• Allievi Regionali GIR.D
  • Stiava
  • 0 - 0
  • Fortis Lucchese


STIAVA: Pucci, Brunini, Di Nasso, Granaiola, Poletti, Mei, Lari, Comelli, Pardini, Farnocchia, Chini. A disp.: Montemagni, Sora, Valleroni A., Valleroni L., Tettamanzi, Vannucci. All.: Maurizio Boggi. In panchina: Michele Giannecchini.
FORTIS LUCCHESE: Del Debbio, Fanti, Moretti, Menicucci, Gozzi, Bulkaen, Dimitru, Berrettini, Del Bianco, Del Ry, Tempesti. A disp.: Giuntini, Paganucci, La Rocca, Pisani, Buoni, Bergamo, Panepinto. All.: Vito Graziani.

ARBITRO: Gioffredi di Lucca.



Lo Stiava ospita al Martellini la Fortis Lucchese in quella che è diventata ormai una vera e propria classica fra due società che annoverano tutte e tre le categorie giovanili di punta nelle regionali (giovanissimi, allievi e juniores). I padroni di casa si presentano in formazione piuttosto rimaneggiata, viste le numerose assenze fra infortuni e squalifiche con le quali deve fare i conti mister Boggi (sostituito in panchina da Giannecchini). Comunque i ragazzi scelti per andare in campo dall'inizio sono vogliosi e desiderosi di vendere cara la pelle per dimostrare di meritarsi il posto nelle partite a venire. La gara in avvio è piuttosto contratta: le due squadre sono votate alla difensiva, forse la posta in palio si fa già sentire e le occasioni da rete latitano. Al 21' il tiro di Del Bianco, su cross di Tempestini, sfiora il palo su cross di Tempesti. Al 34' Chini scarica un bolide che sfiora il palo della porta di Del Debbio. Al 40' Dimitru si mangia un goal da dentro l'area piccola lisciando la palla su cross di Del Bianco. Nel secondo tempo al 46' Pucci si esalta su Dimitru, al 72' ancora Dimitru in contropiede calcia a lato. Al 75' punizione da quaranta metri di Comelli che passa attraverso una selva di gambe: la conclusione sembra diventare insidiosa per Del Debbio ma il portiere della Fortis è bravo a deviare. All'80' si ripete Comelli: la conclusione, sempre su punizione, questa volta prende una strana traiettoria che per poco non si insacca nella la porta lucchese. La gara termina così sullo zero a zero.

Calciatoripiù
: da segnalare la buona prova nelle file dello Stiava per il 95' Poletti, mentre mister Boggi deve essere fiero dei suoi ragazzi, che con l'umiltà e lo spirito di sacrificio hanno saputo sopperire alle notevoli defezioni, facendo vedere di essere un ottimo gruppo ricco di qualità in ogni reparto.

STIAVA: Pucci, Brunini, Di Nasso, Granaiola, Poletti, Mei, Lari, Comelli, Pardini, Farnocchia, Chini. A disp.: Montemagni, Sora, Valleroni A., Valleroni L., Tettamanzi, Vannucci. All.: Maurizio Boggi. In panchina: Michele Giannecchini.<br >FORTIS LUCCHESE: Del Debbio, Fanti, Moretti, Menicucci, Gozzi, Bulkaen, Dimitru, Berrettini, Del Bianco, Del Ry, Tempesti. A disp.: Giuntini, Paganucci, La Rocca, Pisani, Buoni, Bergamo, Panepinto. All.: Vito Graziani.<br > ARBITRO: Gioffredi di Lucca. Lo Stiava ospita al Martellini la Fortis Lucchese in quella che &egrave; diventata ormai una vera e propria classica fra due societ&agrave; che annoverano tutte e tre le categorie giovanili di punta nelle regionali (giovanissimi, allievi e juniores). I padroni di casa si presentano in formazione piuttosto rimaneggiata, viste le numerose assenze fra infortuni e squalifiche con le quali deve fare i conti mister Boggi (sostituito in panchina da Giannecchini). Comunque i ragazzi scelti per andare in campo dall'inizio sono vogliosi e desiderosi di vendere cara la pelle per dimostrare di meritarsi il posto nelle partite a venire. La gara in avvio &egrave; piuttosto contratta: le due squadre sono votate alla difensiva, forse la posta in palio si fa gi&agrave; sentire e le occasioni da rete latitano. Al 21' il tiro di Del Bianco, su cross di Tempestini, sfiora il palo su cross di Tempesti. Al 34' Chini scarica un bolide che sfiora il palo della porta di Del Debbio. Al 40' Dimitru si mangia un goal da dentro l'area piccola lisciando la palla su cross di Del Bianco. Nel secondo tempo al 46' Pucci si esalta su Dimitru, al 72' ancora Dimitru in contropiede calcia a lato. Al 75' punizione da quaranta metri di Comelli che passa attraverso una selva di gambe: la conclusione sembra diventare insidiosa per Del Debbio ma il portiere della Fortis &egrave; bravo a deviare. All'80' si ripete Comelli: la conclusione, sempre su punizione, questa volta prende una strana traiettoria che per poco non si insacca nella la porta lucchese. La gara termina cos&igrave; sullo zero a zero. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da segnalare la buona prova nelle file dello Stiava per il 95' <b>Poletti</b>, mentre mister Boggi deve essere fiero dei suoi ragazzi, che con l'umilt&agrave; e lo spirito di sacrificio hanno saputo sopperire alle notevoli defezioni, facendo vedere di essere un ottimo gruppo ricco di qualit&agrave; in ogni reparto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI