RETI: Monetti, Orlandi, Lepri E.
BARBERINO
CANAPA: 5.5 Incassa tre reti. In particolare si fa sorprendere dal tiro da fuori di Orlandi che porta la Gallianese sullo 0-2.
MATA 6 Giocatore di esperienza, cerca di trovare le giuste contromisure alle iniziative della formazione di mister Coppini (75' Stoppa: 5.5 In campo nell'ultimo quarto d'ora, e non lo fa in maniera positiva).
MENGONI: 6 Nel proprio settore di campo svolge il compito assegnato con alti e bassi, nell'arco di 90' complicati.
SATTA: 6 L'ex difensore di Fortis Juventus e Luco parte nell'undici titolare e non demerita nonostante la sconfitta.
CHENDI: 6 Opera nella linea mediana della squadra allenata da Gianluca Torresi, nella quale prova a dare il suo contributo (62' Patti: 6 Viene inserito subito dopo il raddoppio ospite. Non demerita).
T. COMELLI: 6 Il difensore della compagine locale non viene sopraffatto dagli avversari, ma viene punito dagli episodi.
ALPI: 6 Gioca il primo tempo su livelli sufficienti. L'allenatore lo richiama in panchina all'inizio della ripresa (52' Saccardi: 6 Entra dopo pochi minuti del secondo tempo, cercando di invertire il trend negativo).
STORAI: 6 Il giocatore arrivato nel mercato estivo dal Casale Fattoria debutta con i barberinesi in una giornata difficile.
FIORAVANTI: 5.5 L'attaccante di casa non riesce mai ad incidere sull'andamento del derby e viene sostituito a metà ripresa (68' Borsotti: 6 Gioca parte del secondo tempo, senza demeritare).
VETTORI: 6 Viene sostituito pochi minuti dopo l'inizio del secondo tempo. In avvio aveva provato a creare qualcosa di interessante (52' G. Niccoli: 6 L'ex di Fortis Juventus e Luco entra nella ripresa, cercando di fare il possibile).
NERI: 6 E' uno dei giocatori con la maggiore militanza nelle file dei rossoblù. Cerca di rendersi utile alla causa barberinese.
GALLIANESE
BORMIDA: 6 Non ha molto lavoro da svolgere e gestisce le varie situazioni che si presentano senza correre particolari rischi.
MAGNOLFI: 6.5 Rimane in campo nella prima ora di gioco disputando una buona partita al debutto in campionato con i mugellani (59' Maretti: 6 Gioca l'ultima mezz'ora guadagnando la sufficienza).
A. NICCOLI: 6 Il difensore arrivato dalla formazione juniores del Pontassieve è uno dei più giovani in campo, ma si fa valere.
MONETTI: 6.5 L'esperto centrocampista della Gallianese chiude i conti trasformando senza esitazioni il rigore dello 0-3.
TRAVERSI: 6.5 L'esperto giocatore arrivato dal San Godenzo si fa apprezzare con una prestazione solida nella propria zona di campo.
NENCINI: 6.5 Il difensore degli ospiti, ex di turno, gioca una partita di grande sostanza nel reparto di mister Coppini.
LEPRI: 6.5 Ha impattato molto bene con la Gallianese: segna ancora, questa volta la rete che sblocca la situazione (73' Bojang: 6 Gioca poco più di un quarto d'ora).
AGONIGI: 6 Viene sostituito dopo poco più di un'ora di gioco. Fino a quel momento aveva svolto con profitto i propri compiti (64' Cirillo: 6 Viene inserito a metà ripresa. E' sufficiente).
SILLAH: 6.5 Ha soprattutto il merito di guadagnare il calcio di rigore che all'82' chiude definitivamente i conti (84' M. Blinishta: sv Entra nel finale).
SCUDOCROCIATO: 6 L'ex della Virtus Rifredi viene scelto per giocare nell'undici iniziale dal tecnico Coppini. Sufficiente.
ORLANDI: 6.5 L'ex del Settimello mette una seria ipoteca sul successo realizzando la rete del raddoppio dalla distanza (79' Parrini: 6 Una decina di minuti in campo).
ARBITRO
BRACALI di PISTOIA: 6.5 Buona direzione per un derby comunale molto atteso. Decisioni sempre coerenti, non ha mai problemi.
La Gallianese debutta in campionato aggiudicandosi l'atteso derby comunale contro il neopromosso Barberino. Allo Spartaco ed Elvio Banti la squadra allenata da Massimo Coppini (in questa occasione in tribuna per squalifica e sostituito in panchina dal vice Lapo Meloni) si impone con un netto 3-0. E' una sfida che non regala tantissime occasioni da rete, con gli ospiti capaci di capitalizzare al massimo quanto costruito. Il risultato viene sbloccato al 38' da Lepri, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra: il pallone arriva sul secondo palo e, sulla sponda di Orlandi, l'ex del Settimello può insaccare con un comodo tap-in. Il raddoppio al 61': Orlandi effettua un tiro dalla distanza che sorprende il portiere di casa Canapa e si insacca. All'82' il calcio di rigore che chiude i conti: Sillah parte in contropiede, entra in area e viene atterrato. Il penalty viene trasformato da Monetti. La Gallianese, rinnovatissima in tutti i reparti e anche nell'area tecnica, parte subito con il piede giusto.
F.P. A.M.