'impatto col pallone; clamorosa è anche l'occasione di Niccolai che dall'interno dell'area di rigore fa partire un tiro che sfiora il palo. Il primo tempo si conclude con i ragazzi di mister Graziani (che proprio sulla panchina del Montecatini Murialdo è stato protagonista della vittoria della Coppa Regionale Allievi due anni fa) in vantaggio di una rete. Nel secondo tempo gli ospiti partono ancora a spron battuto, ma continuano a sprecare in avanti, così approfittando di un malinteso tra i due centrali difensivi termali e il portiere ospite, Dimitru raddoppia; passano pochi minuti e i padroni di casa chiudono la gara addirittura sul tre a zero, con un'altra azione di rimessa che stavolta viene finalizzata da Berretti. Il tre a zero è un risultato sicuramente troppo severo nei confronti degli ospiti, che pagano a caro prezzo gli errori commessi in fase difensiva e in attacco; cinica e concreta, la Fortis intasca tre punti importanti per continuare la sua marcia nella parte alta della classifica.

FORTIS LUCCHESE: Giuntini, Fanti, Pisani, Menicucci, Gozzi, Bulckaen, Dimitru, Berrettini, Del Bianco, Del Ry, Tempesti. A disp.: Del Debbio, Bergamo, Arrighi, Petri, Moretti, Buoni. All.: Vito Graziani.<br >MONT.MURIALDO: Bolognesi, Cecchi, Bulleri, Solito, D'Amico, Niccolai, Moroni (41' Gelli), Pasqualini, Sabatini, Guana, Pantone (41' Fuentes). A disp.: Del Vecchio, Cullhaj, Marmo, Spata, Gelli, Chiariotti. All.: Paolo Mariani.<br > ARBITRO: Reale di Viareggio.<br > RETI: Del Bianco, Berrettini, Dimitru. Si gioca su un campo molto pesante la sfida tra Fortis Lucchese e Montecatini Murialdo. Partono molto bene gli ospiti di mister Mariani che nelle prime battute fanno valere la loro forza fisica e costringono gli avversari sulla difensiva, andando in un paio di circostanze vicini al gol. Gli ospiti premono, ma a sbloccare il risultato sono i padroni di casa: contropiede rapidissimo di Del Bianco che insacca alle spalle di Bolognesi la rete dell'uno a zero. Il Montecatini Murialdo ha varie occasioni: Pasqualini ha sui piedi il pallone per battere Giuntini, ma manca l'appuntamento col gol; Moroni dopo una svirgolata di un difensore lucchese si ritrova solo davanti alla porta ma manca l'impatto col pallone; clamorosa &egrave; anche l'occasione di Niccolai che dall'interno dell'area di rigore fa partire un tiro che sfiora il palo. Il primo tempo si conclude con i ragazzi di mister Graziani (che proprio sulla panchina del Montecatini Murialdo &egrave; stato protagonista della vittoria della Coppa Regionale Allievi due anni fa) in vantaggio di una rete. Nel secondo tempo gli ospiti partono ancora a spron battuto, ma continuano a sprecare in avanti, cos&igrave; approfittando di un malinteso tra i due centrali difensivi termali e il portiere ospite, Dimitru raddoppia; passano pochi minuti e i padroni di casa chiudono la gara addirittura sul tre a zero, con un'altra azione di rimessa che stavolta viene finalizzata da Berretti. Il tre a zero &egrave; un risultato sicuramente troppo severo nei confronti degli ospiti, che pagano a caro prezzo gli errori commessi in fase difensiva e in attacco; cinica e concreta, la Fortis intasca tre punti importanti per continuare la sua marcia nella parte alta della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI