• Coppa Toscana 1 categoria
  • 14/09/2025 15.30.00
  • SELVATELLE
    Vaccaro
    Vaira
  • 2 - 3 14/09/2025 15.30.00
  • GAMBASSI
    Paoletti
    Borgognoni
    Fontanelli

Commento


RETI: Vaccaro, Vaira, Paoletti, Borgognoni, Fontanelli
Al termine di un confronto che, caratterizzato da un'autentica pioggia di reti, emozioni e cartellini nonché da un clima agonisticamente incandescente che ha visto protrarsi per tutto l'arco della relativa durata molteplici capovolgimenti di fronte, un Selvatelle che appena qualche mese fa era sceso in campo nella splendida cornice del Bozzi cadendo per mano della Sancascianese a un passo dal gong in occasione dell'ultimo atto incappa nel secondo ko in altrettante gare disputate in Coppa Toscana trovandosi perciò stavolta costretto ad abbandonare immediatamente la competizione. A sancire ufficialmente l'eliminazione degli uomini di mister Chetoni dalla kermesse, nello specifico, un Gambassi che dal canto proprio, con tutte le carte in regola per rappresentare una della principali pretendenti al trono del girone C, si è visto premiato per quella maggior dose di cinismo sfoderata rispetto all'undici pisano che gli ha infatti permesso di capitalizzare al meglio le occasioni create. Al netto di quanto appena esposto, tuttavia, sono in realtà i locali a stappare la partita dopo appena 5' quando Vaccaro, irrotto coi tempi giusti in piena area sul traversone dalla destra di Telleschi, riesce a mettersi alle spalle il proprio marcatore un attimo prima di fulminare l'incolpevole Turini da distanza ravvicinata. Per quanto colpiti a freddo, ad ogni modo, i termali non tardano a rispondere affidandosi alla classe e all'esperienza del proprio centravanti Gionata Fontanelli che, tornato in giallorosso proprio quest'estate per sostituire un Rosi partito in direzione Badesse, tra il 7' e l'8' impegna severamente un attento Filippelli con un paio di soluzioni ravvicinate. Al 24', dall'altro lato, è invece la volta di Vaira che tuttavia, sugli sviluppi di un'azione di calcio d'angolo, da posizione centrale calcia condizionato forse da un'eccessiva fretta indirizzando dunque il proprio tentativo tra le braccia di un Turini bravo a distendersi prontamente. Passano appena 120 e, in questo caso, la controffensiva giallorossa si rivela vincente: Fontanelli, addomesticato uno spiovente di Dini, viene atterrato da Ferretti all'interno dei sedici metri casalinghi inducendo perciò il direttore di gara a concedere un penalty al roster di Mauro Tramacere Falco che l'esiziale Paoletti trasforma con freddezza spiazzando Filippelli. Il match, arrivati a questo punto, continua a veder imperversare inappellabilmente la falsariga del botta e risposta che, al 42', porta i finalisti della passata edizione di nuovo sul +1 quando capitan Vaira, raccogliendo una respinta di testa di Kamberi sul corner dell'ex Cacciapuoti, si coordina splendidamente al volo lasciando partire una meravigliosa soluzione che termina sul palo lontano, là dove Turini nulla può. La gioia del raddoppio, però, è a dire davvero poco effimera per il Selvatelle poiché dopo appena un giro di lancette Paoletti, vestendo stavolta i panni di assist-man, mette l'accorrente Borgognoni nelle condizioni di trafiggere, indisturbato, in diagonale l'estremo biancoblù e agguantare così ancora una volta il segno x per gli ospiti. Il leit-motiv della contesa, peraltro, non accenna minimamente a mutare nel corso dei secondi 45' e, per un Leonardo Marianelli che al 50' si divora sul fronte pisano il punto del tris, in applicazione della legge non scritta per eccellenza di questo sport è invece il Gambassi a operare il definitivo contro-sorpasso 3' più tardi con un nuovo rigore che, in questa circostanza, è Fontanelli a realizzare spedendo il pallone direttamente all'incrocio dei pali dopo un previo atterramento di Filippelli in uscita su Buscè. Nonostante il buon numero di cartucce sparate nel residuo lasso di tempo da entrambe le compagini e un cartellino rosso per parte al crepuscolo della sfida, però, lo score non subirà più alcun ritocco sino al calar del sipario: il Selvatelle, infatti, tenta in tutti i modi di agguantare un pari che le permetterebbe di uscire con il massimo onore delle armi dalla competizione ma, se al 68' è ancora Leonardo Marianelli a cestinare in completa solitudine il punto del possibile 3-3, al 78' serve invece un balzo felino di uno strepitoso Turini per sporcare sul palo la punizione telecomandata di Cacciapuoti e preservare così il successo di un Gambassi che dunque, in prospettiva dei sedicesimi di finale, si giocherà il tutto per tutto mercoledì prossimo ospitando la Pecciolese.
Riccardo Palchetti