RETI: Franceschi, Franceschi, Berdicchia, Balloni, Balloni, De Sorbo
Si conclude con un pareggio con molte reti la prima partita della stagione fra il San Vitale Candia e la Vigor CF. La squadra di casa, allenata da mister Giacomo Duro, è composta da ragazze giovani e per molte di loro si tratta della prima esperienza in una prima squadra, così un certo timore ha un po' frenato le loro iniziative. Di fronte avevano fra l'altro una squadra, quella della Vigor, che per meriti sportivi avrebbe dovuto disputare il campionato di Eccellenza ma per motivi organizzativi societari, è stata iscritta al campionato di Promozione. Ne è venuta fuori una partita altalenante e a tratti anche divertente, col risultato sempre in bilico. In vantaggio per prima la squadra ospite, con De Sorbo che approfitta di un passaggio sbagliato di un difensore di casa verso il portiere. Le ragazze del San Vitale non si scoraggiano e prima pareggiano, con Franceschi, poi, nei primi minuti della ripresa, ribaltano il risultato portandosi in vantaggio ancora con Franceschi, che in entrambi i casi è brava a ottimizzare due sviluppi in profondità di altrettante azioni di ripartenza. La Vigor non ci sta e, nel giro di pochi minuti, opera un altro ribaltone, riportandosi in vantaggio per 3-2 grazie ad una doppietta di Balloni, pronta in entrambi i casi ad intervenire, con la complicità della difesa locale, su due palle lunghe arrivate in area. Ma non è finita, perché le padrone di casa, con grande spirito di squadra, provano fino alla fine a recuperare e ci riescono grazie a Berdicchia, che con un'azione personale insistita, parte da sinistra, si accentra e, puntando due avversarie, le supera e tira in porta, infilando il 3-3 finale. Finisce così in parità, anche se le padrone di casa alla fine recriminano per aver colpito una traversa e protestano per due episodi (uno per tempo) da possibile rigore, piuttosto evidenti ma non al direttore di gara. Calciatricipiù : da segnalare le prestazioni, fra le padrone di casa, di Franceschi (la migliore per distacco) e di Manfredi .