• Allievi Regionali GIR.D
  • Santa Maria
  • 2 - 1
  • Lido Camaiore


S.MARIA: Signorelli, Venturini, Belardi, Niccoli, Rossi, Sani, Capezzuoli, Bouhafa, Nunziati L., D'Auria, Lazazzera. A disp.: Baldinotti, Vezzani, Nunziati D., Borselli, Pertici, Fiumalbi, Zappia. All.: Claudio Rossi.
LIDO DI CAMAIORE: Bonuccelli, Dilena, Bresciani, Rinaldi, Sansone, Barberi, El Bard R., El Bard A., Mataj, Marcuccetti, Litto. A disp.: Lippi, Pasciuti, Vannucci, Vietina, Magnani, Verciani. All.: Marco Brizzi.

ARBITRO: Minerva di Firenze.

RETI: 16' Mataj, 34' Niccoli, 56' D'Auria.



Successo in rimonta per il S. Maria, che conserva quindi la propria imbattibilità e vola al comando della classifica insieme al Borgo a Buggiano. I gialloblu empolesi partono subito con il piede giusto, anche se la manovra non è proprio fluida e di occasioni pulite da rete se ne annotano poche. Il Lido di Camaiore, da parte sua, ha il merito di pazientare controllando con ordine la leggera supremazia territoriale dei padroni di casa. L'inerzia della gara sembra comunque nella mani del S. Maria, ma come spesso accade nel calcio sono gli ospiti a passare in vantaggio: corre il 16', infatti, quando Mataj pennella una delizioso punizione dal limite dell'area, che scavalca la barriera e si infila là dove Signorelli non può arrivare. Incassato il gol, il S. Maria accusa un po' il colpo e rischia di capitolare altre due volte. Infatti, lo stesso Mataj si divora due volte il raddoppio solo davanti a Signorelli spedendo prima fuori alla destra del portiere gialloblù in uscita e poi calibrando male la misura del pallonetto. Superato lo spavento, però, i ragazzi di Rossi riescono a pareggiare al 34' quando, sugli sviluppi di una punizione di seconda, D'Auria tocca il pallone per Niccoli, che lascia partire una sventola che si insacca all'incrocio dei pali. Si va quindi all'intervallo sul risultato di parità, ma al rientro dagli spogliatoi ci sarà solo una squadra in campo, il S.Maria. Gli empolesi, infatti, alzano il ritmo grazie anche ad un cambio di modulo ed a movimenti adesso più fluidi, costringendo il Lido di Camaiore nella propria metà campo. Gli sforzi gialloblù vengono premiati al 56' quando D'Auria raccoglie una palla all'altezza del vertice destro dell'area di rigore, si coordina e al secondo rimbalzo lascia partire una parabola a scendere, che si infila sotto la traversa sul palo opposto. Un altro eurogol, quindi, che premia gli stessi consigli di mister Rossi, il quale prima della gara aveva esortato i suoi a provare più spesso il tiro da fuori. Nella ripresa il Lido di Camaiore si affaccia in avanti esclusivamente con un paio di palle inattive, ma stavolta Signorelli neutralizza senza particolari patemi. Il match quindi scorre via liscio fino al triplice fischio finale, che sancisce la seconda vittoria in campionato per il S. Maria ed il secondo ko per i versiliesi.

Simone Cioni S.MARIA: Signorelli, Venturini, Belardi, Niccoli, Rossi, Sani, Capezzuoli, Bouhafa, Nunziati L., D'Auria, Lazazzera. A disp.: Baldinotti, Vezzani, Nunziati D., Borselli, Pertici, Fiumalbi, Zappia. All.: Claudio Rossi.<br >LIDO DI CAMAIORE: Bonuccelli, Dilena, Bresciani, Rinaldi, Sansone, Barberi, El Bard R., El Bard A., Mataj, Marcuccetti, Litto. A disp.: Lippi, Pasciuti, Vannucci, Vietina, Magnani, Verciani. All.: Marco Brizzi. <br > ARBITRO: Minerva di Firenze.<br > RETI: 16' Mataj, 34' Niccoli, 56' D'Auria. Successo in rimonta per il S. Maria, che conserva quindi la propria imbattibilit&agrave; e vola al comando della classifica insieme al Borgo a Buggiano. I gialloblu empolesi partono subito con il piede giusto, anche se la manovra non &egrave; proprio fluida e di occasioni pulite da rete se ne annotano poche. Il Lido di Camaiore, da parte sua, ha il merito di pazientare controllando con ordine la leggera supremazia territoriale dei padroni di casa. L'inerzia della gara sembra comunque nella mani del S. Maria, ma come spesso accade nel calcio sono gli ospiti a passare in vantaggio: corre il 16', infatti, quando Mataj pennella una delizioso punizione dal limite dell'area, che scavalca la barriera e si infila l&agrave; dove Signorelli non pu&ograve; arrivare. Incassato il gol, il S. Maria accusa un po' il colpo e rischia di capitolare altre due volte. Infatti, lo stesso Mataj si divora due volte il raddoppio solo davanti a Signorelli spedendo prima fuori alla destra del portiere giallobl&ugrave; in uscita e poi calibrando male la misura del pallonetto. Superato lo spavento, per&ograve;, i ragazzi di Rossi riescono a pareggiare al 34' quando, sugli sviluppi di una punizione di seconda, D'Auria tocca il pallone per Niccoli, che lascia partire una sventola che si insacca all'incrocio dei pali. Si va quindi all'intervallo sul risultato di parit&agrave;, ma al rientro dagli spogliatoi ci sar&agrave; solo una squadra in campo, il S.Maria. Gli empolesi, infatti, alzano il ritmo grazie anche ad un cambio di modulo ed a movimenti adesso pi&ugrave; fluidi, costringendo il Lido di Camaiore nella propria met&agrave; campo. Gli sforzi giallobl&ugrave; vengono premiati al 56' quando D'Auria raccoglie una palla all'altezza del vertice destro dell'area di rigore, si coordina e al secondo rimbalzo lascia partire una parabola a scendere, che si infila sotto la traversa sul palo opposto. Un altro eurogol, quindi, che premia gli stessi consigli di mister Rossi, il quale prima della gara aveva esortato i suoi a provare pi&ugrave; spesso il tiro da fuori. Nella ripresa il Lido di Camaiore si affaccia in avanti esclusivamente con un paio di palle inattive, ma stavolta Signorelli neutralizza senza particolari patemi. Il match quindi scorre via liscio fino al triplice fischio finale, che sancisce la seconda vittoria in campionato per il S. Maria ed il secondo ko per i versiliesi. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI