• Eccellenza GIR.A
  • Camaiore
  • 1 - 2
  • Castelfiorentino


CAMAIORE (4-3-1-2): Pardini; Dalle Luche, Contipelli, Seghi, Bugliani; Barbetti, D'Alessandro (57' Crovi), Viola; D'Antongiovanni; Nardini, Morelli. A disp.: Ferraiuolo, Bresciani, Frusteri, Mariani, Costagli, Boni, Benetti, Vizzoni. All.: Mirko Pieri.
CASTELFIORENTINO (4-3-1-2): Lisi; Alderighi, Safina, Agnorelli, Nencioni; Trapassi, Drago (64' Ninci), Anichini (78' Sarti N.); Fontani; Fossati (57' Scarnicci), Bianchi. A disp.: Beconcini, Sarti G., Campatelli, Sarti M., Carcione. All.: Massimiliano Giglioli

ARBITRO: Gionfriddo di Pisa, coad. da Corcione di Pisa e Bovino di Firenze.

RETI: 40' e 51' Fossati, 81' Viola.
NOTE: ammoniti Seghi, D'Alessandro, Safina e Fontani. Calci d'angolo 7-0. Recupero 2'+3'



Finalmente si ricomincia - verrebbe da dire.. Allo Stadio Comunale di Camaiore, i neo-promossi padroni di casa affrontano il Castelfiorentino, alla 17esima stagione consecutiva in Eccellenza. Pochi cambi in sede di mercato ed un gruppo sempre più compatto ed affiatato per il Camaiore che si riaffaccia al campionato di Eccellenza. In estate, i blu-amaranto versiliesi hanno registrato l'addio di Federico Tosi, tesserato dal Pietrasanta in Promozione, ed il ritorno di Gianmarco Mancini, eclettica seconda punta reduce 6 mesi ai Blue Eagles Adelaide, squadra militante nella Serie B australiana, con più di 10 reti segnate in campionato. Mancini che non è ancora a disposizione di mister Pieri a causa del mancato arrivo del transfer dalla terra dei canguri . Difesa confermata in toto - compreso il centrale Matteo Contipelli, su cui alcune società di categoria superiore sembravano aver posto gli occhi - e a centrocampo, notizia sicuramente positiva, Matteo Viola ha recuperato del tutto dai problemi fisici che lo avevano attanagliato nello scorso finale di stagione, non permettendogli di disputare i play-off. Per quanto concerne il Castelfiorentino da segnalare i numerosi avvicendamenti in rosa: in estate hanno salutato Calonaci, Bartalucci, Bracci, Valesi e Righi, mentre sono giunti alla corte di mister Massimiliano Giglioli profili di grande esperienza della categoria come Trapassi, Alderighi, Bianchi e Safina. Veniamo adesso al campo ed alla cronaca di un incontro che si gioca sotto un cocente sole che irradia le Alpi Apuane, suggestiva scenografia del Comunale di Camaiore. Prima emozione al 10', grandissima conclusione centrale dai 25 metri di Barbetti e l'estremo difensore Lisi si salva deviando in corner. 4' più tardi ecco la risposta del Castelfiorentino: Bianchi penetra in area avversaria grazie ad un lancio dalle retrovie, ma il sinistro della punta fiorentina è strozzato e la palla non gonfia la rete versiliese. Al 22', Contipelli colpisce di testa, ancora da un calcio d'angolo perfetto di Viola, ma la sfera è di poco alta. Al 34', bel fraseggio dei camaioresi che permette a D'Alessandro di giungere alla conclusione dalla lunetta, e Lisi si accartoccia bene salvando la propria porta. Al 38', doppia chance ravvicinata per i padroni di casa: Viola conquista palla sulla mediana, si invola in slalom e serve un pallone d'oro per il solissimo D'Antongiovanni che conclude di esterno ma Lisi si oppone. Sulla ribattuta ci prova lo stesso Viola che colpisce centralmente ed ancora Lisi si supera ed evita lo svantaggio. Il Castelfiorentino, al 40', alla seconda occasione, segna il gol che vale l'1-0 per i fiorentini, grazie ad uno spettacolare destro a girare di Fossati dall'out di destra. Al 51', Fossati segna il gol che gli vale la doppietta: punizione dal limite e sfera che termina alle spalle di un non perfetto Pardini. Al 70', occasionissima per i blu-amaranto di casa: cross di Bugliani, Viola colpisce al volo di interno volante dal dischetto ma la difesa ospite devia in corner. Al minuto 81, Viola viene atterrato in area avversaria ed il direttore di gara assegna il penalty. Lo stesso numero 10 del Camaiore trasforma dal dischetto e dimezza lo svantaggio. Nonostante lo sforzo finale il Camaiore non riesce a pareggiare i conti ed il Castelfiorentino riesce a portare a casa i primi 3 punti della stagione. Ai padroni di casa è mancato evidentemente l'apporto di una prima punta vera che sappia concretizzare le occasioni e creare gli spazi giusti per gli inserimenti dei centrocampisti. Chissà che il mercato non riservi ancora sorprese..
LE PAGELLE
CAMAIORE
PARDINI: 6- Non è esente da colpe in occasione del raddoppio fiorentino.
BUGLIANI: 6+ Giocatore di categoria superiore per forza, fisico, tecnica e determinazione. Quando decide di attaccare lo spazio non lo ferma nessuno.
SEGHI: 6 Gestisce con tranquillità la propria zona di competenza.
CONTIPELLI: 6,5 Nettamente il migliore della retroguardia, al pari di Bugliani. Per lui si tratta del battesimo in Eccellenza, ma dà l'impressione di avervi sempre giocato.
DALLE LUCHE: 6 Poche scorribande, ma tanta attenzione difensiva.
D'ALESSANDRO: 6 Interdisce e costruisce. 57' Crovi: 6 Entra e dà verve ai suoi.
BARBETTI: 6,5 Il mago , in ogni giocata, riesce sempre a tirar fuori il coniglio dal cilindro .
VIOLA: 6,5 Il suo ritorno in campo fornisce soluzioni alternative a mister Pieri. I suoi corner rappresentano pericoli costanti ed è lui che si procura e trasforma il rigore.
D'ANTONGIOVANNI: 6 Verticalizzazioni e geometrie.
MORELLI: 6 Corre con un gran cuore.
NARDINI: 6 Tanto lavoro sporco per il giovane.
CASTELFIORENTINO
LISI: 7,5 Ha grande esperienza e la pone in mostra con interventi determinanti.
ALDERIGHI: 6 Grande affidabilità nella gestione del match. Non patisce in maniera eccessiva le sgroppate degli avversari.
SAFINA: 6 Ci mette la gamba.
AGNORELLI: 6 Emerge, tra i suoi, per mentalità ed esperienza.
NENCIONI: 5,5 Forse, è mancata la sua spinta al Castelfiorentino.
TRAPASSI: 6,5 Eccezionale nella fase di costruzione; decisivo nelle verticalizzazioni per gli attaccanti.
DRAGO: 6+ Grinta e cuore per la squadra fiorentina. 64' Ninci: ng
ANICHINI: 6 Gioca di contenimento. 78' Sarti N.: ng
FONTANI: 6 Tecnica abbinata a corsa e buoni piedi.
FOSSATI: 7,5 Una doppietta straordinaria che dimostra le grandi doti balistiche del classe '94. 57' Scarnicci: 6 Lotta su tanti palloni.
BIANCHI: 6 Nonostante l'errore nel primo tempo, merita una sufficienza per la generosità che pone in campo.

ARBITRO

GIONFRIDDO di PISA: 6 Dirige l'incontro con tranquillità ed imparzialità.

Valerio Pieraccini CAMAIORE (4-3-1-2): Pardini; Dalle Luche, Contipelli, Seghi, Bugliani; Barbetti, D'Alessandro (57' Crovi), Viola; D'Antongiovanni; Nardini, Morelli. A disp.: Ferraiuolo, Bresciani, Frusteri, Mariani, Costagli, Boni, Benetti, Vizzoni. All.: Mirko Pieri.<br >CASTELFIORENTINO (4-3-1-2): Lisi; Alderighi, Safina, Agnorelli, Nencioni; Trapassi, Drago (64' Ninci), Anichini (78' Sarti N.); Fontani; Fossati (57' Scarnicci), Bianchi. A disp.: Beconcini, Sarti G., Campatelli, Sarti M., Carcione. All.: Massimiliano Giglioli<br > ARBITRO: Gionfriddo di Pisa, coad. da Corcione di Pisa e Bovino di Firenze.<br > RETI: 40' e 51' Fossati, 81' Viola.<br >NOTE: ammoniti Seghi, D'Alessandro, Safina e Fontani. Calci d'angolo 7-0. Recupero 2'+3' Finalmente si ricomincia - verrebbe da dire.. Allo Stadio Comunale di Camaiore, i neo-promossi padroni di casa affrontano il Castelfiorentino, alla 17esima stagione consecutiva in Eccellenza. Pochi cambi in sede di mercato ed un gruppo sempre pi&ugrave; compatto ed affiatato per il Camaiore che si riaffaccia al campionato di Eccellenza. In estate, i blu-amaranto versiliesi hanno registrato l'addio di Federico Tosi, tesserato dal Pietrasanta in Promozione, ed il ritorno di Gianmarco Mancini, eclettica seconda punta reduce 6 mesi ai Blue Eagles Adelaide, squadra militante nella Serie B australiana, con pi&ugrave; di 10 reti segnate in campionato. Mancini che non &egrave; ancora a disposizione di mister Pieri a causa del mancato arrivo del transfer dalla terra dei canguri . Difesa confermata in toto - compreso il centrale Matteo Contipelli, su cui alcune societ&agrave; di categoria superiore sembravano aver posto gli occhi - e a centrocampo, notizia sicuramente positiva, Matteo Viola ha recuperato del tutto dai problemi fisici che lo avevano attanagliato nello scorso finale di stagione, non permettendogli di disputare i play-off. Per quanto concerne il Castelfiorentino da segnalare i numerosi avvicendamenti in rosa: in estate hanno salutato Calonaci, Bartalucci, Bracci, Valesi e Righi, mentre sono giunti alla corte di mister Massimiliano Giglioli profili di grande esperienza della categoria come Trapassi, Alderighi, Bianchi e Safina. Veniamo adesso al campo ed alla cronaca di un incontro che si gioca sotto un cocente sole che irradia le Alpi Apuane, suggestiva scenografia del Comunale di Camaiore. Prima emozione al 10', grandissima conclusione centrale dai 25 metri di Barbetti e l'estremo difensore Lisi si salva deviando in corner. 4' pi&ugrave; tardi ecco la risposta del Castelfiorentino: Bianchi penetra in area avversaria grazie ad un lancio dalle retrovie, ma il sinistro della punta fiorentina &egrave; strozzato e la palla non gonfia la rete versiliese. Al 22', Contipelli colpisce di testa, ancora da un calcio d'angolo perfetto di Viola, ma la sfera &egrave; di poco alta. Al 34', bel fraseggio dei camaioresi che permette a D'Alessandro di giungere alla conclusione dalla lunetta, e Lisi si accartoccia bene salvando la propria porta. Al 38', doppia chance ravvicinata per i padroni di casa: Viola conquista palla sulla mediana, si invola in slalom e serve un pallone d'oro per il solissimo D'Antongiovanni che conclude di esterno ma Lisi si oppone. Sulla ribattuta ci prova lo stesso Viola che colpisce centralmente ed ancora Lisi si supera ed evita lo svantaggio. Il Castelfiorentino, al 40', alla seconda occasione, segna il gol che vale l'1-0 per i fiorentini, grazie ad uno spettacolare destro a girare di Fossati dall'out di destra. Al 51', Fossati segna il gol che gli vale la doppietta: punizione dal limite e sfera che termina alle spalle di un non perfetto Pardini. Al 70', occasionissima per i blu-amaranto di casa: cross di Bugliani, Viola colpisce al volo di interno volante dal dischetto ma la difesa ospite devia in corner. Al minuto 81, Viola viene atterrato in area avversaria ed il direttore di gara assegna il penalty. Lo stesso numero 10 del Camaiore trasforma dal dischetto e dimezza lo svantaggio. Nonostante lo sforzo finale il Camaiore non riesce a pareggiare i conti ed il Castelfiorentino riesce a portare a casa i primi 3 punti della stagione. Ai padroni di casa &egrave; mancato evidentemente l'apporto di una prima punta vera che sappia concretizzare le occasioni e creare gli spazi giusti per gli inserimenti dei centrocampisti. Chiss&agrave; che il mercato non riservi ancora sorprese..<br ><b>LE PAGELLE</b><br ><b>CAMAIORE</b><br ><b>PARDINI: 6-</b> Non &egrave; esente da colpe in occasione del raddoppio fiorentino.<br ><b>BUGLIANI: 6+</b> Giocatore di categoria superiore per forza, fisico, tecnica e determinazione. Quando decide di attaccare lo spazio non lo ferma nessuno.<br ><b>SEGHI: 6 </b>Gestisce con tranquillit&agrave; la propria zona di competenza.<br ><b>CONTIPELLI: 6,5</b> Nettamente il migliore della retroguardia, al pari di Bugliani. Per lui si tratta del battesimo in Eccellenza, ma d&agrave; l'impressione di avervi sempre giocato.<br ><b>DALLE LUCHE: 6 </b>Poche scorribande, ma tanta attenzione difensiva.<br ><b>D'ALESSANDRO: 6 </b>Interdisce e costruisce. <b>57' Crovi: 6 </b>Entra e d&agrave; verve ai suoi.<br ><b>BARBETTI: 6,5</b> Il mago , in ogni giocata, riesce sempre a tirar fuori il coniglio dal cilindro .<br ><b>VIOLA: 6,5 </b>Il suo ritorno in campo fornisce soluzioni alternative a mister Pieri. I suoi corner rappresentano pericoli costanti ed &egrave; lui che si procura e trasforma il rigore.<br ><b>D'ANTONGIOVANNI: 6</b> Verticalizzazioni e geometrie.<br ><b>MORELLI: 6</b> Corre con un gran cuore. <br ><b>NARDINI: 6</b> Tanto lavoro sporco per il giovane.<br ><b>CASTELFIORENTINO</b><br ><b>LISI: 7,5</b> Ha grande esperienza e la pone in mostra con interventi determinanti.<br ><b>ALDERIGHI: 6</b> Grande affidabilit&agrave; nella gestione del match. Non patisce in maniera eccessiva le sgroppate degli avversari.<br ><b>SAFINA: 6</b> Ci mette la gamba.<br ><b>AGNORELLI: 6</b> Emerge, tra i suoi, per mentalit&agrave; ed esperienza.<br ><b>NENCIONI: 5,5</b> Forse, &egrave; mancata la sua spinta al Castelfiorentino.<br ><b>TRAPASSI: 6,5</b> Eccezionale nella fase di costruzione; decisivo nelle verticalizzazioni per gli attaccanti.<br ><b>DRAGO: 6+</b> Grinta e cuore per la squadra fiorentina. <b>64' Ninci: ng</b><br ><b>ANICHINI: 6</b> Gioca di contenimento. <b>78' Sarti N.: ng</b><br ><b>FONTANI: 6</b> Tecnica abbinata a corsa e buoni piedi.<br ><b>FOSSATI: 7,5 </b>Una doppietta straordinaria che dimostra le grandi doti balistiche del classe '94. <b>57' Scarnicci: 6</b> Lotta su tanti palloni.<br ><b>BIANCHI: 6</b> Nonostante l'errore nel primo tempo, merita una sufficienza per la generosit&agrave; che pone in campo.<br ><b> ARBITRO</b><br ><b>GIONFRIDDO di PISA: 6</b> Dirige l'incontro con tranquillit&agrave; ed imparzialit&agrave;. Valerio Pieraccini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI