• Allievi Regionali GIR.D
  • Stiava
  • 1 - 0
  • Lanciotto Campi


STIAVA: Pucci, Terraglia, Pugliese, Granaiola, Baroni, Brunini, Mei, Comelli, Tinagli, Farnocchia, Pardini. A disp.: Montemagni, Bramanti, Di Nasso, Talini, Nunes, Chini, Lo Porto. All.: Giannecchini.
LANCIOTTO CAMPI BIS.: Fadini, Di Palma, Ciofi, Cantini, Ulaj, Nierini, Larizza, Vargas, Giannelli, Zefi, Mgarn. A disp.: Cantini, Lore, Luchetti, Arrigoni, Nibbi, Perfetto. All.: Giovanni Padula.

ARBITRO: Bertolli di Viareggio.

RETE: 58' Tinagli.



Dopo la vittoria in extremis col Barga, lo Stiava ospita al Martellini il Lanciotto Campi Bisenzio di Giovanni Padula, una delle squadre più in forma del momento: le squadre occupano i piani alti della classifica e sono immediatamente a ridosso delle prime posizioni. Un po' per via della posta in palio, un po' per le condizioni pesanti del terreno di gioco, l'avvio vede le due squadre contratte affrontarsi a centrocampo. La partita è molto equilibrata e la prima frazione sembra destinata allo zero a zero. I ragazzi di casa tentano di avvicinare l'area degli ospiti con alcune triangolazioni nello stretto ma la palla non gira, quindi da una parte e dall'altra la modalità più efficace per impensierire il portiere avversario è cercare la porta su calci da fermo. Siamo al 10' quando Farnocchia su punizione impegna Fadini in una difficile parata. Al 34' Tinagli raccoglie un lancio lungo e da dentro l'area tenta una conclusione che sfiora il palo e termina la sua corsa sul fondo. Il Lanciotto di Padula non sta a guardare e si rende pericoloso con una punizione dal limite dell'area che lambisce il palo della porta locale e termina sul fondo; prima dell'intervallo da segnalare anche una punizione di Vargas che viene parata a terra dall'attento Pucci. Il primo tempo si chiude a reti inviolate, nonostante un certo predominio nel possesso di palla dei locali. Nel secondo tempo lo Stiava si rende subito al 48' pericoloso con un bel tiro di Mei ma il palo nega la rete al numero 7 locale. È il preludio al gol del vantaggio locale, che arriva al 58', quando, sugli sviluppi di un cross pennellato al centro del neo entrato Talini, irrompe Tinagli che realizza l'uno a zero. Il Lanciotto Campi Bisenzio prova una reazione ma il campo pesante non permette ai ragazzi di casa di far circolare efficacemente la palla. La gara diviene sempre più fisica, spezzettata da molti falli. Gli ospiti fino al triplice fischio non demordono e tentano di acciuffare l'uno a uno con un tiro di Zefi che, dopo la provvidenziale deviazione di Pucci, termina sul fondo. I ragazzi di Padula ci provano anche con alcuni traversone ma la difesa locale respinge ogni assalto. Nel finale l'occasione migliore per segnare è per i padroni di casa: Comelli si presenta da solo a tu per tu con Fadini ma perde il tempo e non riesce a siglare il due a zero. Sconfitta amara per il Lanciotto che ha mancato qualche occasione di troppo, ma i ragazzi di Padula potranno sicuramente riscattarsi. Prestazione da applausi per il gruppo di Giannecchini, che ottiene la quarta vittoria consecutiva e che ha meritato la vittoria mettendo in campo un grande temperamento: l'undici stiavese agguanta così la momentanea terza posizione di classifica.

STIAVA: Pucci, Terraglia, Pugliese, Granaiola, Baroni, Brunini, Mei, Comelli, Tinagli, Farnocchia, Pardini. A disp.: Montemagni, Bramanti, Di Nasso, Talini, Nunes, Chini, Lo Porto. All.: Giannecchini.<br >LANCIOTTO CAMPI BIS.: Fadini, Di Palma, Ciofi, Cantini, Ulaj, Nierini, Larizza, Vargas, Giannelli, Zefi, Mgarn. A disp.: Cantini, Lore, Luchetti, Arrigoni, Nibbi, Perfetto. All.: Giovanni Padula.<br > ARBITRO: Bertolli di Viareggio.<br > RETE: 58' Tinagli. Dopo la vittoria in extremis col Barga, lo Stiava ospita al Martellini il Lanciotto Campi Bisenzio di Giovanni Padula, una delle squadre pi&ugrave; in forma del momento: le squadre occupano i piani alti della classifica e sono immediatamente a ridosso delle prime posizioni. Un po' per via della posta in palio, un po' per le condizioni pesanti del terreno di gioco, l'avvio vede le due squadre contratte affrontarsi a centrocampo. La partita &egrave; molto equilibrata e la prima frazione sembra destinata allo zero a zero. I ragazzi di casa tentano di avvicinare l'area degli ospiti con alcune triangolazioni nello stretto ma la palla non gira, quindi da una parte e dall'altra la modalit&agrave; pi&ugrave; efficace per impensierire il portiere avversario &egrave; cercare la porta su calci da fermo. Siamo al 10' quando Farnocchia su punizione impegna Fadini in una difficile parata. Al 34' Tinagli raccoglie un lancio lungo e da dentro l'area tenta una conclusione che sfiora il palo e termina la sua corsa sul fondo. Il Lanciotto di Padula non sta a guardare e si rende pericoloso con una punizione dal limite dell'area che lambisce il palo della porta locale e termina sul fondo; prima dell'intervallo da segnalare anche una punizione di Vargas che viene parata a terra dall'attento Pucci. Il primo tempo si chiude a reti inviolate, nonostante un certo predominio nel possesso di palla dei locali. Nel secondo tempo lo Stiava si rende subito al 48' pericoloso con un bel tiro di Mei ma il palo nega la rete al numero 7 locale. &Egrave; il preludio al gol del vantaggio locale, che arriva al 58', quando, sugli sviluppi di un cross pennellato al centro del neo entrato Talini, irrompe Tinagli che realizza l'uno a zero. Il Lanciotto Campi Bisenzio prova una reazione ma il campo pesante non permette ai ragazzi di casa di far circolare efficacemente la palla. La gara diviene sempre pi&ugrave; fisica, spezzettata da molti falli. Gli ospiti fino al triplice fischio non demordono e tentano di acciuffare l'uno a uno con un tiro di Zefi che, dopo la provvidenziale deviazione di Pucci, termina sul fondo. I ragazzi di Padula ci provano anche con alcuni traversone ma la difesa locale respinge ogni assalto. Nel finale l'occasione migliore per segnare &egrave; per i padroni di casa: Comelli si presenta da solo a tu per tu con Fadini ma perde il tempo e non riesce a siglare il due a zero. Sconfitta amara per il Lanciotto che ha mancato qualche occasione di troppo, ma i ragazzi di Padula potranno sicuramente riscattarsi. Prestazione da applausi per il gruppo di Giannecchini, che ottiene la quarta vittoria consecutiva e che ha meritato la vittoria mettendo in campo un grande temperamento: l'undici stiavese agguanta cos&igrave; la momentanea terza posizione di classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI