RETI: Pieracci, Igbineweka
Umida ed afosa giornata di metà Settembre alle Cerbaie di Staffoli per il debutto stagionale dei biancorossi padroni di casa contro l'ostica formazione biancoblu del Calci reduce dal pareggio interno contro il Migliarino Vecchiano nella prima giornata della Coppa Toscana di Prima Categoria. Terreno in perfetto condizioni, cornice di pubblico accettabile. Dicevamo di un clima uggioso che nei primi minuti di gioco deve aver reso soporiferi i giocatori di casa che partono un po' alla chetichella lasciando il pallino del gioco ai loro avversari svelti a portarsi in vantaggio dopo appena sei minuti di gioco con Igbineweka ben imbeccato da una rapida ripartenza di Putrignano che si fa indisturbato trenta metri palla al piede prima di offrire l'invitante assist al numero sette biancoblu: quest'ultimo una volta in vista di Bagnoli lo beffa con un tocco di giustezza che va a sbattere sul palo interno prima di terminare in rete. Una volta avanti gli ospiti arretrano di colpo il loro raggio d'azione costruendo praticamente l'intera gara sul vantaggio iniziale. Lo Staffoli, di contro, si sveglia ed inizia a macinare gioco. Al 12', su abile ponte di Tocchini, bella girata di Montorzi da distanza ravvicinata, Calloni si rifugia in angolo. Al 17' la palla buona è per Kapidani ma il suo tiro è fiacco, la difesa calcesana libera. Al 26' si riaffaccia avanti il Calci con Ghelardoni, Bagnoli ci mette i pugni. Lo Staffoli macina gioco e in un paio di occasioni, su rapidi contropiede, con Montorzi e Kapidani avrebbe anche la palla buona per pareggiare ma in entrambi i casi, anzichè tentare la conclusione diretta a rete, ci sono troppi tocchi e troppi leziosismi che hanno finito per favorire il recupero della difesa ospite. Al 35' ci prova Pieracci da fuori, palla di poco a lato. La ripresa si apre sullo stesso canovaccio della prima frazione, Staffoli a fare la partita e Calci in trincea. Al 48' Pieracci da due passi, ma da posizione defilata, conclude debolmente, sulla linea salva Benvenuti. Due minuti ancora ancora Francesco Pieracci si libera bene in area, la sua conclusione di interno sinistro a girare stampa la traversa a Calloni battuto. Il pareggio per i padroni di casa non arriva, ma nonostante tutto non si perdono d'animo. Al 66' incursione sull'out destro del neo-entrato Fejzaj, il suo cross radente è respinto in tuffo dall'estremo difensore ospite. Ci prova anche Cullhaj da fuori, Calloni si rifugia in angolo. Dai e dai alla fine gli sforzi dei padroni di casa vengono premiati col suo uomo migliore. Affondo sulla fascia di Montorzi, cross al centro, Fejzaj è contrato dalla difesa ospite, la palla rimane nel raggio d'azione dell'accorrente Pieracci che da una decina di metri scuote la rete per il meritato pareggio. Sulle ali dell'entusiasmo i padroni di casa potrebbero anche ribaltarla poco dopo con Fejzaj che arriva con un attimo di ritardo su un insidioso diagonale dello scatenato Pieracci. Al 78' percussione di Falaschi, ma una volta in area non trova l'intesa con Fejzaj consentendo a Calloni l'uscita in presa bassa. All'83' siluro da fuori di Pieracci che sibila vicino al palo destro della porta difesa da Calloni. Dopo aver speso tanto, negli ultimi minuti lo Staffoli rifiata lasciando campo e spazio al Calci che torna ad affacciarsi nella metà campo avversaria senza tuttavia creare soverchie difficoltà a Bagnoli chiamato poco più che all'ordinaria amministrazione. In definitiva un pareggio sicuramente striminzito per i padroni di casa, sia per le occasioni create sia per la mole di gioco espressa. Il Calci, che ad ogni modo si è dimostrato una signora squadra con giocatori importanti per la categoria, ha approfittato dei pochi minuti di svagatezza della difesa biancorossa per costruire un pareggio che in fin dei conti serve a poco. Salvo astrusi conteggi per un complessivo pari punti fra le tre squadre del girone, saranno presumibilmente Staffoli e Migliarino Vecchiano il prossimo 24 Settembre a giocarsi il passaggio del turno.
Antonio Panchetti