RETI: Calamai
Il Viaccia alla ricerca del primo successo in campionato, affronta lo Staffoli bello carico e reduce dalla brillante trasferta di Pontedera di sette giorni fa dove si è imposto con un perentorio 3-0. Si gioca in una fresca ma soleggiata Domenica con un fastidioso venticello trasversale a spazzare il rettangolo di gioco. Manto sintetico spettacolare, qualcosa di molto simile ad un biliardo. Partita dai due volti: primo tempo di chiara marca staffolese con almeno un paio di nitide occasioni da rete gettate malamente alle ortiche e ripresa appannaggio dei rossoblu padroni di casa autori di una gara gagliarda, atletica e maschia fino ai limiti del consentito. Dopo appena quattro minuti un rinvio svirgolato di Lucchesi mette i brividi alla sua retroguardia; la palla scheggia il palo esterno e termina in calcio d'angolo. Al 6' ci prova da fuori Colei, la sua battuta potente sfila a fondo campo. Da qui in avanti gli ospiti prendono il comando delle operazioni e già al 9' Kapidani lanciato in velocità anticipa di testa l'estremo difensore pratese in uscita al limite dell'area, ma il suo tiro da posizione leggermente defilata non inquadra lo specchio della parta perdendosi così a fondo campo. Al 21' spunto di Pieracci, palla per Kapidani che svirgola malamente la conclusione da favorevole posizione. Al 28' si riaffaccia in avanti il Viaccia. Cross radente di Faustini per Batacchi appostato sul secondo palo, s'immola Brandi che salva a Bagnoli ormai battuto. Al 34' erroraccio in disimpegno della difesa rossoblu, ne approfitta Pieracci che si presenta da solo davanti a Biancalani bravo a rimanere in piedi e respingere il tiro centrale del centrocampista staffolese. In chiusura di tempo ancora Pieracci si presenta davanti a Biancalani ed ancora una volta l'estremo difensore pratese ha la meglio respingendo di piede la conclusione rasoterra del numero sette ospite. In apertura di secondo tempo punizione dalla trequarti di Fejzaj sulla quale si avventa Kapidani, ma oggi non è proprio giornata per il bomber staffolese che tocca debolmente fra le braccia di Biancalani. Lo Staffoli ha speso molto nel primo tempo, i suoi centrocampisti non riescono più a sostenere il peso delle punte, il Viaccia prende campo e coraggio iniziando a spingere. Al 50' avventato retropassaggio di Brandi che di testa appoggia a Bagnoli non avvedendosi dell'arrivo di Batacchi il quale prova a scavalcare l'estremo difensore staffolese con un pallonetto: bravo e fortunato Bagnoli a sporcare la conclusione dell'attaccante rossoblu, la palla termina sul palo prima di essere spazzata in fallo laterale. Al 52' ancora Batacchi si libera in area ma chiude troppo sul primo palo, pallo fuori. Al 64' si riaffaccia in avanti lo Staffoli, tiro di Fejzaj, Biancalani risponde in tuffo. Al 68' arriva il gol partita col neo-entrato Calamai abile a sfruttare l'ennesimo errore in fase difensiva, stavolta è Pieracci con un azzardato retropassaggio a liberare la punta rossoblu a tu per tu con Bagnoli: tiro un po' sbilenco di Calamai e palla nel sette alla sinistra di Bagnoli. Lo Staffoli sembra sulle gambe, non ha più l'energia per provare una reazione. Il Viaccia moltiplica le forze riuscendo a tenere la squadra molto corta, attaccando e difendendo in massa ed arrivando sempre in anticipo sulle seconde palle. Al 76' Kapidani liberato direttamente da un rinvio di Bagnoli si presenta in area avversaria ma spara alto. Mister Guidi nel finale di partita mette in campo tute le punte a sua disposizione finendo con un insolito 3-2-5 ma eccetto un tiro svirgolato di Verola nei minuti conclusivi, la sua squadra non riesce a produrre praticamente niente. Un Viaccia attento, solido, pratico e ottimamente preparato sul piano atletico, con una partita maschia e senza troppi fronzoli porta a casa i primi tre punti del campionato mentre lo Staffoli dopo un buon primo tempo che forse avrebbe meritato di chiudere in vantaggio, cede clamorosamente e vistosamente alla distanza incassando così la seconda sconfitta dopo appena tre partite di campionato.
Antonio Panchetti