• Juniores RegionaliD
  • 20/10/2025 16.00.00
  • SANGIOVANNESE
    22' Lombardi Lapo
    29' Bruni
    43' Campaioli
    56' Raffaelli
    66' Agrello
    68' Bruni
    82' Campaioli rig.
  • 7 - 2 20/10/2025 16.00.00
  • FOIANO
    27' Iachelli rig.
    40' Mercadante

Commento


RETI: 22' Lombardi Lapo, 27' rig. Iachelli, 29' Bruni, 40' Mercadante, 43' Campaioli, 56' Raffaelli, 66' Agrello, 68' Bruni, 82' rig.Campaioli
Nel posticipo del girone D la Sangiovannese si impone con autorevolezza travolgendo il Foiano col punteggio di 7-2. È stata una partita intensa e spettacolare soprattutto nella prima metà, i padroni di casa sono stati bravi a capitalizzare le occasioni e a gestire con ordine il vantaggio nella ripresa, chiudendo poi la gara con un paio di affondi. La sfida si accende subito: al 22' Lombardi sblocca il punteggio con una conclusione precisa, portando in vantaggio i padroni di casa. La Sangiovannese però si distrae dietro poco dopo, e il Foiano non tarda a reagire: al 27' gli ospiti conquistano un calcio di rigore che Iachelli trasforma con freddezza riportando momentaneamente in parità i suoi. La Sangiovannese però non si scompone e risponde immediatamente: al 29' Bruni firma il nuovo vantaggio. Il Foiano non molla e, complice un'altra disattenzione della difesa locale, al 40' Mercadante ristabilisce l'equilibrio. I locali reagiscono da grande squadra e prima della fine del primo tempo colpiscono ancora: al 43' Campaioli allunga nuovamente, portando i suoi sul 3-2. Nella ripresa la Sangiovannese controlla il ritmo e il gioco con maggiore autorevolezza e al momento giusto colpisce: al 56' Raffaelli segna il quarto gol, seguito al 66' da Agrello, che firma il quinto, prima del sesto gol al 68' di Bruni, che firma così la personale doppietta. A chiudere definitivamente i conti ci pensa Campaioli, doppietta anche per lui, in gol all'81' su calcio di rigore, fissando così il punteggio sul 7-2 finale. Con questa vittoria la Sangiovannese si prende la testa della classifica, mostrando grande concretezza in attacco e solidità mentale, mentre il Foiano, pur combattendo, paga le disattenzioni nei momenti chiave e la difficoltà a contenere le accelerazioni avversarie.