RETI: Lepri E., Agonigi
RECONQUISTA
BERNI: 6 Nessuna particolare responsabilità sul primo gol, è reattivo nel chiudere lo specchio in altre occasioni.
BODDI: 5.5 Patisce la rapidità e gli scatti di Orlandi specie nella prima frazione; prende meglio le misure nella seconda metà di gara.
ZANIERI: 5.5 Molto bloccato, a sinistra concede profondità agli avversari; scala al centro dopo l'infortunio di Lavacchini, ma non c'è un cambio di marcia.
VANNINI: 6- Tantissima garra e molti palloni giocati, ma anche molto nervosismo e scarsa lucidità in costruzione.
CALAMAI: 6- Sul piano strettamente fisico regge discretamente l'urto con Syllah prima e Zeni poi, ma non trasmette una sensazione di grande sicurezza al reparto.
LAVACCHINI: 5.5 Esce per infortunio dopo quaranta minuti piuttosto sofferti. 40' Cresti: 6 Si piazza basso a sinistra, rintuzzando qualche offensiva ospite e facendosi vedere una volta al tiro.
COZZOLINO: 4.5 Dovrebbe illuminare il gioco biancorosso e invece si ritrova spesso in una terra di nessuno, incapace di incidere.
BETTINI: 6- Aiuta molto poco la manovra dei padroni di casa, vincendo troppo pochi duelli a centrocampo. 82' Talluri: ng.
BRITOS: 5.5 Inevitabilmente indietro di condizione, fa comunque il possibile per rendersi pericoloso, non sfruttando però le ottime occasioni che gli capitano.
SECCHIONI: 6- A sprazzi fa vedere di poter innescare l'azione offensiva biancorosso, ma oggi manca continuità.
HARUSHAJ: 5 Decisamente fuori partita, non trova mai lo spunto giusto per creare pericoli alla difesa ospite. 62' Luchi: 6 Ingresso positivo in campo, con una bella conclusione e un paio di giocate di livello.
GALLIANESE
BORMIDA: 6 Attento in ogni lettura: magari qualche intervento non riesce in bello stile, ma è sempre efficace.
MAGNOLFI: 5.5 Il meno brillante della prima frazione rossoblu, resta infatti negli spogliatoi dopo l'intervallo. 46' Falaschi: 6+ Il suo ingresso nella linea difensiva è sicuramente positivo.
NICCOLI: 6.5 Si dimostra disinvolto quando avanza e tranquillo nella fase di chiusura. 78' Maretti: 6 Uno scampolo di partita per proteggere il vantaggio acquisito.
CIRILLO: 6- L'ex Luco garantisce esperienza e carisma, ma ancora non sembra perfettamente calato nei meccanismi della mediana di mister Coppini.
TRAVERSI: 6.5 E' lui a guidare la difesa, con autorevolezza e precisione, anche nelle fasi di partita meno brillanti.
NENCINI: 6 Si salva più o meno in tutte le circostanze, pur dimostrando qualche sbavatura che è certamente da limare.
LEPRI: 6.5 Ha l'indubbio merito di portare in vantaggio i suoi a metà primo tempo, oltre a giocare con intensità e rapidità di pensiero. 78' Bojang: 6 Qualche minuto in cui si fa apprezzare per corsa e generosità.
AGONIGI: 6 Il rigore trasformato con freddezza ripara in parte una prestazione non soddisfacente sul piano del ritmo e dell'efficacia.
SYLLAH: 6 Lavora bene come terminale offensivo, disturbando moltissimo la retroguardia di casa: non è però freddo nell'unica occasione nitida che gli viene concessa. 65' Zeni: 6.5 Dà fondo a tutta la sua esperienza, giocando una mezz'ora scarsa al servizio della squadra.
SCUDOCROCIATO: 6 Mostra più corsa che tecnica, a volte affrettando troppo i tempi dell'azione; ma è in prospettiva il faro del centrocampo rossoblu.
ORLANDI: 6.5 Dà sfoggio di rapidità e tecnica con alcuni dei suoi spunti sulla sinistra, costringendo spesso al fallo gli avversari.
ARBITRO
ERHAN sez. VALDARNO: 5.5 Parte con buona personalità ma, non appena la partita si scalda, comincia a commettere errori di valutazione che scontentano l'una e l'altra squadra.
La Gallianese espugna il sussidiario di San Piero a Sieve battendo il Reconquista e si regala la possibilità di essere il convitato di pietra dell'ultimo atto del primo turno di Coppa. Gara che peraltro sarà ininfluente proprio per la squadra sanpierina, matematicamente fuori dai giochi. Il racconto della gara parte da una prima frazione a senso unico o quasi, condotta e controllata dalla formazione ospite, più intensa e incisiva: già dopo un minuto e mezzo di gioco Berni deve superarsi con un intervento d'istinto sul guizzo di Orlandi; al 12' è invece Lepri a non sfruttare uno schema da rimessa laterale. Che la rete rossoblu sia nell'aria però lo si intuisce e infatti, al 22' un corner di Scudocrociato premia l'inserimento di Lepri che tocca alle spalle del portiere. Sulle ali dell'entusiasmo la Gallianese ha anche due opportunità di raddoppiare: 25', cross teso di Scudocrociato, Vannini in traiettoria devia chiamando Berni alla deviazione in angolo; 27', transizione velocissima per Orlandi che mette in mezzo per Syllah che, solissimo, si divora il gol. Nella ripresa il Reconquista rientra con idee più chiare e gambe più sciolte e già dai primi minuti fa capire di voler rientrare in partita: la prima palla gol al 59', con Britos che si crea benissimo lo spazio per il tiro ma incrocia troppo il diagonale. Gli ospiti, certamente meno pimpanti, badano a mantenere compattezza fra i reparti, senza però mordere in avanti. L'undici di Lastrucci tenta allora il tutto per tutto: 76', bel movimento di Luchi, destro secco sul primo palo, Bormida blocca a terra; 78', da una rimessa laterale la palla finisce a Cresti, botta dalla distanza che impegna ancora il portiere avversario. Due minuti più tardi però contatto in area biancorossa: per l'arbitro è rigore, che Agonigi trasforma spiazzando Berni. C'è tempo per un palo in mischia colpito da Luchi a due minuti dal 90', ma il risultato non cambia più.
Andrea Chiari