• Allievi Regionali GIR.D
  • Stiava
  • 1 - 0
  • Lido Camaiore


STIAVA: Pucci, Terraglia, Pugliese, Granaiola, Carloncelli, Mei, Talini, Brunini, Tinagli, Farnocchia, Pardini. A disp.: Lippi, Di Nasso, Nunes, Poletti, Montemagni. All.: Maurizio Boggi.
LIDO Di CAMAIORE: Nari, Bresciani, Alberti, Vietina, Della Tommasina, Barsanti, El Bard Rachid, El Bard Abdelfatah, Mataj, Marcuccetti, Litto. A disp.: Diridoni, Moreira Barbosa, Dilena, Marioni. All.: Marco Brizzi.

ARBITRO: Taddeucci di Lucca.

RETE: 60' Talini.



Al Martellini di Stiava ancora un derby tra due compagni divise in classifica da diversi punti: la formazione di casa vuole consolidare il quarto posto condiviso con il Monsummano, il Lido, che non ha più niente da chiedere al campionato, è alla ricerca di una vittoria di prestigio. Inizio di studio, con le squadre che si affrontano principalmente a centrocampo. Il primo sussulto al 20', quando una buona conclusione di Talini (fra i migliori in campo), sorvola di poco la traversa; al 24' è invece Mei a sfiorare la rete, con un tiro preciso che lambisce il palo alla sinistra di Nari (buon portiere, classe '95). Al 33' si vede invece il Lido, con un colpo di testa di Della Tommasina che sfiora il montante. Nessun altro spunto di rilievo nei primi 40 minuti. Nella ripresa lo Stiava sembra rientrare in campo più motivato rispetto agli avversari e già al 3' si rende pericoloso con un calcio di punizione di Farnocchia, al quale risponde ottimamente Nari; altra buona chance per i locali al 10', con Tinagli. Dieci minuti più tardi il vantaggio della formazione di casa con Talini, direttamente da calcio d'angolo, grazie ad una parabola perfetta che s'insacca sul primo palo con la complicità del portiere. Al 38' altra occasione ghiotta per lo Stiava, ancora con Talini, che per un soffio non corregge in rete un perfetto assist di Pardini; infine al 40' e al 42' ricordiamo due ottime chance sprecate da Nunes. Dunque una vittoria meritata per i ragazzi allenati dal bravo mister Boggi, al punto che resta qualche rammarico per il fatto che la squadra non abbia affrontato tutto il campionato consapevole delle proprie importanti risorse e del valore aggiunto assicurato dalle indubbie capacità del tecnico: forse la classifica oggi parlerebbe in modo diverso.

STIAVA: Pucci, Terraglia, Pugliese, Granaiola, Carloncelli, Mei, Talini, Brunini, Tinagli, Farnocchia, Pardini. A disp.: Lippi, Di Nasso, Nunes, Poletti, Montemagni. All.: Maurizio Boggi.<br >LIDO Di CAMAIORE: Nari, Bresciani, Alberti, Vietina, Della Tommasina, Barsanti, El Bard Rachid, El Bard Abdelfatah, Mataj, Marcuccetti, Litto. A disp.: Diridoni, Moreira Barbosa, Dilena, Marioni. All.: Marco Brizzi.<br > ARBITRO: Taddeucci di Lucca.<br > RETE: 60' Talini. Al Martellini di Stiava ancora un derby tra due compagni divise in classifica da diversi punti: la formazione di casa vuole consolidare il quarto posto condiviso con il Monsummano, il Lido, che non ha pi&ugrave; niente da chiedere al campionato, &egrave; alla ricerca di una vittoria di prestigio. Inizio di studio, con le squadre che si affrontano principalmente a centrocampo. Il primo sussulto al 20', quando una buona conclusione di Talini (fra i migliori in campo), sorvola di poco la traversa; al 24' &egrave; invece Mei a sfiorare la rete, con un tiro preciso che lambisce il palo alla sinistra di Nari (buon portiere, classe '95). Al 33' si vede invece il Lido, con un colpo di testa di Della Tommasina che sfiora il montante. Nessun altro spunto di rilievo nei primi 40 minuti. Nella ripresa lo Stiava sembra rientrare in campo pi&ugrave; motivato rispetto agli avversari e gi&agrave; al 3' si rende pericoloso con un calcio di punizione di Farnocchia, al quale risponde ottimamente Nari; altra buona chance per i locali al 10', con Tinagli. Dieci minuti pi&ugrave; tardi il vantaggio della formazione di casa con Talini, direttamente da calcio d'angolo, grazie ad una parabola perfetta che s'insacca sul primo palo con la complicit&agrave; del portiere. Al 38' altra occasione ghiotta per lo Stiava, ancora con Talini, che per un soffio non corregge in rete un perfetto assist di Pardini; infine al 40' e al 42' ricordiamo due ottime chance sprecate da Nunes. Dunque una vittoria meritata per i ragazzi allenati dal bravo mister Boggi, al punto che resta qualche rammarico per il fatto che la squadra non abbia affrontato tutto il campionato consapevole delle proprie importanti risorse e del valore aggiunto assicurato dalle indubbie capacit&agrave; del tecnico: forse la classifica oggi parlerebbe in modo diverso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI