• Juniores RegionaliD
  • 11/10/2025 16.30.00
  • FIESOLE CALCIO
    Bianchini
    Gelormini
    Lorini
  • 3 - 3 11/10/2025 16.30.00
  • PORTA ROMANA
    Di Masi
    Cellai
    Bitossi

Commento


ARBITRO: Ruben Raoul Incerpi di Firenze
RETI: Bianchini, Gelormini, Lorini, Di Masi, Cellai, Bitossi
Con un pirotecnico 3-3 Fiesole e Porta Romana, nel tiepido e gradevole pomeriggio del Poggioloni, danno vita a un match ricco di ribaltoni ed emozioni, in grado sicuramente di divertire il nutrito pubblico presente. Forse più squadra il Porta Romana, più compatta, forte di una storia recente che viene comunque da più lontano, in grado di aggredire alta e costringere il nuovo promettente Fiesole, ma ancora un po' in fase di rodaggio, a cercare i lanci in profondità. Ma i padroni di casa dimostrano carattere, ci credono fino alla fine e conquistano allo scadere un punto prezioso, sicuramente meritato. Partono subito forte gli ospiti, con una pregevole combinazione Marini-Bizzeti-Cellai, ma la conclusione dell'incontenibile centravanti arancio-nero, finisce sull'esterno della rete. Segue poi un fattaccio: Bernardini entra violentemente su Gelormini, senza minimamente interessarsi del pallone. Gli ospiti rischiano di restare subito in 10, ma l'arbitro lo grazia col giallo. Al 20', un po' a sorpresa, passa in vantaggio il Fiesole, sfruttando un'incertezza di Anselmi, che, complice probabilmente il sole, non trattiene un colpo di testa di Bianchini all'apparenza innocuo. Bravo nell'occasione comunque Locchi, autore del cross su calcio da fermo. Sempre da calcio piazzato arrivano tutte le tante occasioni ospiti della prima frazione. Una punizione di Marini viene salvata sulla linea da Tronca. Sul corner che segue, spara da fuori a botta sicura Mannini, ma Colucci è bravo a deviare ancora fuori. Altro corner ed incredibile mischia in mezzo, con la difesa locale autrice di salvataggi miracolosi a ripetizione, su conclusioni a raffica ravvicinate. Alla mezz'ora però, dopo l'ennesimo corner, Cellai semina scompiglio in area fiesolana e la palla carambola sulla testa di Bizzeti per il goal del pareggio. Il Porta Romana in questa fase ne ha ben di più. Marini si ritrova il pallone sui piedi ad un metro dalla linea di porta, ma trova una straordinaria quanto istintiva parata di Colucci, addirittura col volto. Poco dopo ancora mischione in area del Fiesole, Zatteri riesce a sbrogliare, in mezzo a tre uomini, addirittura in ruleta. Ma il vantaggio ospite è nell'aria e arriva al minuto 38. Marini inventa, Cellai ci arriva con generosità, anticipando di un soffio il portiere in uscita, ma allargandosi a destra, per poi servire l'accorrente DiMasi per il letale 1-2. Bravo l'autore del goal, ma davvero eccellente nell'occasione l'assist-man Cellai. Nel finale di frazione si rivede il Fiesole, grazie ad un calcio di punizione micidiale di Lorini, che incoccia in pieno il palo. Anche Marini, sempre da calcio piazzato, con una conclusione a girare, dà l'illusione del goal. Nella ripresa un secondo vistoso errore arbitrale per il giovanissimo e comunque promettente direttore di gara. Mori segna un gran gol di testa per gli ospiti, aggirando in modo impeccabile la linea dei difensori, ma la rete viene annullata per fuorigioco. Locchi poi perde un pallone sanguinoso in mezzo, ma Cellai, in superiorità numerica, non riesce stavolta ad approfittarsene. L'1-3 che sfuma, spinge mister Pratesi a correre ai ripari, togliendo una punta e infoltendo il centrocampo, ma nonostante la vistosa superiorità numerica degli ospiti in mezzo (sono in 5 contro 2), la scelta non paga e al decimo minuto il Fiesole perviene al pareggio. Gran lancio di Benci per l'imprendibile Gelormini, che si fa beffe di Lorenzi e Maionchi, davvero impeccabili fin qua, e, con una conclusione da destra, sorprende Anselmi sul suo palo. Segue un sospetto contatto in area, proprio su Gelormini, ma l'arbitro lascia correre. Il Porta Romana non sembra giovare di sostituzioni e di cambi di modulo, è anzi il momento migliore per il Fiesole. Zatteri recupera l'ennesimo pallone in mezzo e serve Locchi, che con un tiro improvviso cerca di sorprendere Anselmi, troppo lontano dalla linea di porta, ma il pallone finisce di poco alto. Proprio nel momento di massima sofferenza, gli arancio-neri si riportano comunque in vantaggio a soli sette minuti dalla fine. Fa tutto il subentrato Lino Arriola, che porta a spasso Villagatti lungo l'out mancino e mette in mezzo un pallone che, l'altro nuovo innesto Bitossi, deve solo spingere in porta. Sembra fatta per il Porta Romana, ma proprio allo scadere, dopo un paio di cambi offensivi di mister Barchielli e con la squadra riversata in avanti, il Fiesole pesca il jolly del pareggio. Ciullini, appena entrato, addomestica un pallone spalle alla porta e lo appoggia a Lorini, il quale, di controbalzo, col mancino, fa partire un bolide imparabile di collo pieno, che si insacca sotto l'incrocio, accompagnato dal boato dei tanti tifosi di casa presenti. Prima del definitivo sipario, seguono cinque minuti di recupero nei quali le due squadre non sembrano accontentarsi, ma privi di occasioni da gol. .
Calciatoripiù
: nel Fiesole segnaliamo Gelormini , vera spina nel fianco per la difesa ospite, e Lorini , per il pesantissimo gol. Nello scacchiere del Porta Romana Cellai è fondamentale e dopo la sua sostituzione il livello della disputa cala.
R11