RETI: Cresti, Nencioni
Succede, di fatto, tutto nel primo tempo tra Reconquista e Porta Romana che, in virtù di un botta e risposta registratosi già prima della mezz'ora, al triplice fischio finiscono per spartirsi equamente la posta in palio nell'impegno che metteva i biancorossi di San Piero a Sieve di fronte agli uomini di mister Guarducci. Se i padroni di casa, condizionati da svariate assenze di spicco, al fischio iniziale partono molto contratti, dall'altro lato l'avvio degli arancioneri è invece a dir poco al fulmicotone: passano, infatti, appena 3' quando, approfittando di una leggerezza difensiva locale, Silvestri raccoglie un lancio dalle retrovie e con una preziosa sponda mette Nencioni nelle condizioni di presentarsi indisturbato innanzi al cospetto di Berni e trafiggere quest'ultimo per il vantaggio ospite. Per quanto la doccia sia a dir poco fredda per il Reconquista, gli uomini di mister Lastrucci non si perdono certo d'animo e, complice l'ingente lasso di tempo ancora a disposizione, si riorganizzano per la propria controffensiva prendendo sempre più campo e coraggio finché, al 28', al termine di un'azione manovrata Cresti non raccoglie il pallone in seguito ad un batti e ribatti lasciando partire una potente conclusione che, al netto del tocco di Rovito, scivola comunque alle relative spalle fissando lo score su un 1-1 a posteriori rivelatosi definitivo. La partita, a questo proposito, resta ancora molto vivace e combattuta a cavallo tra i residui scampoli dei primi 45' e una ripresa in cui, ad ogni modo, con lo scorrere delle lancette il ritmo finisce progressivamente per farsi sempre più blando: nel finale, tuttavia, il match torna improvvisamente ad accendersi ma se, da un lato, il Porta Romana non riesce a riportarsi sul +1 in contropiede a fronte di una splendida e tempestiva uscita di Berni, dall'altro i padroni di casa recriminano invece per un presunto penalty non concesso loro senza che, dunque, l'aggregato trovi più il modo di subire modifiche sino al calar del sipario.