• Allievi Regionali GIR.D
  • Lanciotto Campi
  • 0 - 0
  • Barga


LANCIOTTO: Fadini 7, Nibbi 6, Cantini L. 6+, Cantini M. 6.5, Nerini 6, Ciofi 6+, Mgran 6+, Vargas 8, Zefi 6+, Arrigoni 6, Larizza 6+. A disp.: Butini, Di Palma, Giannelli 6, Perfetto 6, Gjoli, Vittori. All.: Giovanni Padula.
BARGA: Romei 6, Bertuccelli 5.5, Petruzzi 5.5, Biagioni 6, Cassettari 6+, Pieroni 6, Formissano 6.5, Lorenzetti 6, Montesarchio 6+, Reti 5.5, Ghiselli 6. A disp.: Pieroni, Santerini, Santi, Poletti, Luchini, Ibriqui. All.: Ciro Molinari.

ARBITRO: Bianconi di Empoli 5.5.



Si fermano al palo le speranze del Lanciotto Campi Bisenzio di portare a casa i tre punti. Con un clima perfetto per giocare a calcio, la squadra di casa non è riuscita a tramutare in gol la supremazia avuta per larghi tratti della gara, rischiando addirittura di capitolare nei minuti finali. Nel primo tempo il Lanciotto Campi Bisenzio staziona quasi costantemente nella metà campo del Barga. Pronti-via, e su un cross di Mgran dalla destra, dopo un bello scambio con Cantini M., Larizza si gira bene ma prende il palo e l'azione sfuma. Solo al 20' la reazione degli ospiti, con Montesarchi che sfrutta una dormita della difesa di casa e si ritrova, su un lancio dalle retrovie, davanti a Fadini, che chiude benissimo. Sul finire di primo tempo, è ancora Larizza che colpisce il palo dopo un bel passaggio di Zefi. Nel secondo tempo non cambia l'andamento della gara, anzi è ancora l'imprecisione sotto porta dei giocatori del Lanciotto Campi Bisenzio a farla da padrone. Il neo entrato Giannelli sbaglia clamorosamente da due passi, mentre più tardi Nibbi si fa tutta la metà campo evitando tre avversari, ma davanti al portiere mette a lato di pochissimo. Il Barga cerca di contenere gli avversari e di ripartire in contropiede. Sul finire di gara avrebbe anche l'occasione di portare a casa il risultato: punizione dalla sinistra di Lorenzetti, Reti tocca di testa al centro dove Montesarchio, da due passi, esalta le doti di Fadini. La partita, con l'andare dei minuti, perde d'intensità mentre la stanchezza comincia a farsi sentire. Il risultato resta così bloccato sullo 0 a 0. Dai due volti la direzione arbitrale: se nel primo tempo l'arbitro si dimostra corretto in molte decisioni, nel secondo sbaglia molto. Soprattutto è il Lanciotto Campi Bisenzio a venirne danneggiato, visti i molti fuorigioco difficili da valutare per la posizione in cui si trovava il direttore di gara, e un rigore piuttosto dubbio per fallo su Larizza.

Calciatoripiù: Fadini, Larizza, Cantini M. (Lanciotto); Formissiano, Montevarchio, Cassettari (Barga).


Federico Pettini LANCIOTTO: Fadini 7, Nibbi 6, Cantini L. 6+, Cantini M. 6.5, Nerini 6, Ciofi 6+, Mgran 6+, Vargas 8, Zefi 6+, Arrigoni 6, Larizza 6+. A disp.: Butini, Di Palma, Giannelli 6, Perfetto 6, Gjoli, Vittori. All.: Giovanni Padula.<br >BARGA: Romei 6, Bertuccelli 5.5, Petruzzi 5.5, Biagioni 6, Cassettari 6+, Pieroni 6, Formissano 6.5, Lorenzetti 6, Montesarchio 6+, Reti 5.5, Ghiselli 6. A disp.: Pieroni, Santerini, Santi, Poletti, Luchini, Ibriqui. All.: Ciro Molinari.<br > ARBITRO: Bianconi di Empoli 5.5. Si fermano al palo le speranze del Lanciotto Campi Bisenzio di portare a casa i tre punti. Con un clima perfetto per giocare a calcio, la squadra di casa non &egrave; riuscita a tramutare in gol la supremazia avuta per larghi tratti della gara, rischiando addirittura di capitolare nei minuti finali. Nel primo tempo il Lanciotto Campi Bisenzio staziona quasi costantemente nella met&agrave; campo del Barga. Pronti-via, e su un cross di Mgran dalla destra, dopo un bello scambio con Cantini M., Larizza si gira bene ma prende il palo e l'azione sfuma. Solo al 20' la reazione degli ospiti, con Montesarchi che sfrutta una dormita della difesa di casa e si ritrova, su un lancio dalle retrovie, davanti a Fadini, che chiude benissimo. Sul finire di primo tempo, &egrave; ancora Larizza che colpisce il palo dopo un bel passaggio di Zefi. Nel secondo tempo non cambia l'andamento della gara, anzi &egrave; ancora l'imprecisione sotto porta dei giocatori del Lanciotto Campi Bisenzio a farla da padrone. Il neo entrato Giannelli sbaglia clamorosamente da due passi, mentre pi&ugrave; tardi Nibbi si fa tutta la met&agrave; campo evitando tre avversari, ma davanti al portiere mette a lato di pochissimo. Il Barga cerca di contenere gli avversari e di ripartire in contropiede. Sul finire di gara avrebbe anche l'occasione di portare a casa il risultato: punizione dalla sinistra di Lorenzetti, Reti tocca di testa al centro dove Montesarchio, da due passi, esalta le doti di Fadini. La partita, con l'andare dei minuti, perde d'intensit&agrave; mentre la stanchezza comincia a farsi sentire. Il risultato resta cos&igrave; bloccato sullo 0 a 0. Dai due volti la direzione arbitrale: se nel primo tempo l'arbitro si dimostra corretto in molte decisioni, nel secondo sbaglia molto. Soprattutto &egrave; il Lanciotto Campi Bisenzio a venirne danneggiato, visti i molti fuorigioco difficili da valutare per la posizione in cui si trovava il direttore di gara, e un rigore piuttosto dubbio per fallo su Larizza.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Fadini, Larizza, Cantini M. (Lanciotto); Formissiano, Montevarchio, Cassettari (Barga).</b> Federico Pettini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI