Masi
Bonaca
Mattioli
ARBITRO: Salvatore Marano di Firenze
RETI: Masi, Bonaca, Mattioli
Allo Stadio Facchini va in scena l'incontro fra il Calenzano, che dopo aver raccolto un solo punto nelle prime quattro giornate affida la guida della squadra a mister Coschignano, e l'Hitachi Pistoia di mister Gallo, alla ricerca dei primi punti in campionato: a ottenere l'obiettivo prefissato sono i locali, che centrano un bel successo per tre a zero. Fin da subito il Calenzano spinge sull'acceleratore e, in pochi minuti, sfiora il vantaggio in più occasioni, tutte da calcio piazzato, prima con Stianti, che trova l'ottima risposta di Chiti il quale si ripete due minuti dopo, su una deviazione di N'drevataj a pochi metri dalla linea; ci prova anche Bandini che di testa mette di poco alto. Al 13' nuovamente la punta locale riceve palla, si gira e, dal limite dell'area, lascia partire un destro che Chiti respinge. Ancora Bandini al 19' si mette in proprio recuperando una palla in uscita degli ospiti e, dopo essere entrato in area avversaria, lascia partire un destro potente che sfiora il palo alla destra di Chiti. La pressione del Calenzano è costante e al 23' arriva il meritato vantaggio, con un'azione corale che parte dal basso: Bucossi, all'ennesima discesa sulla fascia, serve la palla a Malagigi, che dribla un avversario e scarica a Masi che, dal limite dell'area, di prima intenzione, trova il primo gol del match. Non paghi del vantaggio i ragazzi di Coschignano continuano a spingere creando altre occasioni, prima con Masi, che riceve palla e dalla sinistra pesca in mezzo l'area Bandini che gira bene di testa trovando ancora Chiti a negargli la gioia del gol, e poi con Bonaca che mette fuori di poco un corner di Malagigi. Passano pochi minuti e, da una punizione messa in mezzo da N'Drevataj, il baby Bonnaca trova la deviazione vincente per il raddoppio del Calenzano. Si chiude un primo tempo a senso unico, il Calenzano ha lasciato poco spazio per le ripartenze degli ospiti. Nel secondo tempo le cose non cambiano e i padroni di casa, vogliosi di portare a casa la prima vittoria stagionale, partono forte e, da un fallo laterale battuto da Bini, Stianti si gira e calcia di destro centrando la traversa; la palla viene raccolta da Mattioli che la piazza sul secondo palo dove Chiti non può arrivare, 3-0. Con il passare dei minuti con il risultato ben saldo nelle mani del Calenzano inizia la girandola delle sostituzioni, il livello di intensità della partita si abbassa un po' anche se i locali sfiorano altre due volte il poker, prima con Stianti che centra un'altra traversa da fuori area e poi con Carè, che chiude una triangolazione con Malau, arriva sul fondo e tira trovando ancora una volta Chiti a respingere la conclusione. Al triplice fischio grande gioia per i Leoni del Calenzano che portano a casa 3 punti preziosi, e delusione per i ragazzi di mister Gallo che, nonostante non abbiano mai tirato i remi in barca, tornano a casa a mani vuote. .
Calciatoripiù : nell'ottima prova corale del Calenzano segnaliamo Bandini che, nonostante non abbia segnato, ha conquistato tantissime punizioni da due delle quali sono arrivati il primo e terzo gol, l'instancabile Bucossi che ha percorso la fascia destra avanti e dietro senza concedere nulla in fase difensiva ed entrando nell'azione del vantaggio rossoblu. Per l'Hitachi, menzione particolare per Chiti che ha avuto il merito di limitare il passivo che senza i suoi numerosi interventi sarebbe stato sicuramente più pesante.