SERAVEZZA: Lagomarsini, Mosti L., Fabri, Muhic, Spatari, Pucci, Bedini, Tognoni M., Pani, Mannelli, Vanzulli. A disp.: Mosti N., Fiocchi, Lepri, Cini, Mattioli, Piccioli, Fontanarosa, Sforzi, Cupani. All.: Masitto Cristiano
PRATO: Fantoni, Iacoponi, Risaliti, Settembrini, Gioe, Zanon, Drapelli, Sarpa, Greselin, Mencagli, Atzeni. A disp.: Sebastiano, Di Paola, Limberti, Rinaldini, Cela, Boccardi, Danesi, Lattarulo, Berizzi. All.: Venturi Simone
ARBITRO: Ibrahim Rashed di Imola
RETI: 18' Spatari, 24' Gioe, 37' Bedini, 50' Mencagli, 80' Rinaldini
Seravezza
LAGOMARSINI: 6 Incolpevole in occasione dei gol subiti, per il resto solo ordinaria amministrazione se si eccettua un pregevole intervento su Cela negli ultimi minuti.
PUCCI: 6.5 Quantità e volontà. Tutto sommato più che positivo. Autore di una bella ed importante chiusura su Limberti al quarto d'ora della ripresa.
MOSTI: 7 Non è certo un difensore morbido , anzi. Le sue maniere rudi, però, funzionano. Impeccabile, è l'ultimo baluardo dei suoi.
FABRI: 7.5 Tante idee e tutte buone. Cervello fino, ispira i suoi sin dal via, unendo la fantasia alla praticità.
MANNELLI: 6 Prestazione senza troppe luci con un solo guizzo nel finale di primo tempo. Dal 74' Piccioli: ng. Non ha il tempo per mettersi in mostra.
PANI: 6 Spinge a sinistra senza sosta, cala poi nella ripresa.
MUHIC: 6 Poco presente nella manovra dei suoi, stenta a farsi notare. Dal 57' Sforzi: 6 Ingresso col piede giusto, ma poi scompare insieme ai compagni.
BEDINI: 6.5 Non sempre nel vivo del gioco, spedisce alle stelle una punizione dal limite, poi segna il gol del 2-1 con una bella girata. Ammonito al 45' per un fallo su Greselin, a sua volta fa ammonire Drappelli nel finale.
TOGNONI: 6 Cerca di aiutare Spatari in avanti, ma finisce spesso nell'ombra. Dal 65' Lepri: 6.5 Fa subito capire il suo valore: dai suoi piedi arrivano palloni sempre preziosi per i compagni.
SPATARI: 7 Che guizzi! Porta avanti i suoi ed inizia a trovare fiducia pressando tutti. Cerca il capolavoro da centrocampo nella ripresa senza inquadrare lo specchio. Dal 69' Cupani: 6 Risaliti e Drappelli lo sovrastano; a sua giustificazione il fatto che non arrivino mai palloni puliti.
VANZULLI: 7 La sua sgroppata vale l'1-0, intuizione bellissima e assistenza perfetta per il vantaggio versiliese. Dal 79' Mattioli: ng. Pochi minuti per lui.
Prato
FANTONI: 6.5 Incolpevole nell'occasione delle reti subite nella prima frazione, per il resto, tiene a galla i suoi nel momento di difficoltà.
IACOPONI: 6.5 Non del tutto esente da colpe in occasione del vantaggio dei padroni di casa, dà però il via all'azione del primo pareggio in maniera caparbia. Dal 57' Berizzi: 6 Più accorto del compagno, provvede ad abbassare il baricentro dei suoi.
RISALITI: 6 Il capitano laniero non è ancora nella condizione ottimale ma se la cava con sufficienza; ha anche l'occasione del clamoroso vantaggio al 30' ma colpisce male.
SETTEMBRINI: 6 Mente e motore del centrocampo pratese, è ancora alla ricerca dell'intesa con i compagni.
ZANON: 6.5 Non manca la generosità a sinistra, col trascorrere dei minuti è sempre più incisivo tanto da far registrare l'assist decisivo per Rinaldini.
DRAPPELLI: 6 Nessun problema sui palloni aerei, qualche affanno in più negli spostamenti veloci.
SARPA: ng. Sfortunato, prende un colpo al volto e non riesce a proseguire. Dal 20' Limberti: 6.5 Subito vivace, bello l'assist per il gol del 2-2.
GRESELIN: 6.5 Qualche iniziativa interessante si vede, ma deve incidere di più.
MENCAGLI: 6 La stazza non lo aiuta ad ingranare nei primi minuti. Siamo in fase di rodaggio e si nota. Dal 57' Rinaldini: 7 Affianca Gioè in avanti quando le energie dei compagni iniziano a mancare e si fa trovare pronto allo stacco vincente.
GIOE': 7.5 All'inizio gira a vuoto, ma non si lascia sfuggire l'occasione per spingere il pallone in rete per l'1-1; splendido invece il gol pari in avvio di ripresa. Dall'83' Cela: 6 Pochi minuti per incidere, li sfrutta per andare vicino al gol.
ATZENI: 6 Sparisce dalla sfida per lunghi tratti, deve fare di più. Dal 71' Lattarulo: 6 Grandi doti tecniche ma poca concretezza.
Arbitro
RASHED di IMOLA: 7 Fischia poco, ma va benissimo così.
La premessa è d'obbligo: siamo alla fine di agosto e la condizione non può essere ottimale. Il Seravezza però appare più avanti del Prato in avvio, mentre i lanieri faticano ad ingranare ma crescono con i minuti accedendo al secondo turno di Coppa con merito. Iniziano meglio gli uomini di mister Venturi che appaiono più decisi, ma, allo stesso tempo, poco incisivi. Alla prima vera iniziativa, la squadra di casa si porta in vantaggio: percussione di Fabri che innesca Vanzulli, tocco nel mezzo per il perfetto inserimento di Spatari che realizza. Dopo la nitida occasione per il raddoppio ancora sull'asse Fabri-Spatari, al 25' una caparbia iniziativa di Iacoponi ed un rasoterra di Greselin favoriscono il guizzo di Gioè che pareggia. Il pubblico ospite si esalta e il Prato va vicino al sorpasso al 30' quando, in occasione del primo angolo calciato da Settembrini, Risaliti si trova il pallone giusto ma svirgola da due passi. Al 38' perfetto schema su calcio d'angolo dei padroni di casa a favorire la girata di Bedini che vale il 2-1. Si rientra in campo e il Prato pareggia dopo venti secondi: discesa a sinistra di Limberti, centro perfetto per il bellissimo tiro al volo di Gioè che vale il 2-2. Sembra l'inizio di una fase squillante, ma invece, complice la gran fatica, il match si spegne, vivacizzato dal solo tentativo da centrocampo di Spatari che vede Fantoni fuori dai pali ma non inquadra lo specchio. Al 33' il lampo che promuove i pratesi: Settembrini gioca un bel pallone di prima per Zanon che scodella nel mezzo per il colpo di testa vincente di Rinaldini che schiaccia in rete da due passi. Si deve attendere poi il 42' per vedere uno splendido assist di Rinaldini per Cela che impegna Lagomarsini in una difficile deviazione. La vittoria è del Prato.