• Coppa Toscana 1 categoria
  • 07/09/2025 15.30.00
  • ISOLOTTO
    Leporatti
    Virgili
    Lombardini
  • 3 - 1 07/09/2025 15.30.00
  • POL. NOVOLI
    Bini

Commento


RETI: Leporatti, Virgili, Lombardini, Bini
Accade spesso, ma non per questo sorprende di meno, che alla prima uscita ufficiale della stagione i valori vengano azzerati e il pronostico sovvertito. E allora ecco che l'Isolotto, neo promosso in Prima Categoria e con una rosa in gran parte rivoluzionata, stende davanti al proprio pubblico un Novoli che, ad eccezione del portiere Del Bimbo (in panchina gli altri due nuovi acquisti, Misuri ed Enache), si presentava in campo con la stessa squadra dello scorso campionato. Buoni segnali dai padroni di casa arrivano già al 13': Virgili scappa sulla sinistra e, una volta giunto sul fondo, disegna una traiettoria tesa sul primo palo dove s'avventa Lombardini, fermato dalla coraggiosa e determinante opposizione di Del Bimbo. Cinque minuti più tardi la risposta ospite, ma si tratta soltanto d'un tiro masticato di Lorenzetti che Cosi blocca facilmente a terra. Ben più rilevante la palla gol costruita da Castrogiovanni, che s'incarica di una punizione dai trentacinque metri e con la sua consueta traiettoria terra aria scheggia la traversa a portiere probabilmente battuto. Succede poco altro fino al 33', quando da fermo Lorenzetti pennella nel cuore dell'area un pallone insidioso, al punto che Pascoli rischia il più goffo degli autogol venendo salvato solo dall'intervento più efficace che pulito del suo estremo difensore. Quando le squadre sembrano ormai pronte a rientrare negli spogliatoi, al terzo minuto di recupero si verifica invece l'episodio più contestato del primo tempo. L'Isolotto riparte, Lombardini entra in area palla al piede e quando se la sposta viene steso da Maddaloni, reclamando un rigore che in presa diretta parrebbe sacrosanto. Merli tuttavia fa cenno di proseguire, come a compensare due fuorigioco inesistenti segnalati poco prima ai danni del Novoli: non certo un metodo che s'insegna al corso per arbitri. All'intervallo Sangiovanni lascia negli spogliatoi Tognazzi e inserisce Enache, punta di diamante del mercato estivo orange, che dopo due anni di Promozione con il Cerbaia torna nella società dov'è stato protagonista per sette lunghe stagioni. È però ancora la squadra di Borghini a partire meglio, sfiorando il vantaggio al 56' con un rasoterra dalla distanza di Lombardini che si perde di pochissimo a lato. Questione solo rimandata: quattro minuti più tardi è splendida la transizione con cui i padroni di casa spostano il pallone da una parte all'altra del campo, fino a trovare Leporatti che penetra in area dalla destra e con un preciso diagonale fulmina l'incolpevole Del Bimbo. Sorte beffarda per il Novoli, che solo pochi secondi prima aveva visto il suo attaccante, Matteo Bini, uscire a beneficio del compagno di reparto Antogna: chissà se Sangiovanni, incassato lo svantaggio, avrebbe invece optato per il doppio centravanti. Ad ogni modo, per gli ospiti sembra più una questione mentale che tattica: l'Isolotto ne ha di più e non è un caso che al 66' Virgili, ricevuto un preciso cross dalla destra, sovrasti Torrigiani realizzando di testa la rete del 2-0. Al 76' Enache prova a scuotere i suoi liberandosi per la conclusone al limite dell'area, ma Cosi si distende e respinge a mano aperta. Non è la prima volta che il Novoli arriva ai sedici metri senza concretizzare, a differenza dei suoi avversari che invece colpiscono nuovamente all'81': a coronamento di un'eccellente prestazione Lombardini s'avventa su un lancio lungo e anticipa secco Maddaloni, involandosi verso l'area per poi battere Del Bimbo con un piazzato nell'angolino opposto. Punto esclamativo su una partita che, per la verità, già da diversi minuti sembrava non avere più niente da dire. Magra consolazione per gli ospiti, al 94', la rete della bandiera: Enache gestisce palla nei pressi dell'area e serve l'accorrente Segoni, la cui conclusione viene respinta da Cosi e ribadita in fondo al sacco, di testa, da un Alessio Bini ben posizionato a pochi metri dalla porta. Finisce dunque 3-1 per l'Isolotto, che meglio non poteva festeggiare il suo ritorno in Prima Categoria: la squadra di Borghini tornerà in campo mercoledì 24 settembre, mentre il Novoli ospiterà domenica lo Sporting Arno con l'obbligo di vincere, possibilmente segnando tanti gol, per poter sperare ancora nella qualificazione.
Giulio Dispensieri