RETI: Porcelli, Bonechi G., Pecchi, Machuca, Mugnai
Ad un mese esatto dall'inizio della preparazione la situazione in casa Poliziana resta sempre da lavori in corso con la squadra alla ricerca della migliore immagine di se stessa. E, al di la del risultato, qualcosa di buono si è visto nel corso del primo tempo quando i ragazzi di Mister Bianchi stavano portando in porto un risultato ad occhiali che non vedeva la Poliziana particolarmente brillante ma in grado di reggere alle sporadiche offensive dei padroni di casa e cercare di impostare qualche azione offensiva di rimessa. L'allenatore poliziano rimescola le carte sul caldo rettangolo di gioco di Radda, campo scelto dalla Chiantigiana come sede delle proprie gare casalinghe poiché lo stadio di Gaiole in Chianti, luogo familiare del sodalizio del gallo nero, vede lavori di rifacimento degli spogliatoi. Non un gran bel vedere per il pubblico pagante con l'attrezzata tribuna metallica posta dietro una delle due porte di gioco e con la rete para palloni in bella vista. Omgba falso nueve retrocesso a regista difensivo, terzino inedito Neri e debutto dal primo minuto del 2009 Nannotti. Debutto in attacco anche per Conteh e Cavaletta entrambe dal primo minuto. A riposo, rispetto alla gara di coppa, Bolici, Pascolini Bertamino, Bregasi e Scorza. Al quarto d'ora Conteh su calcio di punizione dai venti metri spedisce di poco alto. Risponde la Chiantigiana con un tiro di Calosi deviato in corner. Buona opportunità per la Poliziana al 21' con Cavaletta la cui incornata su un traversone al centro vede la palla terminare a lato. Gli fa eco alla mezz'ora sul versante opposto Ghini, anche lui non inquadra di testa lo specchio della porta. Al 41' la Chiantigiana si porta in vantaggio: apertura di Kamel sulla sinistra per Petracchi, lungo traversone verso il centro, Nannotti intercetta il pallone che sfortunatamente diventa un assist per il destro vincente di Porcelli. Nel recupero i padroni di casa, in maglia amaranto, premono sull'acceleratore sfiorando il raddoppio su punizione ad effetto di Pecchi, che passa non molto lontano dal montante, e, sul duplice fischio del direttore di gara, ottenendolo con Machuga che corregge in rete un altro invito al centro di Petracchi sugli sviluppi di una punizione battuta a centrocampo da Calosi sul quale era stato commesso fallo. Un pesante fardello che preme gravemente sulle spalle della Poliziana che nel secondo tempo cede sempre di più alla pressione dei padroni di casa che vanno vicini al terzo gol con Porcelli il cui tiro ravvicinato è respinto ottimamente da Grazzi. Quindi il calcio di rigore contestato dai biancorossoblu per un presunto fallo di Nannotti su Pecchi, con quest'ultimo che giunto in area cerca una serie di veroniche per liberarsi di Omgba e dello stesso giovane terzino poliziano finendo a terra. Dal dischetto lo stesso Pecchi trasforma rendendo vano l'intervento di Grazzi che intercettava la sfera ma non riusciva ad evitare la realizzazione. La Poliziana tenta di rialzarsi con un tiro del neo entrato Bolici che impegna con un diagonale Marcocci e Cavaletta pronto a ribadire su una eventuale respinta. Ma niente di più e la Chiantigiana nel finale dilaga andando a segno con due giocatori subentrati dalla panchina. All'81' c'è il poker firmato da Mugnai che raccoglie un cross basso al centro di Annunziata, stop e sinistro a seguire che mette la palla in rete. Ed infine un superbo Petracchi va via a due avversari sulla linea di fondo e serve nell'area di porta un pallone a Bonechi a cui non resta che spingere dentro. Neanche un secondo di recupero sotto le ultime lingue di fuoco di un sole cocente.
Gi.Ru