• Giovanissimi RegionaliB
  • 05/10/2025 11.30.00
  • CALENZANO CALCIO
    Bandini
    Ndrevataj
  • 2 - 4 05/10/2025 11.30.00
  • CAPEZZANO PIANORE
    Benedetti
    Calzetta
    Faini
    Tomei

Commento


ARBITRO: Lanfranco Gori di Prato
RETI: Bandini, Ndrevataj, Benedetti, Calzetta, Faini, Tomei
Il Capezzano vince 4-2 in casa del Calenzano. È stata una partita dai toni agonistici abbastanza accesi, come testimoniano le tre espulsioni (due delle quali a carico di dirigenti) e tre ammonizioni da una parte e due gialli dall'altra. La partita inizia con grande vivacità da parte del Calenzano che già al 3' trova il vantaggio: Malagigi è astuto nel recuperare un passaggio sbagliato della retroguardia rivale mettendo la palla in mezzo per l'accorrente Bandini, che prima si fa parare la conclusione da Leonelli ma, sulla ribattuta, di testa insacca per il vantaggio dei padroni di casa. Azione fotocopia al 5 ' sempre con Malagigi lesto a recuperare palla e a servirla a Bandini, la cui conclusione vien deviata in angolo da un difensore. Dopo due minuti si vede il Capezzano con Vairo pronto nello sfruttare un errore della difesa locale, entra in area scartando Gambelli ma si porta la palla sul fondo. Al 15' arriva il pareggio degli ospiti: Vairo e protegge bene un cross in area, appoggia fuori a Calzetta che fulmina il portiere, 1-1. Cinque minuti più tardi il Capezzano ci riprova con uno scambio Faini-Benedetti, quest'ultimo sfiora il palo destro. Comincia nuovamente a premere il Calenzano, che si fa preferire nel finale di primo tempo con una punizione di Valoriani bloccata dall'ottimo Leonelli, poi sugli sviluppi di un calcio d'angolo si crea una mischia in area ospite, la palla danza davanti alla porta senza che né Bandini né Malau riescano a trovarla. Direttamente da calcio d'angolo, poi, Masi sfiora il secondo palo mentre allo scadere l'occasione più clamorosa è per Valoriani che, da punizione dal limite, trova l'angolo ma anche l'ottimo intervento di Leonelli che tocca deviando sul palo. L'arbitro poco dopo fischia la fine del primo tempo. Il secondo inizia subito con il Capezzano che trova Vairo in area di rigore in posizione defilata, il quale si gira e sposta palla quanto basta affinché Esposito - calcolando male il tempo - atterri la punta lucchese; l'arbitro, ben appostato, decreta il calcio di rigore che Benedetti trasforma permettendo al Capezzano di ribaltare il risultato. Il Calenzano ha subito la possibilità di pervenire al pareggio con Malagigi, pescato da un lancio lungo in area, tutto solo colpisce di prima intenzione mancando lo specchio della porta. Più tardi Ndrevataj, su punizione, trova il sempre pronto Leonelli a bloccare. Poco dopo la metà del tempo il Capezzano segna ancora con Faini, che si invola vero la porta di Gambelli e realizza. A questo punto la partita si innervosisce, pur senza grossi falli, e l'arbitro - a seguito di una punizione fischiata al limite dell'area contro il Capezzano - prima espelle Vairo e dopo poco la coppia di dirigenti ospiti. Il gioco diventa sempre più spezzettato tanto che l'arbitro assegna 8' di recupero, duranti i quali il Calenzano prova a riaprire la partita in modo molto confusionario mentre il Capezzano, ben organizzato in campo nonostante l'inferiorità numerica, non rischia e addirittura al 4' di recupero il subentrato Tomei trova la rete del 4-1. Poco prima del fischio finale Ndrevataj fissa il punteggio sul 4-2 deviando di testa un cross di Masi. I ragazzi di Gigli sono chiamati subito rialzare la testa per cercare di cambiare rotta dopo un inizio di campionato difficile, mentre il Capezzano raccoglie i primi punti in campionato con una vittoria importantissima. Calciatorepiù: Leonelli (Capezzano).