• Allievi Regionali GIR.D
  • Lido Camaiore
  • 0 - 1
  • Pietrasanta Marina


LIDO DI CAMAIORE: Nari 6, Bresciani 5,5 (52' Marioni 6), Alberti 6, Vietina 6, Della Tommasina 6, Barsanti 6, El Bard R. 5,5 (67' Moreira Barbosa ng), El Bard A. 7, Mataj 5,5 (58' Verciani ng), Marcuccetti 5,5, Litto 6. A disp.: Dilena. All.: Marco Brizzi.
PIETRASANTA MARINA: Tarabella 6, Tofanelli 6,5, Nicoletti 6, Dragescu 6 (53' Pantera 6), Bertuccelli 5,5, Dell'Amico 6,5, Silvestri 7 (71' Bianchini ng), Borsalino 6,5 (41' Palla 6), Lavorino 6 (68' Lazzarotti ng), Del Sarto 6, Viviani 6 (41' Ticci 6). A disp.: Bigongiari, Baldassari. All.: Giuseppe Della Bona.

ARBITRO: Ciurca di Viareggio.

RETE: 45' Silvestri.
NOTE: Ammoniti Bresciani, Bertuccelli. Angoli 3-5. Recupero 1'+4'.



La vittoria corsara nel derby versiliese permette al Pietrasanta Marina di proiettarsi nei piani altissimi della classifica e di sognare il secondo posto. A decidere l'incontro è una magistrale punizione di Silvestri a inizio ripresa ma, nel complesso, i ragazzi di Della Bona hanno dimostrato ancora una volta di formare un gruppo affiatato e vincente, dalla buona organizzazione di gioco e capace di soffrire nelle situazioni più delicate. Per il Lido di Camaiore, invece, siamo alle solite. La stagione dei gialloblu è condizionata dalla cronica difficoltà a concretizzare quanto costruito. La squadra gioca bene, dimostra di avere un impianto di gioco collaudato ma fa una fatica tremenda a segnare. Se poi si arriva a sprecare anche un calcio di rigore nei minuti di recupero (per Marcuccetti è il secondo errore consecutivo dagli undici metri), non è difficile individuare il punto debole di una formazione che meriterebbe una classifica migliore. La partita ha mantenuto per tutto il suo corso un buon ritmo. Nonostante le non molte occasioni da rete, le due compagini hanno offerto un discreto spettacolo, equivalendosi soprattutto durante la prima frazione. Alla maggior caratura tecnica del Pietrasanta Marina, il Lido di Camaiore ha opposto grinta e determinazione. Non è un caso che le azioni più pericolose dei primi quaranta minuti siano proprio dei locali. Al 26' cross basso di Marcuccetti, Litto manca l'impatto con il pallone che finisce tra i piedi di Mataj, la cui conclusione non impensierisce Tarabella. Ancora Mataj, al 36', ha la possibilità di portare avanti i suoi ma, davanti al portiere avversario, tenta il tiro a effetto che risulta debole e innocuo. Il Pietrasanta Marina gioca in maniera accorta, rischia poco e ha la consapevolezza di poter rendersi, in qualsiasi momento, pericoloso. Al 32' un diagonale di Lavorino impegna in una parata a terra Nari.
Il risultato si sblocca a inizio ripresa con un'autentica prodezza. Lavorino guadagna una punizione dai venticinque metri. Sul pallone si presenta Silvestri, gran destro a girare che passa sopra la barriera e s'insacca nell'angolo alto alla sinistra di un incolpevole Nari. Il Lido subisce il colpo e ci mette un po' a reagire. Al 68' Marcuccetti ci prova da fuori area, il suo sinistro sorvola di poco la traversa. Il forcing locale si fa arrembante negli ultimi minuti. A. El Bard trascina i suoi e all'80' conquista un netto calcio di rigore (fallo di Bertuccelli). Dal dischetto si presenta Marcuccetti, sinistro potente che spiazza Tarabella ma s'infrange sul palo interno. Finiscono qui le speranze di un lido che avrebbe meritato almeno il punto.

Michele Nardini LIDO DI CAMAIORE: Nari 6, Bresciani 5,5 (52' Marioni 6), Alberti 6, Vietina 6, Della Tommasina 6, Barsanti 6, El Bard R. 5,5 (67' Moreira Barbosa ng), El Bard A. 7, Mataj 5,5 (58' Verciani ng), Marcuccetti 5,5, Litto 6. A disp.: Dilena. All.: Marco Brizzi.<br >PIETRASANTA MARINA: Tarabella 6, Tofanelli 6,5, Nicoletti 6, Dragescu 6 (53' Pantera 6), Bertuccelli 5,5, Dell'Amico 6,5, Silvestri 7 (71' Bianchini ng), Borsalino 6,5 (41' Palla 6), Lavorino 6 (68' Lazzarotti ng), Del Sarto 6, Viviani 6 (41' Ticci 6). A disp.: Bigongiari, Baldassari. All.: Giuseppe Della Bona.<br > ARBITRO: Ciurca di Viareggio.<br > RETE: 45' Silvestri.<br >NOTE: Ammoniti Bresciani, Bertuccelli. Angoli 3-5. Recupero 1'+4'. La vittoria corsara nel derby versiliese permette al Pietrasanta Marina di proiettarsi nei piani altissimi della classifica e di sognare il secondo posto. A decidere l'incontro &egrave; una magistrale punizione di Silvestri a inizio ripresa ma, nel complesso, i ragazzi di Della Bona hanno dimostrato ancora una volta di formare un gruppo affiatato e vincente, dalla buona organizzazione di gioco e capace di soffrire nelle situazioni pi&ugrave; delicate. Per il Lido di Camaiore, invece, siamo alle solite. La stagione dei gialloblu &egrave; condizionata dalla cronica difficolt&agrave; a concretizzare quanto costruito. La squadra gioca bene, dimostra di avere un impianto di gioco collaudato ma fa una fatica tremenda a segnare. Se poi si arriva a sprecare anche un calcio di rigore nei minuti di recupero (per Marcuccetti &egrave; il secondo errore consecutivo dagli undici metri), non &egrave; difficile individuare il punto debole di una formazione che meriterebbe una classifica migliore. La partita ha mantenuto per tutto il suo corso un buon ritmo. Nonostante le non molte occasioni da rete, le due compagini hanno offerto un discreto spettacolo, equivalendosi soprattutto durante la prima frazione. Alla maggior caratura tecnica del Pietrasanta Marina, il Lido di Camaiore ha opposto grinta e determinazione. Non &egrave; un caso che le azioni pi&ugrave; pericolose dei primi quaranta minuti siano proprio dei locali. Al 26' cross basso di Marcuccetti, Litto manca l'impatto con il pallone che finisce tra i piedi di Mataj, la cui conclusione non impensierisce Tarabella. Ancora Mataj, al 36', ha la possibilit&agrave; di portare avanti i suoi ma, davanti al portiere avversario, tenta il tiro a effetto che risulta debole e innocuo. Il Pietrasanta Marina gioca in maniera accorta, rischia poco e ha la consapevolezza di poter rendersi, in qualsiasi momento, pericoloso. Al 32' un diagonale di Lavorino impegna in una parata a terra Nari.<br >Il risultato si sblocca a inizio ripresa con un'autentica prodezza. Lavorino guadagna una punizione dai venticinque metri. Sul pallone si presenta Silvestri, gran destro a girare che passa sopra la barriera e s'insacca nell'angolo alto alla sinistra di un incolpevole Nari. Il Lido subisce il colpo e ci mette un po' a reagire. Al 68' Marcuccetti ci prova da fuori area, il suo sinistro sorvola di poco la traversa. Il forcing locale si fa arrembante negli ultimi minuti. A. El Bard trascina i suoi e all'80' conquista un netto calcio di rigore (fallo di Bertuccelli). Dal dischetto si presenta Marcuccetti, sinistro potente che spiazza Tarabella ma s'infrange sul palo interno. Finiscono qui le speranze di un lido che avrebbe meritato almeno il punto. Michele Nardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI