• Allievi RegionaliElite
  • 02/11/2025 10.00.00
  • OLTRERA
    28' Celestre
  • 1 - 1 02/11/2025 10.00.00
  • SCANDICCI
    94' Cardella

Commento


OLTRERA: Faggioli, Landi, Sostegni, Franchi, Chick, Clemente, Scarnicci, Campana, Celestre, Pangallo, Cecchi. A disp.: Bullari, Matteoli, Casiero, Sorrentino, Cappagli, Pratelli, Tani, Paffi, Mocanu. All.: Del Vita Matteo
SCANDICCI: Izzo, Torracchi, Salvadori, Catarzi, Belli, Morosino, Drago, Galletti, Bagala, Borchi, Lodovisi. A disp.: Pesci, Sani, Andrei, Cardella, Talbi, Bini, Kurti, Pacini, Gjonaj. All.: Bernocchi Lorenzo
ARBITRO: Alberto Fantozzi di Livorno
RETI: 28' Celestre, 94' Cardella
Già una volta una partita dell'Oltrera s'era chiusa con una rete sul gong: era la trasferta d'Altopascio, Asmodeo il gran protagonista. La rete al 94' si ripresenta poco più d'un mese dopo, diversa però la porta e dunque opposto l'umore: segna Cardella, l'attaccante classe 2010 (dall'U16 tanto deve attingere Bernocchi, ed è un bell'attingere: un altro dei protagonisti è Catarzi, titolare per l'assenza di Gelli e Baroncelli Lancisi e capace di sfoderare una prova straordinaria) che consente allo Scandicci di strappare l'1-1. D'infliggergli la quarta sconfitta in quattro trasferte l'Oltrera aveva sognato per più d'un tempo, quello - il secondo - che segue la rete del vantaggio: sul primo gong la segna Celestre, che di prima spedisce sotto l'incrocio il pallone servitogli dal fondo. L'azione l'avevano sviluppata Cecchi con un filtrante e con l'assist Pangallo, due di coloro che già in precedenza avevano cercato di stappare la partita: murato il primo, impreciso di poco il secondo. Agli attacchi avversari, lo svantaggio ancora da venire, lo Scandicci replica con una girata di Drago sul traversone di Belli (il pallone sfiora il palo) e un tentativo di Lodovisi, che sul traversone di Bagalà da sinistra la difesa avversaria contiene. La rete dell'1-0 costringe lo Scandicci ad accentuare le azioni d'attacco (nella prima mezz'ora dopo il riavvio la più nitida capita a Drago, che dall'interno dell'area di porta calcia alto) e dunque a concedere più spazio all'Oltrera, che sfiora il raddoppio con tre tiri di Campana e uno di Filippo Tani (aveva rilevato Celestre, ammonito): solo una volta, la seconda, il pallone s'avvicina allo specchio, ben protetto da Izzo in uscita. Le occasioni non sfruttate l'Oltrera le paga, perché nel quarto d'ora finale (s'aggiungerà il recupero) lo Scandicci torna a riempire bene la metà campo avversaria e l'area di rigore; l'ispiratore sommo è Talbi, protagonista prima con una punizione laterale calciata al centro (Drago spizza, Bagalà gioca di sponda, al volo Andrei cerca lo specchio e trova Faggioli) e poi con una serpentina che gli regala la posizione buona per la battuta a rete, mancata per un errore concettuale: per inquadrare lo specchio avrebbe dovuto servirsi dell'esterno destro, non dell'interno mancino. Su quest'episodio l'Oltrera s'illude, e quando l'illusione si spezza la realtà le fa ancora più male; male le fa Cardella, che nel quarto dei cinque minuti di recupero anticipa l'uscita di Faggioli col colpo di testa con cui corregge il traversone morbido di Kurti sulla punizione di Talbi di nuovo prolungata da Drago. È l'1-1, dopo il quale non c'è più tempo per niente; pur fiera della prestazione contro una delle big l'Oltrera esce triste, mentre mormora l'assioma valido da più di trent'anni: una vittoria e una sconfitta tornano meglio di due pareggi. .
Calciatoripiù: Clemente, Mattia Landi
(Oltrera), Catarzi, Belli e Bagalà (Scandicci).
esseti