• Under 18c
  • 01/11/2025 15.00.00
  • VIRTUS RIFREDI
    Fabiano
  • 1 - 3 01/11/2025 15.00.00
  • ISOLOTTO
    Coppolaro
    Ricci
    Ricci

Commento


ARBITRO: Marco Cenni di Firenze
RETI: Fabiano, Coppolaro, Ricci, Ricci
La difesa dei padroni di casa potrebbe tranquillamente recitare come attrice protagonista in un film di Carpenter: prestazione horror della retroguardia gialloblù che con le sue amnesie difensive propizia il trionfo ospite di un Isolotto cinico, condotto alla vittoria dalla rete di Coppolaro e dalla duplice marcatura di un super Ricci. Pronti via e per la Virtus Rifredi il match è subito in salita. A pochi secondi dal fischio d'inizio i locali vengono sorpresi dalla verticalizzazione istantanea dei ragazzi di mister Di Ruberto: il pallone filtra e si crea un pericolo in area di rigore che Gioia respinge come può; ma la sfera latita pericolosamente nell'area piccola e carambola sui piedi di Coppolaro che prontamente la deposita in gol. 0-1, inizio shock. Dopo un avvio di gara così negativo il fronte gialloblù fatica a compattarsi e la sua risposta è timida: a tal proposito si segnalano le sortite offensive di Fabiano, che con le sue accelerazioni sulla fascia fa guadagnare metri alla squadra, fino ad allora confinata nella propria metà campo. L'Isolotto, tuttavia, riprende ad attaccare ed è sempre pericoloso. Il raddoppio arriva su un'altra sbavatura difensiva: eccesso di zelo nelle uscite dal basso del Rifredi che propizia la prima marcatura giornaliera di Ricci; il 14 biancorosso attacca bene la profondità ed anticipa tutti in area di rigore portando il parziale sullo 0-2. Doccia fredda. L'Isolotto ora appare in pieno controllo della gara e trema solo dinanzi a un'audace conclusione di Romanelli che viene prolungata sopra la traversa dall'estremo difensore ospite. Lo stillicidio gialloblù però non ha finee porta Ricci a firmare la doppietta personale. Su una palla all'apparenza innocua nasce un malinteso tra Cataldo e Gioia: tra i due litiganti il terzo gode, ed è infatti Ricci ad intromettersi nella questione scippando il pallone e infilando il tris ospite. 0-3. É questo il risultato con il quale si conclude la prima frazione di gioco che finora ha visto scendere in campo una sola delle due contendenti. Infatti, se Di Ruberto può ritenersi soddisfatto della gara sin qui disputata dalla sua squadra; lo stesso non si può dire di Calderaro: il mister esige una reazione di orgoglio da parte dei suoi ragazzi inspiegabilmente sopraffatti da un avversario al quale non hanno alcunché da invidiare. Comprensibilmente insoddisfatta, al rientro dagli spogliatoi, la guida tecnica dei locali effettua le dovute sostituzioni per cambiare l'inerzia del match, e cerca di riorganizzare tatticamente la squadra. Nel secondo tempo il Rifredi è molto più propositivo e a pochi secondi dalla ripresa sfiora il gol con Patacchini: servito nello spazio con un buon filtrante, il numero 14 procede palla al piede e, penetrato nell'area di rigore, tenta la conclusione col destro; tuttavia non riesce ad imprimere al pallone l'effetto desiderato e il tiro si impenna sopra la traversa spegnendosi sul fondo. Mister Calderaro intuisce il momento positivo e sposta in avanti Fabiano nella posizione di mezzala alla ricerca di un gol che possa riaprire la partita: intuizione tattica azzeccata. La coppia Fabiano-Patacchini prova a suonare la carica e i compagni di reparto confezionano il gol dell'1-3: il 17 gialloblù ben posizionato nell'area avversaria raccoglie il cross di Patacchini e ribadisce il pallone in rete. Fabiano accorcia le distanze. Galvanizzato dalla prima marcatura stagionale e favorito nelle sue doti da incursore dalla nuova posizione di mezzala, Fabiano innesca le manovre offensive dei suoi e le rifinisce arrivando ben due volte alla conclusione: la linea difensiva della compagine avversaria, seppur in affanno, riesce a sventare tutte le minacce rifugiandosi in corner. L'Isolotto passa la seconda frazione in gestione per preservare il vantaggio, congelando, difatti, il risultato. Il triplice fischio arriva puntuale dopo soli 4 minuti di recupero e sancisce la vittoria dei biancorossi che si attestano ai vertici della classifica. .
Calciatoripiù
: per i padroni di casa si premia la prestazione di Fabiano, unico dei suoi a vender cara la pelle e a rendersi pericoloso siglando, fra le altre cose, anche un gol. Menzione onorevole per Patacchini che ha fornito l'assist e ha legato a dovere il gioco. Per gli ospiti la palma di migliore in campo la detiene senza dubbio Ricci che con la doppietta di sabato si conferma capocannoniere della sua squadra. Complimenti a Coppolaro che ha timbrato il cartellino anche stavolta.
F.F.