• Allievi Regionali GIR.D
  • Fortis Lucchese
  • 5 - 2
  • Lanciotto Campi


FORTIS LUCCHESE: Giuntini, Fanti, Pisani, Menicucci, Gozzi, Bulkaen, Dimitru, Berrettini, Del Bianco, Del Ry, Tempesti. A disp.: Del Debbio, Moretti, Petri, Arrighi, Bergamo, Buoni. All.: Vito Graziani.
LANCIOTTO CAMPI B.: Fadini Giovanni, Nibbi, Cantini Lorenzo, Vargas, Nerini, Ciofi, Mgarn, Cantini Francesco, Zefi, Arrigoni, Larizza. A disp.: Butini, Giannelli, Di Palma, Perfetto, Ulaj.
Fadini, Nibbi, Cantini, Vargas, Nerini, Ciofi, Mgarn, Cantini, Zefi, Arrigoni, Larizza. A disp.: Butini, Giannelli, Di Palma, Perfetto, Marash. All.: Gianni Padula.

ARBITRO: Sontino di Viareggio.

RETI: Larizza, Tempesti, Del Ry, Del Bianco, Dimitru, Giannelli, Tempesti.



Vittoria interna per la Fortis di mister Graziani che batte il Lanciotto e si porta a quota 7 punti in classifica. Nei primi venti minuti partono forte i locali che costruiscono qualche occasione ma mancano di precisione al momento della finalizzazione. Il Lanciotto è ben messo in campo da mister Padula, copre ogni spazio e punge pericolosamente con le sue azioni di attacco costruite tutte in velocità: sull'esterno sinistro Larizza riceve un lancio e fa partire un tiro di collo sinistro al volo che si infila accanto al palo dove Giuntini non può arrivare. I locali crescono e trovano la rete del pareggio: iniziativa di Del Bianco che da destra serve Tempesti. Il numero 11 di casa non si lascia sfuggire l'occasione e trasforma. La squadra di Graziani prende coraggio e pochi minuti più tardi raddoppia: Del Ry fa partire un gran tiro al volo dal limite dell'area che supera Fadini e si insacca in rete. La terza rete porta la firma di Del Bianco, che in un'iniziativa in contropiede (proteste degli ospiti secondo i quali l'attaccante rossoblù è partito in posizione di offside), batte Fadini per il tre a uno. Il Lanciotto non è fortunato e colpisce due legni, mentre i locali allungano ancora con Dumitru, che al termine di un'azione concitata nell'area avversaria, dopo tre tentativi respinti da Fadini insacca. Il pallino del gioco è in mano al Lanciotto che non riesce a finalizzare. Bisogna attendere fino al 70', quando Giannelli riduce le distanze per la formazione di Padula; comunque prima del fischio finale ci pensa Tempesti a ristabilire le distanze: solo davanti al portiere il numero 11 ospite chiude il conto sul cinque a due, approfittando di un altro pasticcio della difesa campigiana.

Calciatoripiù:
nel Lanciotto segnaliamo la prova dell'autore del momentaneo vantaggio Larizza; tra i locali ottima la gara di Tempesti, non solo per la doppietta.

FORTIS LUCCHESE: Giuntini, Fanti, Pisani, Menicucci, Gozzi, Bulkaen, Dimitru, Berrettini, Del Bianco, Del Ry, Tempesti. A disp.: Del Debbio, Moretti, Petri, Arrighi, Bergamo, Buoni. All.: Vito Graziani. <br >LANCIOTTO CAMPI B.: Fadini Giovanni, Nibbi, Cantini Lorenzo, Vargas, Nerini, Ciofi, Mgarn, Cantini Francesco, Zefi, Arrigoni, Larizza. A disp.: Butini, Giannelli, Di Palma, Perfetto, Ulaj. <br >Fadini, Nibbi, Cantini, Vargas, Nerini, Ciofi, Mgarn, Cantini, Zefi, Arrigoni, Larizza. A disp.: Butini, Giannelli, Di Palma, Perfetto, Marash. All.: Gianni Padula.<br > ARBITRO: Sontino di Viareggio. <br > RETI: Larizza, Tempesti, Del Ry, Del Bianco, Dimitru, Giannelli, Tempesti. Vittoria interna per la Fortis di mister Graziani che batte il Lanciotto e si porta a quota 7 punti in classifica. Nei primi venti minuti partono forte i locali che costruiscono qualche occasione ma mancano di precisione al momento della finalizzazione. Il Lanciotto &egrave; ben messo in campo da mister Padula, copre ogni spazio e punge pericolosamente con le sue azioni di attacco costruite tutte in velocit&agrave;: sull'esterno sinistro Larizza riceve un lancio e fa partire un tiro di collo sinistro al volo che si infila accanto al palo dove Giuntini non pu&ograve; arrivare. I locali crescono e trovano la rete del pareggio: iniziativa di Del Bianco che da destra serve Tempesti. Il numero 11 di casa non si lascia sfuggire l'occasione e trasforma. La squadra di Graziani prende coraggio e pochi minuti pi&ugrave; tardi raddoppia: Del Ry fa partire un gran tiro al volo dal limite dell'area che supera Fadini e si insacca in rete. La terza rete porta la firma di Del Bianco, che in un'iniziativa in contropiede (proteste degli ospiti secondo i quali l'attaccante rossobl&ugrave; &egrave; partito in posizione di offside), batte Fadini per il tre a uno. Il Lanciotto non &egrave; fortunato e colpisce due legni, mentre i locali allungano ancora con Dumitru, che al termine di un'azione concitata nell'area avversaria, dopo tre tentativi respinti da Fadini insacca. Il pallino del gioco &egrave; in mano al Lanciotto che non riesce a finalizzare. Bisogna attendere fino al 70', quando Giannelli riduce le distanze per la formazione di Padula; comunque prima del fischio finale ci pensa Tempesti a ristabilire le distanze: solo davanti al portiere il numero 11 ospite chiude il conto sul cinque a due, approfittando di un altro pasticcio della difesa campigiana. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nel Lanciotto segnaliamo la prova dell'autore del momentaneo vantaggio <b>Larizza</b>; tra i locali ottima la gara di <b>Tempesti</b>, non solo per la doppietta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI