• Primavera GIR.A
  • Empoli
  • 5 - 0
  • Piacenza


EMPOLI: Addario, Mazzanti, Tognarelli, Camano (81' Masini), Menegaz, Kanon, Videtta, Chiavazzo (83' Gennusa), Shekiladze, Brugman, Pucciarelli. A disp.: Furlan, Arzeo, Tempesti, Galli,Campus. All.: Ettore Donati.
PIACENZA: Stocchi, Garilli, Bellotti (81' Altamura), Giorgi, Asti (68' Cabrini), Mancini, Cambielli (57' Hoxha), Milani, Angarano, Felline, Guarnieri. A disp.: Tinelli, Capasso, De Matteo, Sordini. All.: Massimo Cerri.

ARBITRO: Mangialardi di Pistoia, coad. da Giordano di Siena e Galediti di Prato.

RETI: 3' Kanon, 58' e 77' Brugman, 63' Tognarelli, 90' Masini
NOTE: ammoniti Bellotti, Garilli, Hoxha, Giorgi. Espulso Kanon.



Arrivano tre punti pesanti per l'Empoli di Ettore Donati nell'anticipo della gara contro il Piacenza. In attesa dell'inizio del torneo di Viareggio, gli azzurri empolesi travolgono il Piacenza e si posizionano in prima fila nella corsa alle prime posizioni del girone A. Niente da fare per la compagine di mister Cerri che, dopo aver arginato bene gli azzurri nella prima frazione, hanno dovuto arrendersi alla devastante mezz'ora finale dei locali. Pur ridotti in dieci, infatti, i padroni di casa hanno trovato le energie per mettere al sicuro i tre punti e per dilagare fino al cinque a zero. Dura appena tre minuti lo zero a zero: a sbloccare il risultato poi ci pensa Konan che su un corner di Brugman riceve l'assist di Mazzanti e trafigge Stocchi per l'uno a zero dei suoi. Nella prima frazione la squadra azzurra, nonostante il vantaggio, non riesce a giocare sui suoi soliti ritmi e deve fare i conti con un Piacenza che sta bene in campo e chiude ogni varco. A parte qualche conclusione di Brugman, Pucciarelli e Shekiladze, la prima frazione si conclude senza altri pericoli per Stocchi. La squadra di mister Cerri infatti argina bene gli attaccanti locali e prova ad affacciarsi minacciosamente dalle parti di Addario: il tentativo più pericolo è di Felline il cui tiro al 39' però si infrange sulla parte superiore della traversa. Prima dell'intervallo l'episodio che potrebbe cambiare il corso del match: il difensore di casa Kanon infatti viene espulso per proteste nei confronti dell'assistente di linea. Il condizionale è d'obbligo perché in realtà nel secondo tempo l'Empoli, pur ridotto in dieci, non si smarrisce affatto, anzi. Pungolata, la squadra di Donati non solo si copre benissimo in difesa, ma riprende a farsi sempre più minacciosa dalle parti di Stocchi. E al 58', dopo un paio di occasioni per il due a zero mancate da Pucciarelli e Shekiladze, una punizione di Brugman, sfiorata da alcuni giocatori a centro area, si insacca nella porta piacentina per il due a zero. Rete da attribuire proprio a Brugman, anche se decisivo è il velo di Tognarelli. Lo stesso difensore azzurro finisce ugualmente nel tabellino dei marcatori, infatti cinque minuti più tardi su un corner del solito Brugman supera Stocchi e firma la sua prima rete stagionale. La gara è tutta in discesa per gli azzurri che colpiscono ancora, prima con un tiro potente ed angolato di Brugman su assist di Shekiladze e poi col neo entrato Masini che, smarcato da Shekiladze con uno splendido assist dal fondo, chiude il conto sul cinque a zero. Mister Donati davvero non si poteva augurare un antipasto migliore per il suo Empoli che conferma di attraversare un ottimo momento di forma.

EMPOLI: Addario, Mazzanti, Tognarelli, Camano (81' Masini), Menegaz, Kanon, Videtta, Chiavazzo (83' Gennusa), Shekiladze, Brugman, Pucciarelli. A disp.: Furlan, Arzeo, Tempesti, Galli,Campus. All.: Ettore Donati.<br >PIACENZA: Stocchi, Garilli, Bellotti (81' Altamura), Giorgi, Asti (68' Cabrini), Mancini, Cambielli (57' Hoxha), Milani, Angarano, Felline, Guarnieri. A disp.: Tinelli, Capasso, De Matteo, Sordini. All.: Massimo Cerri.<br > ARBITRO: Mangialardi di Pistoia, coad. da Giordano di Siena e Galediti di Prato.<br > RETI: 3' Kanon, 58' e 77' Brugman, 63' Tognarelli, 90' Masini<br >NOTE: ammoniti Bellotti, Garilli, Hoxha, Giorgi. Espulso Kanon. Arrivano tre punti pesanti per l'Empoli di Ettore Donati nell'anticipo della gara contro il Piacenza. In attesa dell'inizio del torneo di Viareggio, gli azzurri empolesi travolgono il Piacenza e si posizionano in prima fila nella corsa alle prime posizioni del girone A. Niente da fare per la compagine di mister Cerri che, dopo aver arginato bene gli azzurri nella prima frazione, hanno dovuto arrendersi alla devastante mezz'ora finale dei locali. Pur ridotti in dieci, infatti, i padroni di casa hanno trovato le energie per mettere al sicuro i tre punti e per dilagare fino al cinque a zero. Dura appena tre minuti lo zero a zero: a sbloccare il risultato poi ci pensa Konan che su un corner di Brugman riceve l'assist di Mazzanti e trafigge Stocchi per l'uno a zero dei suoi. Nella prima frazione la squadra azzurra, nonostante il vantaggio, non riesce a giocare sui suoi soliti ritmi e deve fare i conti con un Piacenza che sta bene in campo e chiude ogni varco. A parte qualche conclusione di Brugman, Pucciarelli e Shekiladze, la prima frazione si conclude senza altri pericoli per Stocchi. La squadra di mister Cerri infatti argina bene gli attaccanti locali e prova ad affacciarsi minacciosamente dalle parti di Addario: il tentativo pi&ugrave; pericolo &egrave; di Felline il cui tiro al 39' per&ograve; si infrange sulla parte superiore della traversa. Prima dell'intervallo l'episodio che potrebbe cambiare il corso del match: il difensore di casa Kanon infatti viene espulso per proteste nei confronti dell'assistente di linea. Il condizionale &egrave; d'obbligo perch&eacute; in realt&agrave; nel secondo tempo l'Empoli, pur ridotto in dieci, non si smarrisce affatto, anzi. Pungolata, la squadra di Donati non solo si copre benissimo in difesa, ma riprende a farsi sempre pi&ugrave; minacciosa dalle parti di Stocchi. E al 58', dopo un paio di occasioni per il due a zero mancate da Pucciarelli e Shekiladze, una punizione di Brugman, sfiorata da alcuni giocatori a centro area, si insacca nella porta piacentina per il due a zero. Rete da attribuire proprio a Brugman, anche se decisivo &egrave; il velo di Tognarelli. Lo stesso difensore azzurro finisce ugualmente nel tabellino dei marcatori, infatti cinque minuti pi&ugrave; tardi su un corner del solito Brugman supera Stocchi e firma la sua prima rete stagionale. La gara &egrave; tutta in discesa per gli azzurri che colpiscono ancora, prima con un tiro potente ed angolato di Brugman su assist di Shekiladze e poi col neo entrato Masini che, smarcato da Shekiladze con uno splendido assist dal fondo, chiude il conto sul cinque a zero. Mister Donati davvero non si poteva augurare un antipasto migliore per il suo Empoli che conferma di attraversare un ottimo momento di forma.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI