• Juniores RegionaliD
  • 04/10/2025 16.00.00
  • PORTA ROMANA
    Mugnai
    Mannini
    Di Masi
    Lorenzi
  • 4 - 4 04/10/2025 16.00.00
  • SETTIGNANESE
    Materassi
    Orioli
    Douglass
    Douglass

Commento


ARBITRO: Alessandro Cenni di Firenze
RETI: Mugnai, Mannini, Di Masi, Lorenzi, Materassi, Orioli, Douglass, Douglass
Devono rimandare ancora una volta l'appuntamento con la prima vittoria stagionale Porta Romana e Settignanese, sebbene in virtù d'un pareggio dai connotati altamente spettacolari e che, in fin dei conti, rispecchia ciò che le due squadre sono state capaci d'offrire nell'arco dei novanta e più minuti. Presentatosi all'appuntamento con tante assenze (al punto di dover schierare un terzino a centrocampo), alla vigilia Ciatti avrebbe probabilmente firmato per questo punto e invece l'andamento del punteggio alla fine gli lascia persino un po' d'amaro in bocca. Al contrario Pratesi, seppur i suoi ragazzi abbiano premuto forte nella fase finale di gara, può ritenersi soddisfatto della rimonta compiuta quando la partita rischiava di sfuggire di mano. Andiamo con ordine però e cominciamo col raccontare del vantaggio immediato della Settignanese, firmato da Orioli che dopo solo cinque minuti si gira bene in area e trafigge Anselmi. La risposta dei padroni di casa si fa attendere un quarto d'ora ed è micidiale: al 18' Mannini approfitta d'un rimpallo per scagliare un tiro d'esterno che vale l'1-1, quattro minuti più tardi Mugnai s'incarica di un corner e calcia direttamente in porta, sorprendendo Lami Enache per il gol olimpico che vale il sorpasso. Il copione però è chiaro e non prevede momenti morti: al 31' Materassi realizza un gran gol saltando l'uomo e calciando in fondo al sacco, sette minuti dopo invece Linares disegna un bel cross dalla destra che Douglass, di testa, trasforma nel 3-2 per la Settignanese. L'intervallo non placa gli animi dei ventidue in campo e così anche la ripresa s'apre con gli stessi ritmi del primo tempo. Particolarmente ispirato Douglass, che al 52' fa partire una conclusione dalla distanza di prima intenzione che prende in controtempo Anselmi e gli vale la doppietta personale. Il 4-2 ospite potrebbe rappresentare un duro colpo per il Porta Romana, che però non demorde e anzi reagisce con grande determinazione. Sugli sviluppi d'un corner la difesa rossonera tarda a spazzare il pallone, che diventa così preda del tap in vincente effettuato da Di Masi. Al 28' le distanze s'annullano nuovamente: un calcio d'angolo battuto velocemente coglie impreparata la Settignanese, ne approfitta Lorenzi che s'inserisce in area e segna il 4-4. Alla fine, recupero compreso, mancano ancora venti minuti e tra le due compagini è quella di casa ad averne di più. I ragazzi di Ciatti, a corto di energie, calano vistosamente e rischiano di macchiare una prestazione fin qui ottima. Tuttavia, alla fine, riescono ad arginare gli assalti avversari, complice anche una splendida parata di Lami Enache su un tiro non particolarmente angolato ma certamente velenoso. Senza ulteriori colpi di scena (ma dopo otto gol ci si può ritenere soddisfatti) s'arriva al triplice fischio del direttore di gara, a certificare un pareggio che di poco muove la classifica delle due squadre e che, nella follia d'una partita del genere, riesce ad esserne un ritratto fedele. .
Calciatoripiù
: Mannini , Di Masi e Dong (Porta Romana). Iania , Usuriaga , Simonti e Douglass (Settignanese).