RETI: Snerle, Omarsdottir, Polli, Santi
Nel giorno del secondo anniversario dell'inaugurazione del Viola Park la Fiorentina impatta per 2-2 con l'Inter. Un risultato che lascia molto amaro in bocca alle padrone di casa le quali, dopo essere riuscite a ribaltare l'iniziale svantaggio, vedono sfumare l'intera posta in palio nei minuti di recupero, rimandando così di fatto l'appuntamento con la vittoria in questo inizio di torneo. Scese in campo con la terza maglia azzurra, le ragazze di mister Pinones Arce cercano fin da subito di prendere in mano le redini dell'incontro ma le nerazzurre chiudono molto bene gli spazi ed il match vive di un sostanziale equilibrio fino al tramonto della prima frazione. Al 41'è l'Inter a portarsi in vantaggio quando il perfetto cross dalla sinistra di Schough trova sul secondo palo la liberissima Polli la cui deviazione vincente di petto non lascia scampo a Fiskerstrand. La reazione della Fiorentina è immediata e nel primo minuto di recupero trova il meritato pareggio con Snerle che ben smarcata in area dal colpo di tacco di Omarsdottir supera il portiere ospite con un pregevole esterno destro. Si va quindi negli spogliatoi sul punteggio di 1-1. Nella ripresa le due formazioni si ripresentano in campo con una variazione per parte, per le gigliate Orsi al posto di Johansen mentre per l'Inter Santi rileva Merlo. La seconda frazione inizia con la Fiorentina molto propositiva, al 47'sul calcio di punizione battuto direttamente in area da Snerle il colpo di testa di Omarsdottir impegna severamente il portiere ospite bravo a sventare la minaccia. Tre minuti dopo si rinnova il duello fra le due giocatrici scandinave, stavolta ad avere la meglio è l'attaccante viola che approfittando di un errore difensivo supera Runarsdottir con un delizioso pallonetto portando così in vantaggio i propri colori. L'Inter non ci sta e nel giro di tre minuti dal 58'al 61'fallisce per ben due volte la rete del pareggio prima con Polli in acrobazia poi con Wullaert da distanza ravvicinata. Al 78'la Fiorentina centra per la terza volta il bersaglio con Janogy ma interviene la moviola ed il gol viene annullato perché il pallone potrebbe essere uscito dal campo all'inizio dell'azione nonostante il guardalinee non avesse ravvisato irregolarità. L'Inter prende coraggio da questa situazione e si riversa in avanti raggiungendo il pareggio al 91'quando sugli sviluppi di un calcio di punizione nasce un batti e ribatti in area con Santi lesta a ribadire in rete la palla del definitivo 2-2. La Fiorentina subisce la beffa del pareggio in extremis ma alla fine deve poi ringraziare la Wullaert quando al 96'si divora la rete del 2-3 colpendo la traversa a tu per tu con Fiskerstrand. Appuntamento con la vittoria rimandato prossimo avversario il Milan sempre al Viola Park.
Gianni Palchetti