• Allievi Regionali GIR.D
  • Lido Camaiore
  • 2 - 2
  • Barga


LIDO DI CAMAIORE: Nari, Bresciani, Alberti, Sansone, Della Tommasina, Barsanti, Moreira, El Bard F., Mataj, Marcuccetti, Litto. A disp.: Giulio, Di Lena, El Bard R., Vietina. A disp.: . All.: Marco Brizzi.
BARGA: Solati, Bertuccelli, Petruzzi, Biagioni, Ghiselli (Ibriqi), Pieroni, Santi (Formisano), Lorenzetti, Cancherini (Pellicci), Reti, Pieroni. A disp.: Santerini. All. Molinari.

ARBITRO: Verde di Livorno.

RETI: 2' e 12' Lorenzetti, 35' e 60' El Bard R.



Al Raffaelli di Lido di Camaiore arriva un risultato a sorpresa, con i padroni di casa che devono accontentarsi di un pareggio interno, dopo aver addirittura rischiato la sconfitta. Dopo aver sfiorato l'impresa in casa contro lo Stiava, per il Barga arriva un meritato pareggio sul campo della Folgor Marlia. Gara nata storta per i padroni di casa che, due volte in svantaggio, riescono a rimontare ma non a trovare il guizzo vincente per mettere le mani sui tre punti. Nei primi 12 minuti il Barga si porta sul 2-0, grazie alla doppietta del centrocampista Andrea Lorenzetti. Al 2' sugli sviluppi di un calcio d'angolo Cancherini crossa per Lorenzetti, che calciando al volo trova un bel pallonetto che sorprende il portiere Nari. Al 12' lo stesso Lorenzetti si ripete, trasformando alla perfezione un calcio di punizione al limite dell'area, realizzando il 2-0. Con i locali ormai disorientati, il Barga avrebbe le occasioni per chiudere la gara, con lo scatenato Lorenzetti, Pieroni e Reti, ma gli errori sotto porta lasciano spazio alla rimonta dei versiliesi. Infatti al 35' il neo entrato El Bard Rachid approfitta di un errore difensivo azzurro per entrare palla al piede in area di rigore e battere Solati con un destro sotto la traversa. Al 20' del secondo tempo il Lido di Camaiore arriva al pareggio al termine di un'azione simile, con El Bard Rachid che batte Solati. Nel finale sono proprio i padroni di casa a sfiorare il gol della vittoria in un paio di occasioni, ma in effetti sarebbe stata una beffa eccessiva per gli undici di Molinari.

LIDO DI CAMAIORE: Nari, Bresciani, Alberti, Sansone, Della Tommasina, Barsanti, Moreira, El Bard F., Mataj, Marcuccetti, Litto. A disp.: Giulio, Di Lena, El Bard R., Vietina. A disp.: . All.: Marco Brizzi.<br >BARGA: Solati, Bertuccelli, Petruzzi, Biagioni, Ghiselli (Ibriqi), Pieroni, Santi (Formisano), Lorenzetti, Cancherini (Pellicci), Reti, Pieroni. A disp.: Santerini. All. Molinari. <br > ARBITRO: Verde di Livorno. <br > RETI: 2' e 12' Lorenzetti, 35' e 60' El Bard R. Al Raffaelli di Lido di Camaiore arriva un risultato a sorpresa, con i padroni di casa che devono accontentarsi di un pareggio interno, dopo aver addirittura rischiato la sconfitta. Dopo aver sfiorato l'impresa in casa contro lo Stiava, per il Barga arriva un meritato pareggio sul campo della Folgor Marlia. Gara nata storta per i padroni di casa che, due volte in svantaggio, riescono a rimontare ma non a trovare il guizzo vincente per mettere le mani sui tre punti. Nei primi 12 minuti il Barga si porta sul 2-0, grazie alla doppietta del centrocampista Andrea Lorenzetti. Al 2' sugli sviluppi di un calcio d'angolo Cancherini crossa per Lorenzetti, che calciando al volo trova un bel pallonetto che sorprende il portiere Nari. Al 12' lo stesso Lorenzetti si ripete, trasformando alla perfezione un calcio di punizione al limite dell'area, realizzando il 2-0. Con i locali ormai disorientati, il Barga avrebbe le occasioni per chiudere la gara, con lo scatenato Lorenzetti, Pieroni e Reti, ma gli errori sotto porta lasciano spazio alla rimonta dei versiliesi. Infatti al 35' il neo entrato El Bard Rachid approfitta di un errore difensivo azzurro per entrare palla al piede in area di rigore e battere Solati con un destro sotto la traversa. Al 20' del secondo tempo il Lido di Camaiore arriva al pareggio al termine di un'azione simile, con El Bard Rachid che batte Solati. Nel finale sono proprio i padroni di casa a sfiorare il gol della vittoria in un paio di occasioni, ma in effetti sarebbe stata una beffa eccessiva per gli undici di Molinari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI