• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Spezia
  • 1 - 1
  • Siena


SPEZIA: Bedei, Romagnoli, Quintavalla (72' Mameli), Grieco (79' Esposito), Tarchini, Dadà, Vignali, Rampioni, Mitta (75' Tonelli), Del Nero (56' Bastoni), Rotesi (65' Lazzini). A disp.: Mussi, Radicchi, Ferrara. All.: Sergio Battistini.
SIENA: Benocci, Giura, Ragusa, Gallo, Pantiferi (65' Gori Simone), Gori Leonardo, Vitiello (41' Priorelli), Monni, Cappelluzzo (60' Spaccini), Voltolini, Lo Porto. A disp.: Figuretti, Piantini, Corsi, Ballantini, Gori Simone, Spaccini, Pellegrino, Priorelli, Belardinelli. All.: Gianluca Falsini.

ARBITRO: Acquapendente di Genova, coad. da Lazzaro e Accardo di La Spezia.

RETI: 28' Tarchini, 67' Monni.
NOTE: ammoniti Voltolini al 31', Vignali al 73'. Espulso Tonelli all'84'.



Si chiude in parità la sfida tra Spezia e Siena. Nel primo tempo gli ospiti toscani non riescono ad entrare in partita: il Siena perde molti palloni a centrocampo, favorendo le ripartenze dei locali, che si portano al tiro senza inquadrare lo specchio della porta. Partono subito i forti gli aquilotti di Sergio Battistini e al 10' Rampioni pesca sulla fascia destra Vignali, il quale mette la palla in mezzo, ma Mitta in buona posizione si fa anticipare da un difensore avversario. Al 28' i locali possono usufruire di un calcio di punizione per un fallo di Ragusa ai danni di Vignali, dopo un rinvio sbagliato dai senesi; sulla punizione Mitta fa partire un tiro che, deviato da Mitta, si insacca in rete. Insistono i bianchi e al 36' vanno vicini al raddoppio con un' azione bellissima tutta di prima nata da una combinazione di Rotesi e Mitta, il quale smarca Vignali che con un diagonale impegna Benoci. Il primo tempo si chiude con i locali meritatamente in vantaggio
Nel secondo tempo il Siena rientra in campo più agguerrito. Al 3' gli ospiti si rendono subito pericolosi con un bel tiro da fuori area di Gori che trova pronto alla risposta Bedei, che devia in angolo. Gli costruiscono ancora un paio di occasioni, ma non riescono a finalizzarle al momento dell'ultimo passaggio e così i locali riescono a tenere intatto il vantaggio. Al 19' e al 21' due belle iniziative dei neo entrato Spaccini, che crossa al centro, ma in entrambi i casi nessuno riesce a concludere. Al 25' su un cross di Lo Porto, Monni conclude a botta sicura, ma il pallone viene deviato in angolo. Al 27' Monni recupera il pallone al limite, si porta sulla destra, entra in area e conclude potente dove il portiere di casa Bedei non riesce ad arrivare. I locali cercano di portare in fondo almeno il pareggio e costruiscono una buona ripartenza con Vignali che raccoglie un traversone di Mameli e manda il pallone a sfiorare il palo. Gli ospiti tornano a farsi pericolosi ancora in due occasioni, ma Bedei riesce a sventare. Al triplice fischio la gara si chiude così in parità.

SPEZIA: Bedei, Romagnoli, Quintavalla (72' Mameli), Grieco (79' Esposito), Tarchini, Dad&agrave;, Vignali, Rampioni, Mitta (75' Tonelli), Del Nero (56' Bastoni), Rotesi (65' Lazzini). A disp.: Mussi, Radicchi, Ferrara. All.: Sergio Battistini.<br >SIENA: Benocci, Giura, Ragusa, Gallo, Pantiferi (65' Gori Simone), Gori Leonardo, Vitiello (41' Priorelli), Monni, Cappelluzzo (60' Spaccini), Voltolini, Lo Porto. A disp.: Figuretti, Piantini, Corsi, Ballantini, Gori Simone, Spaccini, Pellegrino, Priorelli, Belardinelli. All.: Gianluca Falsini.<br > ARBITRO: Acquapendente di Genova, coad. da Lazzaro e Accardo di La Spezia.<br > RETI: 28' Tarchini, 67' Monni.<br >NOTE: ammoniti Voltolini al 31', Vignali al 73'. Espulso Tonelli all'84'. Si chiude in parit&agrave; la sfida tra Spezia e Siena. Nel primo tempo gli ospiti toscani non riescono ad entrare in partita: il Siena perde molti palloni a centrocampo, favorendo le ripartenze dei locali, che si portano al tiro senza inquadrare lo specchio della porta. Partono subito i forti gli aquilotti di Sergio Battistini e al 10' Rampioni pesca sulla fascia destra Vignali, il quale mette la palla in mezzo, ma Mitta in buona posizione si fa anticipare da un difensore avversario. Al 28' i locali possono usufruire di un calcio di punizione per un fallo di Ragusa ai danni di Vignali, dopo un rinvio sbagliato dai senesi; sulla punizione Mitta fa partire un tiro che, deviato da Mitta, si insacca in rete. Insistono i bianchi e al 36' vanno vicini al raddoppio con un' azione bellissima tutta di prima nata da una combinazione di Rotesi e Mitta, il quale smarca Vignali che con un diagonale impegna Benoci. Il primo tempo si chiude con i locali meritatamente in vantaggio<br >Nel secondo tempo il Siena rientra in campo pi&ugrave; agguerrito. Al 3' gli ospiti si rendono subito pericolosi con un bel tiro da fuori area di Gori che trova pronto alla risposta Bedei, che devia in angolo. Gli costruiscono ancora un paio di occasioni, ma non riescono a finalizzarle al momento dell'ultimo passaggio e cos&igrave; i locali riescono a tenere intatto il vantaggio. Al 19' e al 21' due belle iniziative dei neo entrato Spaccini, che crossa al centro, ma in entrambi i casi nessuno riesce a concludere. Al 25' su un cross di Lo Porto, Monni conclude a botta sicura, ma il pallone viene deviato in angolo. Al 27' Monni recupera il pallone al limite, si porta sulla destra, entra in area e conclude potente dove il portiere di casa Bedei non riesce ad arrivare. I locali cercano di portare in fondo almeno il pareggio e costruiscono una buona ripartenza con Vignali che raccoglie un traversone di Mameli e manda il pallone a sfiorare il palo. Gli ospiti tornano a farsi pericolosi ancora in due occasioni, ma Bedei riesce a sventare. Al triplice fischio la gara si chiude cos&igrave; in parit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI