• Primavera GIR.A
  • Grosseto
  • 0 - 2
  • Torino


GROSSETO: Franza, Kacka, Tosoni, Tognoni, Guglione (53' Presicci), Dalmazi, Amorfini (74' Aliberti), Marinelli, Bigliazzi, Faenzi (46' Caruso), Atye. A disp.: Napoli, Serdino, Biasini, Pecile. All.: Andrea Chiappini.
TORINO: Gomis, Cargnino, Barreca, Cristini, Ignico, Pirriolo, Coccolo, Diarra, Sparacello (66' Parigini), Barrosa (57' Amedeo), Gyasi (81' Maugeri). A disp.: Saracco, Ientile, Astone, Affinito, Comentale, Rosso, Parodi. All.: Moreno Longo.

ARBITRO: Rizzo di Siena, coad. da Raspollini di Livorno e Gori di Arezzo.

RETI: 6' Sparacello, 32' Barbosa.



Incomincia subito in salita la gara dei biancorossi locali: al 6' in una ripartenza viene liberato Coccolo che lascia partire un cross; sul secondo palo irrompe Sparacello che insacca la rete dell'uno a zero in favore dei granata di mister Longo. La reazione del Grosseto è subito veemente e all'8' i locali avrebbero subito una ghiotta occasione per il pareggio: Marinelli conquista palla ed appoggia a Guglione che, saltati due avversari, fa partire un gran tiro che accarezza il palo alla destra di Gomis e termina sul fondo. Nei minuti seguenti i locali non demordono e continuano a premere sull'acceleratore, ma al 32' gli ospiti raddoppiano: dopo un rimpallo la palla finisce a Barbosa che insacca la rete del due a zero. Prima dell'intervallo i biancorossi di Chiappini avrebbero un'occasione per riaprire la partia: al 43' infatti un calcio di punizione di Guglione batte sulla parte superiore della traversa e finisce sul fondo. Il due a zero col quale si chiude il primo tempo è decisamente beffardo per i locali.
Nel secondo tempo il Torino si preoccupa di gestire il risultato, contenendo la reazione del Grosseto e mostrando le ottime doti di contropiedisti dei suoi attaccanit. Al 14' bella triangolazione tra Bigliazzi e Caruso; l'inesauribile Marinelli (sicuramente il migliore in campo) prova la conclusione senza successo. Al 21' buona occasione per il Torino, ma il tentativo di Diarra finisce di poco alto. Al 28' ghiotta occasione per Caruso che non riesce a mandare il pallone in rete da posizione favorevole. Al 32' il solito Marinelli imbecca Caruso, fermato da Gomis. Al 42' cross di Marinelli per Aliberti, che non riesce a finalizzare il gol del meritato del due a uno. I tre punti vanno così al Toro, che si conferma squadra tosta e concreta, ma, in questa gara come in altre occasioni, il Grosseto seppur sconfitto esce dal campo a testa alta.

GROSSETO: Franza, Kacka, Tosoni, Tognoni, Guglione (53' Presicci), Dalmazi, Amorfini (74' Aliberti), Marinelli, Bigliazzi, Faenzi (46' Caruso), Atye. A disp.: Napoli, Serdino, Biasini, Pecile. All.: Andrea Chiappini.<br >TORINO: Gomis, Cargnino, Barreca, Cristini, Ignico, Pirriolo, Coccolo, Diarra, Sparacello (66' Parigini), Barrosa (57' Amedeo), Gyasi (81' Maugeri). A disp.: Saracco, Ientile, Astone, Affinito, Comentale, Rosso, Parodi. All.: Moreno Longo.<br > ARBITRO: Rizzo di Siena, coad. da Raspollini di Livorno e Gori di Arezzo.<br > RETI: 6' Sparacello, 32' Barbosa. Incomincia subito in salita la gara dei biancorossi locali: al 6' in una ripartenza viene liberato Coccolo che lascia partire un cross; sul secondo palo irrompe Sparacello che insacca la rete dell'uno a zero in favore dei granata di mister Longo. La reazione del Grosseto &egrave; subito veemente e all'8' i locali avrebbero subito una ghiotta occasione per il pareggio: Marinelli conquista palla ed appoggia a Guglione che, saltati due avversari, fa partire un gran tiro che accarezza il palo alla destra di Gomis e termina sul fondo. Nei minuti seguenti i locali non demordono e continuano a premere sull'acceleratore, ma al 32' gli ospiti raddoppiano: dopo un rimpallo la palla finisce a Barbosa che insacca la rete del due a zero. Prima dell'intervallo i biancorossi di Chiappini avrebbero un'occasione per riaprire la partia: al 43' infatti un calcio di punizione di Guglione batte sulla parte superiore della traversa e finisce sul fondo. Il due a zero col quale si chiude il primo tempo &egrave; decisamente beffardo per i locali. <br >Nel secondo tempo il Torino si preoccupa di gestire il risultato, contenendo la reazione del Grosseto e mostrando le ottime doti di contropiedisti dei suoi attaccanit. Al 14' bella triangolazione tra Bigliazzi e Caruso; l'inesauribile Marinelli (sicuramente il migliore in campo) prova la conclusione senza successo. Al 21' buona occasione per il Torino, ma il tentativo di Diarra finisce di poco alto. Al 28' ghiotta occasione per Caruso che non riesce a mandare il pallone in rete da posizione favorevole. Al 32' il solito Marinelli imbecca Caruso, fermato da Gomis. Al 42' cross di Marinelli per Aliberti, che non riesce a finalizzare il gol del meritato del due a uno. I tre punti vanno cos&igrave; al Toro, che si conferma squadra tosta e concreta, ma, in questa gara come in altre occasioni, il Grosseto seppur sconfitto esce dal campo a testa alta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI