• Allievi RegionaliElite
  • 02/11/2025 10.30.00
  • SERAVEZZA
  • 0 - 0 02/11/2025 10.30.00
  • VENTURINA

Commento


SERAVEZZA: Mazzantini, Launari, Gatti, Mingazzini, Bertoni, Privitera, El Fallah, Beltrano, D Antonio, Intaschi, Casolare. A disp.: Azzi, Carli, De Angeli, Benedetti, Sgado, Balestracci, Coppola, D Andrea, Ottaviano. All.: Trifoni Pierfederico
VENTURINA: Kohler, Lenci, De Angeli, Da Frassini, Lolini, Panichi, Galbiati, Mezzetti, Nista, Guazzini, Bologna. A disp.: Galli, Tognazzi, Tosi, Guazzelli, Casoli, Messina, Monaci, Caporali. All.: Bucciantini Fabio
ARBITRO: Alessio Rossi di Carrara
È amaro solo a prima vista. È vero che lo 0-0 di Seravezza avvia la prima minifuga del Fucecchio, che come prevedibile ha passeggiato a San Miniato, e che nella ripresa il Venturina s'è piazzato per quaranta minuti nella metà campo avversaria; ma se anziché Kohler si fosse trovato davanti un portiere standard, Intaschi avrebbe sbloccato il punteggio nell'ultimo frangente del primo tempo, e rimontare (citofonare Lastrigiana per conferma) sarebbe stato complicatissimo. Dunque il pari è il risultato più giusto (col consueto acume Bucciantini chiosa: «Il Venturina è stato meglio in campo, le occasioni migliori le ha avute il Seravezza») d'una partita giocata benissimo da entrambe le contendenti, e più che avvincente nonostante l'assenza di reti: intorno al quarto d'ora la cerca Guazzini, che addomestica il lancio di De Angeli e da posizione defilata calcia col mancino sul primo palo, ben protetto da Michael Mazzantini. Per reagire il Seravezza ha bisogno di sentir rintoccare la mezz'ora, poi crea tre occasioni enormi, nessuna delle quali Intaschi finalizza: se la prima, creata da un traversone di Casolare, s'esaurisce perché la volée sottoporta esce alta, per cancellare le altre due (sempre D'Antonio l'ispiratore) il Venturina ha bisogno d'aggrapparsi a Kohler, superlativo e poi di nuovo superlativo. Paragonata alle due precedenti, è quasi un saggio d'accademia la parata in tuffo che neutralizza il colpo di testa di D'Antonio sul traversone di Launari. Dopo aver dedicato un paio di minuti a ringraziare il proprio portiere, dagli spogliatoi il Venturina rientra trasformato, forse anche perché il Seravezza fatica a tenere i ritmi del primo tempo; è quasi inevitabile che ora il portiere al centro della scena sia Michael Mazzantini, attento sia sul colpo di testa di Nista innescato da Mezzetti sia un tiro di Galbiati dalla distanza. L'elenco delle occasioni finisce qui, anche se non appena entra Monaci crea più volte la superiorità numerica con le proprie accelerazioni sulla corsia destra; finisce qui perché il Seravezza, che nel finale protesta con Alessio Rossi per un possibile rigore su Intaschi (se fosse un errore, periodo ipotetico della possibilità, sarebbe uno dei pochi in una partita altrimenti ben diretta), si difende bene. Non c'è bisogno di saper scrutare l'animo umano per capire perché: come l'anno scorso, è probabile che gran parte dei punti buoni per una salvezza accessibilissima arriveranno al Buon Riposo. .
Calciatoripiù: Bertoni, Privitera
(Seravezza), Kohler e Mezzetti (Venturina).
esseti