Grazzini
Banchelli
Grazzini
Bianchini
ARBITRO: Nicolo Rubino di Valdarno
RETI: Grazzini, Banchelli, Grazzini, Bianchini
Ancora rossoblù. Il Rinascita Doccia trova conferme tra le mura amiche, supera 3-1 il Fiesole infilando la sesta vittoria nelle ultime sei partite e, ancora imbattuto, consolida il primato nel girone D. Adesso in solitaria, in attesa del recupero tra Grassina e Rondinella Marzocco. Il match inizia subito nel segno dei locali: al 6' Misuri controlla il pallone sulla sinistra e lancia Paggetti che, arrivato sul fondo, crossa al limite dell'area per Banchelli, che tira sfiorando il palo. La risposta del Fiesole si registra al minuto 26: lancio lungo per Gelormini, Misuri sbaglia l'intervento in scivolata, il giocatore biancoverde entra in area e crossa basso per l'accorrente Lombardi, che colpisce a botta sicura; Ronconi salva miracolosamente sulla linea. Al 30', sul fronte rossoblù, Banchelli allarga il gioco per Sardina, che punta il diretto avversario e, entrato in area, calcia in porta; il portiere salva in angolo. Cinque minuti più tardi, al 35' Sorge recupera il pallone a centrocampo, avanza qualche metro palla al piede e lancia poi Paggetti che, appena entrato in area, con una parabola velenosa sfiora il palo. Poi nel finale di primo tempo, proprio al 45', la partita si sblocca: Misuri fraseggia sulla fascia sinistra con Paggetti, il quale crossa prontamente nel mezzo un pallone delizioso per Grazzini, che di testa anticipa il portiere in uscita e sigla il vantaggio del Rinascita Doccia. In vantaggio all'intervallo, i rossoblù ripartono forte in avvio di ripresa e al 49' raddoppiano: Misuri riceve sulla sinistra, si accentra e passa a Banchelli che, appena ricevuto il pallone al limite, lascia partire un tiro per niente irresistibile che sorprende però il portiere per il 2-0. Il Fiesole prova a scuotersi e a rifarsi sotto, costruendo una buona chance al 70': lancio lungo di Locchi per Gelormini, il quale punta Ronconi e calcia a botta sicura; Izzo salva di piede. Poco dopo la mezz'ora, al 77', gli ospiti riescono a dimezzare lo svantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Izzo respinge il pallone fuori area con i pugni, Silvestri è bravo ad avventarsi sul pallone e, calciando al volo, mette in rete nell'angolo per il 2-1. Il Fiesole si rifà sotto ma è bravo il Doccia ad allungare poco dopo, all'85', quando Grazzini protegge egregiamente il pallone e lo allarga per Sorge, che alza gli occhi e pennella un invito perfetto per lo stesso Grazzini, che di testa insacca in rete per il 3-1. L'ultimo squillo del match, all'88', è del Fiesole: pericoloso calcio di punizione dal limite di Silvestri, il pallone sbatte sulla barriera e s'impenna, Sicilia colpisce di testa sfiorando la traversa. .
Calciatoripiù: Grazzini (Rinascita Doccia); Silvestri (Fiesole).