• Primavera 4A
  • 16/11/2024 14.30.00
  • CARPI
  • 3 - 3 16/11/2024 14.30.00
  • CITTA DI PONTEDERA
    Mesoraca
    Acatullo
    Petito
    Iacopini
    Coviello
    Kouadio

Commento


RETI: Mesoraca, Acatullo, Petito, Iacopini, Coviello, Kouadio
CARPI: Furghieri, Fusco, Mazzoni, Toure, Barbieri, Petito, Acatullo, Pederzini, Montuoro, Ongarini, Potasso. A disp.: Pasin, Taparelli, Rinaldi, Padulo, Bellucci, Elezaj, Mesoraca, Macchiavelli, Pirondi, Iodice, Santeramo. All.: Roberto Valmori.PONTEDERA: Strada, Zanatta, Maiello, Mannucci, Fokou, Santini L., Kouadio, Innocenti, Coviello, Pagni, Iacopini. A disp.: Busi, Alderotti, Bisogno, Lioci, Capodici, Puppato T., Carlesi, Vitillo, Fetahu. All.: Oliviero Di Stefano.
ARBITRO: Leotta di Bologna, coad. da Orsi e Cardinali.
RETI: 31' Iacopini, 39' rig. Petito, 45' rig. Coviello, 65' Kouadio, 72' Acatullo, 84' Mesoraca.


Un'altra impresa sfiorata: il Pontedera si vede recuperare il doppio vantaggio da un mai domo Carpi e torna a casa con un comunque prezioso punto, contro un avversario non nuovo a prestazioni ricche di gol come quella di oggi, offerte ad esempio contro il Novara (successo degli emiliani per 4-3). Bel gioco offensivo, individualità in crescita e una classifica che resta ottima sono ancora una volta le note positive di casa Pontedera, che muove la prima mossa dopo una mezz'ora di match combattuto con Iacopini: scocca il 31' quando il numero 11 granata si avventa su di un pallone vagante in area locale e lo scaraventa in fondo al sacco. Il vantaggio dei toscani dura però poco, perché dopo quattro minuti - sugli sviluppi di un corner- l'arbitro ravvisa un fallo in area da parte di Santini e concede il rigore al Carpi, che pareggia dagli undici metri con Petito; al riposo, tuttavia, si va con il Pontedera avanti, perché proprio allo scoccare del 45' il direttore di gara assegna un altro penalty, stavolta ai ragazzi di Di Stefano, per punire un fallo ai danni di Innocenti. Sul dischetto si porta Coviello che non sbaglia, 1-2. Nel secondo tempo il Carpi prova a recuperare lo svantaggio, il Pontedera però è ben quadrato in campo, difende compatto e colpisce nuovamente al 65', quando Kouadio anticipa tutti in area locale e devia in rete un cross dalla destra. La gara sembra virtualmente chiusa, ma si riapre d'improvviso al 72' quando la botta di Acatullo dalla distanza riduce lo svantaggio dei padroni di casa auna sola lunghezza. Il tre a tre arriva all'84': Mesoraca approfitta di una non perfetta lettura difensiva degli avversari e, con un colpo di testa perentorio, consegna ai suoi almeno un punto, ottenuto in rimonta. Calciatoripiù: Innocenti, Mannucci (Pontedera).